Puoi tornare al Mercato Tutelato: Conviene?

Consumatori singoli, famiglie, associazioni e le microimprese che non abbiano tra 10 e 50 dipendenti e un fatturato annuo compreso tra 2 e 10 milioni di € oppure una potenza impegnata del contatore maggiore a 15kW possono ancora, qualora lo volessero, tornare al mercato tutelato. Ma conviene davvero?
Se la tua tariffa non è più competitiva c'è un'alternativa a tornare nel mercato tutelato, specie perché la Maggior Tutela si avvia ad una inesorabile chiusura per gennaio 2024. Puoi quindi valutare un cambio di fornitore all'interno del mercato libero: ne esistono oltre 700! Contatta un esperto di Selectra al 02 8294 159902 8294 159902 8294 1599, i nostri operatori ti aiuteranno a scegliere l'offerta migliore per te!
Ritornare al Servizio di Maggior Tutela (altro modo per definire il mercato tutelato) è facile e non prevede alcun costo se non gli eventuali costi connessi con la sottoscrizione del nuovo contratto, come imposta di bollo, se dovuta in base alla normativa fiscale, e deposito cauzionale o altra garanzia qualora richiesta. Ricapitolando:
- Passare dal mercato libero a quello tutelato ha un costo? No, il passaggio in sé non prevede nessun costo per il cliente.
- Chi può farlo? Ad oggi, la richiesta di passaggio dal mercato libero al servizio di maggior tutela è consentita esclusivamente alle tipologie di clienti che non siano state assegnate dal 1° gennaio 2021 al Servizio a Tutele Graduali.
Quali clienti sono stati assegnati al Servizio Tutele Graduali?Il Servizio a Tutele Graduali è rivolto in particolare: alle piccole imprese (fatturato annuo compreso tra 2 e 10 milioni di euro e un numero di dipendenti compreso fra 10 e 50) connesse in bassa tensione; alle microimprese titolari di almeno un punto di prelievo con potenza superiore a 15 kW connesso in basse tensione.
Modulo Rientro Mercato Maggior Tutela
Per tornare al mercato tutelato dovrai compilare un modulo? In realtà no, per poter passare dal mercato libero a quello di maggior tutela non devi far altro che contattare il fornitore che gestisce il servizio tutelato nella località in cui ti trovi e stipulare un nuovo contratto. Solo per fare qualche esempio:
- Se vivi a Napoli centro il servizio di maggior tutela è gestito da Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico). In questo caso puoi contattare il servizio clienti del Servizio Elettrico al numero verde 800.900.800 da rete fissa nazionale o al numero 199.50.50.55 da cellulare al costo applicato dal tuo operatore telefonico
- Se vivi a Roma centro il servizio di maggior tutela è gestito dal Servizio Elettrico Roma che puoi contattare da rete fissa al numero verde all'800.199.900 e da cellulare allo 06 456.98.250 in questo caso il costo della chiamata varia in base alla tariffa applicata dal tuo operatore telefonico
- Se vivi a Milano centro il servizio di maggior tutela è gestito da a2a Energia che puoi contattare al servizio clienti individuando il numero verde corrispondente al servizio di maggior tutela
- Qui puoi conoscere il fornitore del servizio di maggior tutela di competenza della tua zona mettendo un check su Venditori ai clienti di maggior tutela ed inserendo la tua Regione e la tua Provincia.
Il fornitore di maggior tutela dipende infatti dalla zona in cui si trova la fornitura, quindi non puoi scegliere tu a chi rivolgerti come succede per il mercato libero. Ricordiamo che il Servizio Elettrico Nazionale è il gestore di maggior tutela con la maggiore quota di mercato, parliamo del più dell'85% per questo nell'immaginario collettivo Enel è associato all'energia elettrica.

Sei sicuro di voler tornare al tutelato?
Se non ti trovi bene con il tuo attuale fornitore del mercato libero è probabile che tu non abbia sottoscritto l'offerta giusta per le tue esigenze di consumo o saputo confrontare correttamente i prezzi dei vari gestori prima di sceglierne uno. Per questo il nostro consiglio è quello di cambiare fornitore al posto di ritornare al mercato tutelato. I motivi sono principalmente tre:
- nonostante la nuova proroga che ha posticipato la fine del mercato tutelato a gennaio 2024, il mercato tutelato finirà. Quindi perché tornare ad un mercato che presto o tardi non esisterà più?
- i prezzi del tutelato sono stabiliti da ARERA (sono quindi uguali per tutti i clienti del tutelato a prescindere dal fornitore) e cambiano ogni tre mesi esponendo la tua bolletta a imprevedibili sbalzi (scopri la tariffa ARERA di oggi)
- il cambio fornitore nel libero mercato è sempre gratuito quindi perché tornare al mercato tutelato con il rischio di pagare l'imposta di bollo o il deposito cauzionale se puoi passare ad una nuova offerta gratuitamente e senza costi né di uscita né di entrata?
Mercato libero VS Mercato tutelato
Abbiamo elencato i tre motivi principali, ma in realtà sono molti di più i punti a favore del libero mercato. Ti dicono nulla le parole promozioni, sconti o regalo di benvenuto? Sono tutte prerogative del libero mercato mentre il mercato tutelato per sua ragion d'essere non può offrire questa serie di vantaggi. Vediamo insieme altre differenze importanti che siamo sicuri ti faranno cambiare idea sul voler ritornare al mercato di maggior tutela.
Mercato Libero | Mercato Tutelato |
---|---|
|
|
Per info |
Per maggiori info su Mercato Libero
Le migliori Offerte Luce e Gas del momento
Siamo più che sicuri che la soluzione più giusta per te è quella di passare ad un altro fornitore del libero mercato e non quella di ritornare al mercato tutelato (che ricordiamo è prossimo alla sua fine). Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato per te le tre migliori offerte luce e gas del momento: siamo sicuri che questi prezzi così vantaggiosi e queste promozioni imperdibili ti faranno ricredere sul mercato libero. Se desideri ricevere una consulenza specializzata gratuita per valutare insieme qual è l'offerta migliore per le tue esigenze di consumo, contattaci allo 02 829 415 99 02 829 415 99 per parlare con il tuo consulente Selectra Servizio Gratuito!!
🏆 POSIZIONE | 🔝 NOME OFFERTA | 💰 SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
🥇 Primo |
NeN Special 48 Luce e Gas![]() |
💡 LUCE: 55,7€/mese 🔥 GAS: 92,2€/mese Attiva OnlineAttiva Online Attiva Online |
🥈 Secondo |
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas![]() |
💡 LUCE: 51,9€/mese 🔥 GAS: 99€/mese 02 9475 8759 Attiva Online Attiva Online |
🥉 Terzo |
Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas![]() |
💡 LUCE: 57,5€/mese 🔥 GAS: 96,2€/mese 011 1962 1647Attiva Online Attiva Online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.