Sommario:
La storia di Enel
Mercato libero o Tutelato? Dove opera Enel?
Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale
Contatti Enel Energia
Contatti Servizio Elettrico Nazionale
Dove si trovano gli Uffici Enel?
La storia di Enel
Enel è l'acronimo di Ente nazionale per l'energia elettrica che nasce ufficialmente nel dicembre del 1962 in seguito all'approvazione del disegno di legge presentato dall'allora presidente del Consiglio Amintore Fanfani che sancì la nascita di un ente statale che controllasse produzione, trasformazione e distribuzione di energia elettrica. Per fare ciò, Enel dovette acquistare tali attività da società private più piccole che controllavano, in pratica, quasi tutto il mercato in Italia.
Per prima cosa l'obiettivo di Enel era quello di rinforzare il sistema elettrico con forti investimenti nelle strutture cercando di rendere la rete elettrica nazionale quanto più moderna possibile. Ciò tramite la costruzione di collegamenti della penisola con le isole , con dorsali ad alta tensione di ultima generazione, elettrificazione delle zone considerate rurali e la creazione di un centro di dispacciamento nazionale (nascerà a Roma). Il tutto grazie ai finanziamenti, precisamente del 1965 , da parte dello Stato che aveva l'obbligo di garantire una somma da versare per tali opere. Qualche anno più tardi Enel passa dalle mani del Comitato dei Ministri al Ministero dell'Industria .
Gli anni 70 del '900 sono caratterizzati dalla profonda crisi che attraversa l'industria energetica. Cosa che ha spinto molte società a cercare nuove fonti energetiche, come ad esempio l'utilizzo dell'energia nucleare. L'esperimento, se così vogliamo definirlo, del nucleare dura poco perché, dopo i disastri di Cernobyl del 1987 , il nucleare in Italia sparisce e vengono chiuse tutte le centrali, secondo i referendum abrogativi dello stesso anno.
Arrivando alla storia più recente, assistiamo a una rapida liberalizzazione dell'energia elettrica in Italia che diviene realtà nel 1999 grazie al Decreto Bersani . Ciò ha comportato una divisione, stabilita poi dalla legge, delle attività del gruppo Enel che si divide in E-distribuzione (per la distribuzione), in Enel Produzione e Terna (si occupa della gestione delle reti elettriche in Italia).
Chiama Bolletta-Energia e confronta le offerte! Richiedi gratuitamente a un nostro esperto un confronto sulle migliori offerte di luce e gas sul mercato chiamando allo 02 829 415 99 oppure lascia il tuo numero e fatti richiamare senza impegno!
Mercato libero o Tutelato? Dove opera Enel?
Il gruppo Enel è presente in entrambi i mercati energetici attualmente esistenti in Italia. Le società sono però distinte infatti hanno anche un nome che le differenzia sul piano legale.
Per quanto riguarda il Mercato di Maggior Tutela , Enel è presente con la società Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico ) che stabilisce i prezzi dell'energia su base trimestrale come imposto dall'ARERA (l'Autorità Energia Reti e Ambiente).
Nel mercato libero, invece, Enel è presente con il nome di Enel Energia e non ha alcuna imposizione di prezzi fissi per l'energia elettrica. Dunque il cliente ha la possibilità di scegliere qualunque offerta sia presentata da Enel senza avere obblighi nel tempo, ma considerando che il fornitore dispone anche di offerte fisse con il prezzo dell'energia bloccato per più di un anno.
Il mercato di Maggior Tutela dovrà sparire nel mese di gennaio del 2022 , salvo ulteriori imprevisti o rimandi. Perciò il nostro consiglio è quello di informarsi sul cambio di fornitore prima di tale data. Puoi farlo chiamando allo 02 829 415 99 o scegli di farti richiamare da un nostro operatore.
Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale
Abbiamo anticipato nel paragrafo precedente quali sono le principali differenze tra le due società Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) che fanno parte del medesimo gruppo (Enel). Cerchiamo, adesso, di entrare un po' più nello specifico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è legato al distributore locale. Infatti tale società è presente lì dove c'è e-distribuzione come distributore locale (si parla, chiaramente, di energia elettrica). E-distribuzione occupa quasi per intero la penisola italiana essendo storicamente il distributore principale del paese.
Nel mercato libero, invece, Enel è presente con il nome di Enel Energia che si occupa in questo caso anche della fornitura di gas oltre che di energia elettrica. Puoi scegliere di legarti a Enel Energia indipendentemente da chi sia il distributore locale , valutando l'offerta più consona alle tue esigenze in famiglia e, in generale, alla tua casa.
Contatti Enel Energia
Per quanto riguarda i contatti, diciamo subito che ci sono vari motivi per cui volersi mettere in contatto diretto con Enel Energia . Molti di questi motivi sono legati alle pratiche per il trasloco .
Tali pratiche sono quelle più comuni, soprattutto quando ci si trasferisce in una nuova casa e sono:
Numero Verde Enel Energia mercato libero: 800 900 860
Se invece vuoi avere maggiori informazioni riguardo tutte le altre modalità per contattare Enel , leggi la nostra guida: Enel Energia numeri utili .
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale
I contatti del Servizio Elettrico Nazionale sono quelli classici e sono facilmente reperibili. Innanzitutto il sito web del fornitore offre tanti servizi per la lettura della bolletta e per la trasmissione di dati, o la lettura del contatore stesso. Proprio sulla pagina web del SEN è possibile trovare anche recapiti mail per inviare direttamente una richiesta. Il contatto telefonico, invece, è il mezzo più rapido per parlare con un operatore. Nel box sottostante troverete il numero gratuito del Servizio Elettrico Nazionale.
Il numero verde, poi, è molto simile a quello di Enel Energia e può essere spesso frainteso.
Numero verde Servizio Elettrico Nazionale mercato di Maggior Tutela: 800 900 800
Ricorda sempre, che salvo nuove comunicazioni, tali numeri saranno disponibili fino a giugno 2022 data ultima stabilità dal Governo per il mercato di Maggior Tutela dell'energia elettrica.
Dove si trovano gli Uffici Enel?
Gli uffici Enel si trovano su quasi tutto il territorio italiano essendo Enel uno tra i più antichi della penisola e, senza dubbio, quello più diffuso. Nelle principali città italiane è possibile trovare uno sportello ufficiale di Enel Energia oltre a molti altri negozi che sono partner (che hanno la licenza a rappresentare proprio Enel). In quei comuni dove Enel non è il fornitore storico è possibile comunque trovare un punto autorizzato ufficiale (ad esempio a Roma , o Milano oppure a Sanremo ).
Presso il punto Enel più vicino a casa tua potrai recarti per ricevere assistenza o per richiedere informazioni generali sulle tue utenze e bollette energetiche o sul trasloco con le rispettive pratiche da dover eseguire come segnalato nei paragrafi precedenti (voltura Enel, subentro Enel, primo allaccio Enel, etc).