Subentro Enel Energia: Come Fare, Numero Verde, Costi, Tempi

Contatta il tuo consulente Selectra - Partner di Enel Energia
Offerte Enel Energia Offerte Enel Energia=

Info offerte e attivazioni Enel Energia

06 9480 6663 06 9480 6663
Info e attivazioni Enel Energia - Scopri la migliore 🏆 offerta Enel
enel luce gas e servizi

Servizio gratuito

Prendi appuntamento
Subentro Enel Energia
Come riattivare i contatori con Enel? Guida a costi, tempi e contatti!

Come fare un subentro con Enel? Quanto costa fare un subentro con Enel Energia? Quali sono i tempi per l'attivazione di una nuova fornitura con Enel? Dove si trova il modulo per il subentro con Enel? Chi bisogna chiamare? Scopri la risposta a tutte queste domande nella nostra guida.


Per fare un subentro con Enel puoi chiamare il numero verde 800.900.860, disponibile tutti i giorni dalla 7 alle 22, oppure recarti presso uno dei tanti Spazi Enel presenti sul territorio.

Subentro Luce e Gas con Enel Energia: Costi e Tempi
Fornitore Costi Tempi
eni
Enel Energia
48,88 € + IVA Luce: entro 7 giorni lavorativi
Gas: entro 12 giorni lavorativi

Come fare un subentro con Enel Energia?

Se hai bisogno di attivare i tuoi contatori di luce e gas e vuoi farlo con le offerte di Enel Energia puoi farlo in diversi modi:

  • Chiamando il servizio clienti Enel al numero verde 800.900.860;
  • Contattando lo sportello attivazioni per Enel al numero 06 9480 666306 9480 666306 9480 666306 9480 6663;
  • Recandoti presso uno Spazio Enel nel tuo comune, ovvero uno sportello fisico;
  • Enel subentro Online: puoi procedere in autonomia dalla tabella che segue attivando l'offerta Enel Move:

L'offerta Luce di Enel Move non è attualmente disponibile, ma resta attiva l'offerta per il gas metano.

Offerta Enel Energia Enel Move Luce e Gas
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel Move Luce e Gas
logo-enel
PUN + 0,091 €/kWh
Luce 65,3 €/mese


PSV + 0,25 €/Smc
Gas 104,3 €/mese
  • Tariffe indicizzate al PUN per la luce e al PSV per il gas
  • Corrispettivo di vendita bloccato per un anno
  • Valida per le attivazioni luce e gas
06 9480 6663Parla con noi Attiva Online
Parla con Noi

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 12€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Quali documenti servono per fare un subentro con Enel Energia?

Il subentro comporta la sottoscrizione di un nuovo contratto enel. Affinché tu possa riattivare un utenza con Enel Energia, dovrai stipulare un contratto col gestore. Per farlo, avrai bisogno di alcuni documenti imprescindibili per il buon esito della pratica. I documenti principali di cui avrai bisogno sono quelli che trovi nella tabella qui di seguito:

  • Subentro Enel: cosa serve?
  • Dati nuovo titolare del contratto (copia documento d'identità, codice fiscale, telefono, indirizzo mail)
  • Indirizzo (di residenza e di recapito delle fatture)
  • Codice POD, codice PDR (rintracciabile su una vecchia bolletta o sul display del contatore rispettivamente luce e gas)
  • Quale potenza impegnata in kW si desidera (nel caso può essere lasciata quella precedente e poi cambiarla in futuro)
  • Modalità di pagamento desiderata
  • Registrazione telefonica (senza obbligo di firma del cliente sul contratto materiale, la registrazione della chiamata farà da garante e varrà come contratto)
  • Invio del contratto per mail (questa modalità prevede la firma che il cliente dovrà porre su tutte le pagine del contratto inviato dal fornitore. Dopo aver firmato sarà compito del cliente dover rispedire al gestore il contratto)
  • Firma elettronica (il cliente riceverà la password tramite mail o messaggio sul cellulare che servirà alla firma del contratto)

Si può fare un subentro con Enel per telefono? La risposta è sì. L'importante è avere a propria disposizione alcuni documenti utili a velocizzare le operazioni di attivazione del nuovo contratto, anche per avere il prima possibile la luce o il gas nella nuova casa. 

La pratica andrà poi confermata, sia dall'operatore che dal cliente. Le modalità per confermare il contratto sono diverse e non c'è bisogno concretamente di mettere nero su bianco, tutto può essere fatto tramite telefono e firma elettronica con il proprio cellulare.

subentro luce e gas
Enel Voltura e Allaccio: Come si Fanno?Scopri in queste utili guide tutto su Enel Voltura e Enel Allaccio: Modulo, Costi, Tempistiche e tanto altro ancora!

Costi subentro Enel Energia

Il costo per il subentro con Enel sono quelli che fanno riferimento al mercato libero, dove si trova ad operare il gestore, che sono normalmente diversi da quelli che si trovano con il Servizio di Maggior Tutela. Nella tabella che segue trovi nel dettaglio le informazioni necessarie.

  • Costo Subentro Enel Mercato Libero Nel Dettaglio
  • Contributo fisso di 25,88€ per oneri amministrativi
  • Quota di servizio stabilita dal fornitore (23€)
  • Eventuale costo aggiunto per richiesta di aumento potenza del contatore (varia in base alla richiesta di aumento fatta)

Quanti giorni ci vogliono per un subentro Enel?

Le tempistiche per un subentro variano a seconda della fornitura e sono state stabilite da ARERA, sono le stesse per tutti i fornitori del mercato italiano e corrispondono esattamente ad un massimo di 7 giorni lavorativi per il subentro luce Enel e di 12 giorni lavorativi per subentro gas Enel.

contatti

Le tempistiche si calcolano dal momento in cui il cliente ha fatto partire la regolare domanda di subentro. Di questi giorni necessari, 2 sono quelli di competenza del fornitore, in questo caso Enel Energia, che dovrà poi inoltrare la domanda al distributore locale, il quale avrà rispettivamente 5 giorni per la luce e 10 per il gas per riattivare le forniture o comunicare irregolarità nella domanda. Le tempistiche del gas sono maggiori poiché, a differenza del contatore elettrico che viene attivato da remoto, è necessaria la presenza fisica di un tecnico per riattivare i contatori di gas metano anche per una questione di sicurezza degli impianti.

Come è giusto che sia, il cliente è tutelato da eventuali ritardi con dei rimborsi che variano in base alla durata dei ritardi: 

  • 35€ (se l'attivazione avviene nel doppio del tempo previsto)
  • 70€ (se l'attivazione avviene nel triplo del tempo previsto)
  • 105€ (se l'attivazione avviene oltre il triplo del tempo previsto)

Enel subentro con morosità: è possibile?

Può capitare che il vecchio proprietario di casa o il vecchio inquilino sia un cliente moroso o che abbia una morosità pendente che ha comportato il distacco della luce. Il subentro Enel con bollette non pagate è possibile, dovrai però prima eseguire delle operazioni specifiche. In questi casi, infatti, ti conviene contattare direttamente il vecchio fornitore (ovviamente può anche essere diverso da Enel Energia) e richiedere la cessazione amministrativa inviando un documento che sia un contratto di affitto o di proprietà che attesti che tu sei il nuovo proprietario visto che, per legge, hai diritto all'energia elettrica nella tua nuova casa.

Subentro Enel per decesso: quando è gratis?

In caso di decesso del precedente intestatario del contratto con Enel Energia, se il contatore risultasse ancora attivo l'operazione corretta da chiedere è la voltura per decesso, o voltura mortis causa, mentre se il contatore dovesse essere stato disattivato in precedenza dovrai procedere con il subentro classico.

La voltura per decesso con Enel Energia può essere gratis se il nuovo intestatario è parente o erede del precedente intestatario, e se quest'ultimo risulta essere residente nell'abitazione per cui chiedere la voltura al momento della domanda stessa.

Differenza tra Voltura e Subentro con Enel Energia

subentro enel energia

Voltura e subentro sono due operazioni distinte sia con Enel Energia che con qualunque altro fornitore (Eni, Sorgenia, Acea, Iren, Edison, Hera). 

La voltura luce e la voltura gas sono quelle operazioni da richiedere quando si ha semplicemente intenzione di cambiare il nome dell'intestatario di un contratto energia. La maggior parte delle richieste di voltura avviene quando il cliente è prossimo al trasloco e ha intenzione di intestare a proprio nome le utenze e il contatore è ancora in funzione. 

Il subentro (detto anche riattivazione luce e riattivazione gas) è da richiedere quando, entrando in una nuova casa, il contatore è presente ma non è attivo perché staccato dal vecchio inquilino. A differenza della voltura, sei libero di poterti affidare a qualsiasi altro gestore per la riattivazione.

La riattivazione di un contatore Enel equivale alla sottoscrizione di un nuovo contatto alle condizioni che stabilirai tu in basse alla tariffa energia o alla tariffa gas che hai scelto per te. Di seguito un piccolo memorandum con le differenze tra le varie operazioni di gestione delle tue utenze luce e gas:

Contatore ed Utenze Luce e Gas
STATO DEL CONTATORE OPERAZIONE
Il Contatore è ATTIVO? ➡️Voltura
Il Contatore NON è ATTIVO? ➡️Subentro
Il Contatore non è MAI stato ATTIVATO? ➡️Prima Attivazione
Il Contatore non è MAI stato INSTALLATO? ➡️Allaccio
Aggiornato il