E-Distribuzione (ex Enel Distribuzione): Info e Numero Verde

Servizio Gratutito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19
Attiva Luce e Gas

Attiva luce e/o gas con una sola chiamata!

02 8294 1599   Fatti Richiamare
Ti ricontattiamo noi. Servizio Gratuito!
Attiva Luce e Gas

Attiva luce e/o gas con una sola chiamata!

Ricontattami
e-distribuzione contatti
Contatti e funzioni del distributore locale luce più diffuso in Italia!

E-distribuzione è un distributore locale e come tale è incaricato della gestione dei contatori della luce. Il suo ruolo è quello di installare gli apparecchi che darà in comodato d'uso ai propri clienti. Il distributore locale non può attivare la luce in una casa e nemmeno vendere energia al cliente finale.


E-Distribuzione può fornirti assistenza in caso di problemi o di guasti al contatore, contattando il numero verde 803.500, attivo 24/24.

e-distribuzione contatti

E-distribuzione: come e perché contattarlo?

Prima di tutto, devi sapere quando contattare E-distribuzione, o più in generale un distributore locale. Infatti, si tende erroneamente a confondere il distributore dal fornitore ma sono due entità differenti. Sapere quando contattare l'uno e quando l'altro ti risparmierà perdite di tempo per gestire le tue utenze luce e gas.

Utilizza i contatti E-Distribuzione nel caso ti trovassi in una di queste situazioni:

  • Guasto al contatore luce;
  • Problemi alla rete energetica (ad esempio per segnalare una situazione di pericolo per cavi elettrici scoperti);
  • Conoscere il nome del fornitore nel caso in cui ti stessi trasferendo in una nuova casa in cui le utenze della luce e del gas sono attive ma non sai qual è il fornitore con cui è attualmente attivo il contratto (per poter intestare le utenze a tuo nome, sarà indispensabile conoscere il nome del fornitore).

Dovrai contattare il tuo fornitore e quindi non Enel Distribuzione, quando:

  • Hai bisogno di una voltura o di un subentro, come detto poc'anzi;
  • Hai necessità di richieder una prima attivazione o un allaccio per l'installazione del contatore. Per essere precisi, in questo caso è possibile contattare anche il distributore, ma quest'ultimo installerà soltanto il contatore e successivamente ti toccherà comunque contattare un fornitore per poter procedere all'attivazione. Contattando direttamente il fornitore, potrai saltare il primo passaggio e velocizzare i tempi di attivazione della corrente elettrica).

E-distribuzione Numero Verde 803.500 Pronto Intervento e Altri Contatti Utili

E-distribuzione può ricevere chiamate tutto l'anno a tutte le ore. Il numero, però, è messo a disposizione esclusivamente per le emergenze e per i guasti al contatore. Per le informazioni di carattere generale, invece, c'è un altro numero consultabile:

  • Numero verde E-Distribuzione 803.500 attivo 24/24 ore (per guasti e segnalazioni)
  • Numero verde 800.085.577 per richiedere informazioni
  • Fax al numero 800.046.67
  • Reclami: registrarsi sulla pagina web del distributore e seguire i passaggi (vecchio sito enel distribuzione: www.eneldistribuzione.it; nuovo sito e-distribuzione: www.e-distribuzione.it)
  • PEC enel distribuzione: [email protected]

Inoltre, è possibile inviare segnalazioni al distributore anche sul sito web dello stesso E-distribuzione o anche rivolgersi al seguente indirizzo postale:

  • Casella Postale 5555 85100 Potenza.

Info Contatore Tutto sul contatore: Come si cambia la potenza del contatore? Chi bisogna chiamare e cosa fare quando mi accorgo di avere il contatore guasto a casa?

E-distribuzione Modulistica

Sul portale del distributore è possibile trovare un'intera sezione dedicata alla modulistica. In particolare, potrai trovare i moduli relativi a:

  • Richiesta allacciamento
  • Voltura degli impianti e delle pratiche di connessione
  • Informative (elenco contatori, guida al portale produttori, codici ditta)
  • Modelli (moduli per dichiarazioni di conformità e per indicare recapiti).

E-distribuzione Area Clienti: Registrazione e Login

E-distribuzione Login

Per accedere all'area clienti E-distribuzione ti basterà semplicemente andare nella sezione "portale clienti" sul sito www.e-distribuzione.it e inserire username e password. Una volta effettuato il login, potrai disporre di tutte le tue informazioni personali legate al tuo contatore della luce (come la lettura dei consumi ad esempio).

Ricorda che devi essere registrato per accedere all'area clienti E-distribuzione. In caso contrario, dovrai provvedere alla registrazione seguendo le indicazioni sullo stesso portale (ti verrà richiesto l'inserimento di diversi dati personali). Qualora dovessi avere dei problemi, potrai contattare il servizio clienti o la chat E-distribuzione sul sito web.

Come cambiare il contatore E-distribuzione?

Quando hai il contatore guasto, come già detto, dovrai rivolgerti al distributore locale. Nel caso in cui ti stia trasferendo in una nuova casa e il contatore della luce non è attivo, puoi contattare E-distribuzione per ricevere informazioni sul gestore inviando un fax e indicando l'indirizzo di fornitura, oltre al codice POD del contatore. Toccherà poi a E-distribuzione contattarti per comunicarti il nome del fornitore con cui è attiva l'utenza elettrica.

L'area di competenza di un distributore locale, viene stabilita dallo Stato che ne affida una a un singolo operatore. Dunque, l'attività di distribuzione in Italia non è in mano solamente a E-distribuzione ma bensì a tante altre società. Per la precisione, ci sono circa 138 aziende di distribuzione della luce le quali hanno il compito di gestire le reti sia in bassa che media tensione. Tra le principali, oltre E-distribuzione che rimane comunque la società più importante in Italia, troviamo Areti (ex Acea distribuzione), Unareti (A2A Reti Elettriche), Inrete e Ireti.

Cos'è il Portale E-distribuzione?

Portale E-distribuzione

Il cosiddetto Portale E-distribuzione è l'area riservata ai produttori di energia elettrica. Come stabilito da ARERA, qualsiasi produttore di energia, per potersi connettere alla rete di distribuzione, dovrà fare richiesta al distributore locale, attraverso un modulo apposito.

Per tale ragione, E-distribuzione ha creato un portale dedicato esclusivamente all'invio di queste richieste, che non dovranno superare la potenza di 10.000 kW, con relativa documentazione.

Bolletta E-distribuzione: Esiste?

La bolletta E-distribuzione non esiste visto che non è di competenza del gestore emettere fatture dell'energia elettrica. La bolletta, infatti, può arrivarti a nome di un fornitore (Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale, ad esempio). Dunque, risulta impossibile ricevere una bolletta da E-distribuzione.

E-distribuzione o Enel Distribuzione: Cosa Cambia e Chi Scegliere?

e-distribuzione guasti

Enel Distribuzione o E-distribuzione? Chi è meglio? Cosa cambia? Chi scegliere? Facciamo chiarezza.

E-distribuzione è una società per azioni italiana che fa parte del gruppo Enel e che si trova ad operare nel settore dell'energia elettrica. La società prende tale nome a partire dal 30 giugno 2016 quando, per l'appunto, passa da essere Enel Distribuzione a E-distribuzione (non c'è dunque da fare nessuna scelta visto che sono esattamente la stessa cosa!).

Questo perché l'Autorità di Regolazione per l' Energia Reti e Ambiente (comunemente nota come ARERA) impose delle politiche unbundling (con la delibera 296/2015/R/COM), cioè una suddivisione (letteralmente la traduzione in italiano è "spacchettamento") in due società distinte, anche nel nome e nel logo, delle attività, della gestione e della contabilità delle due appartenenti allo stesso gruppo. E-distribuzione, però, nasce ufficialmente da una branca di Enel nel 1999 dopo il Decreto Legislativo 79/99.

Il ruolo all'interno dell'azienda era quello che interessava la parte relativa all'attività di distribuzione di energia elettrica ai clienti del mercato libero e di quello di Maggior Tutela.

C'è differenza tra E-distribuzione e Enel Energia?

La risposta è sì, anche se fanno parte dello stesso gruppo. Enel Energia, E-distribuzione e Servizio Elettrico Nazionale sono tutte società del gruppo Enel S.p.A che le ingloba tutte. La principale distinzione è quella che separa le società è che, Enel Energia, si occupa della fornitura dell'energia elettrica e del gas in Italia per tutti i clienti del mercato libero. Per il mercato tutelato troviamo, invece, Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico)

E-distribuzione, si occupa della realizzazione e gestione delle reti di distribuzione. Infine, non bisogna confondere E-distribuzione con Terna che si occupa della trasmissione dell'energia elettrica sulla rete nazionale.

Aggiornato il

Leggi le Ultime Guide sulla Gestione Utenze