TTF Gas Oggi: il Prezzo dell'indice europeo del Gas

offerte gasofferte gas convenienti

Cerchi un modo per risparmiare?💰

Trova la migliore offerta gas e riduci il costo delle tue bollette: parola di Selectra!

🛈
offerte gasofferte gas convenienti

Ti va di risparmiare in bolletta gas?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.

Il TTF del mese scorso è stato pari a 0,479€/Smc. Il Title Transfer Facility è l'indice gas del mercato all'ingrosso tra i più grandi d'Europa. Con sede in Olanda, da cui il nome Dutch TTF Gas, il TTF rappresenta il principale riferimento sui prezzi del gas per l'Europa e per la stessa Italia.

Quali sono i valori dell'indice TTF oggi? Il Sabato 25 Gennaio 2025 il valore più recente del TTF medio è del mese precedente. Il valore dell'indice mensile, infatti, deriva dalla media delle quotazioni giornaliere.

Vediamo insieme l'andamento del TTF nel tempo:

Prezzo gas TTF in €/Smc
🗓️ MESE*💰 PREZZO
TTF dicembreda definire
TTF novembre 20240,429 €/Smc
TTF ottobre 20240,428 €/Smc
TTF settembre 20240,387 €/Smc
TTF agosto 20240,414 €/Smc
TTF luglio 20240,344 €/Smc
TTF giugno 20240,367 €/Smc
TTF maggio 20240,336 €/Smc
TTF aprile 20240,287 €/Smc
TTF marzo 20240,286 €/Smc
TTF febbraio 20240,277 €/Smc
TTF gennaio 20240,321 €/Smc
TTF dicembre 20230,377 €/Smc
TTF novembre 20230,460 €/Smc
TTF ottobre 20230,460 €/Smc
TTF settembre 20230,383 €/Smc
TTF agosto 20230,355 €/Smc
TTF luglio 20230,318 €/Smc
TTF giugno 20230,342 €/Smc
TTF maggio 20230,339 €/Smc
TTF aprile 20230,459 €/Smc
TTF marzo 20230,478 €/Smc
TTF febbraio 20230,576 €/Smc
TTF gennaio 20230,680 €/Smc
Scopri le Offerte Gas Attiva la Migliore Offerta Gas
Attiva la Migliore Offerta Gas

*Il valore più recente disponibile del TTF (o Dutch TTF Gas) è aggiornato al mese precedente rispetto a quello attuale.

Cos'è il TTF Gas?

Attraverso la piattaforma del TTF avviene la compravendita del gas tra i più grandi operatori e trader del settore a livello europeo, produttori e fornitori, che vendono e acquistano il gas metano. Nonché uno dei principali indici delle attuali offerte gas disponibili sul mercato.

I fornitori del mercato italiano acquistano il gas naturale in questo mercato per poi rivenderlo ai clienti finali: aziende e utenti domestici.

Il prezzo di acquisto delle offerte gas derivanti da questo mercato è quindi legato all'indice TTF e si esprime in €/Smc (Standard metro cubo), che è la base di partenza a cui poi si aggiunge il margine di guadagno del fornitore, per arrivare al prezzo finale pagato dal cliente.

Ancora dubbi? Guarda la video guida Selectra (siamo noi!) su ciò che c'è da sapere sul TTF del gas metano:

Oltre al TTF della quotazione gas di Amsterdam vengono utilizzati dai fornitori anche altri indici per il gas e per la luce.
🔥 Per il gas abbiamo:

  • Il PSV, o Punto di Scambio Virtuale, principale mercato di riferimento del gas per l'Italia e nuovo indice di riferimento per il mercato del gas.;
  • Il Pfor, precedente prezzo di riferimento del mercato tutelato del gas stabilito da ARERA, fino a ottobre 2022. Corrisponde alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC del TTF;

🔥Le migliori offerte gas a prezzo indicizzato di gennaio 2025

4 / 5  (57 voti)
Dynamic Gas
Scade il 05/02
21,6
€/mese 
4 / 5  (57 voti)

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC GAS

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -4,2 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Trend Casa Gas
Scade il 10/02
30,3
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA GAS

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,6 €
Sconto totale: -1 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (109 voti)
Flex Gas
Scade il 27/01
30,8
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Offerta: FLEX GAS

Scade il 27/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4,4 / 5  (55 voti)
Smart Casa Gas più
Scade il 11/02
31,3
€/mese 
4,4 / 5  (55 voti)

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Offerta: SMART CASA GAS PIÙ

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Scade il 11/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,14 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

💡 Per la luce abbiamo:

  • Il PUN Index GME, o Prezzo Unico Nazionale, è il prezzo di riferimento del mercato all'ingrosso per l'energia elettrica in Italia.

Selectra: dal 2015 ti aiutiamo a risparmiare.

Noi di Selectra  aiutiamo centinaia di clienti ogni giorno a orientarsi nel mondo delle utenze di luce e gas in maniera trasparente, gratuita e senza stress. Perché lo facciamo? Perché ci siamo passati tutti. Cosa aspetti? Chiama un esperto Selectra per una consulenza gratuita!
02 8294 159902 8294 1599Prendi appuntamento

L'andamento del TTF dal 2022 al 2024

A partire dall'estate del 2021, il prezzo del gas per il mercato europeo ha visto un aumento del prezzo quasi costante, per poi salire in modo estremamente elevato nel 2022. Negli ultimi due anni invece i valori si sono assestati e il prezzo del gas è tornato a livelli stabili.

La crisi energetica del post lockdown da Covid 19, con la riapertura delle aziende, ha visto già dal 2021 un aumento della domanda di gas, da cui è derivato l'aumento del costo per mancanza di materia gas a disposizione. A questo valore già in crescita si sommano i conflitti bellici del 2022 tra Russia e Ucraina, che vedono minacciato l'afflusso in Europa attraverso le condutture russe di un'ingente fabbisogno di gas di cui molte nazioni dell'Unione sono dipendenti, Italia inclusa.

Come combattere il caro bollette? Leggi la nostra guida!

Come si calcola il TTF?

Il valore del TTF è mensile e viene calcolato tramite la media aritmetica delle quotazioni giornaliere del mese di riferimento.

Il valore del TTF può essere espresso in due unità di misura:

  • €/Smc, l'unità di misura che siamo abituati a vedere in bolletta in Italia;
  • €/MWh, convenzionale a tutte le fonti di energia.

Come convertire Smc in MWh?

Il valore in MWh viene ottenuto tenendo in considerazione il potere calorifico del Gas: 1 Smc di gas metano genera un potere calorifico pari a 38,5 MJ/Smc.
1 kWh è pari a 3,6 MJ, per cui per conoscere quanti kWh ci sono in uno standard metro cubo di gas metano si divide il potere calorifico del gas (38,5 MJ/Smc) per 3,6 kWh, così da ottenere il dato di 10,69 kWh in 1 Smc di gas. Il passaggio da kWh a MWh è ancora più semplice: dividi il valore ottenuto per 1000 e avrai il risultato cercato. 1 Smc di gas metano è quindi pari a 0,01069 MWh.

Come scegliere tra offerte gas indicizzate al TTF?

Se ti trovi davanti a offerte indicizzate può non essere così scontato capire quale sia la più conveniente, venendo meno la principale fonte di confronto, ovvero il prezzo del gas.

Per fortuna ci sono diversi fattori "secondari" cui affidarsi per trovare la soluzione migliore per te:

  • 🎁 Ci sono sconti o bonus nell'offerta? Buono Amazon, sconto sui consumi, codice promozionale, ecc.;
  • 👌 Il fornitore è valutato positivamente e ha un buon servizio clienti? Leggi le recensioni online dei suoi clienti;
  • 🔧 L'offerta include servizi extra utili al tuo immobile? Assistenza casa, sconto condizionatore o manutenzione caldaia;
  • 💳 Modalità di pagamento delle bollette: meglio bollettino postale o RID bancario?

Quali sono gli altri mercati internazionali del gas?

Il TTF non è il solo mercato internazionale in cui si commercia gas metano: altri mercati noti a livello internazionale sono il NYMEX (New York Mercantile Exchange), l'ICE (Intercontinental Exchange) o la Henry Hub Natural Gas. Queste sono borse di scambio a livello globale e continentale, e il gas è uno dei beni commerciati in esse.

TTF Spot e Future: le Differenze

Quando sentiamo parlare ai telegiornali o da esperti di settore del TTF Gas dei Paesi Bassi spesso viene accostato a questi il termine TTF Spot o TTF Future (Forward).

  • Parliamo di TTF Spot quando vogliamo indicare il prezzo del gas consegnato a breve termine, generalmente il giorno successivo (Day-Ahead). Il mercato spot è quindi quello dove avviene la compravendita del gas con consegna immediata, il giorno dopo o pochi giorni dopo. Il TTF Spot indica in modo effettivo il prezzo del gas nei contratti di fornitura gas con un prezzo indicizzato al TTF olandese;
  • Il TTF Future, o TTF Forward, riguardano una consegna più lontana nel tempo rispetto allo spot. Attraverso una previsione a lungo termine in cui il valore del prezzo può essere più volte negoziato prima dell'invio della materia gas. I prezzi forward sono utilizzati principalmente come punto di riferimento dai fornitori per stabilire il costo delle offerte di fornitura gas a prezzo fisso.

Leggi le Ultime Guide al Confronto Offerte