Dolomiti Energia Voltura Luce e Gas: Info, Tempi e Costi

Voltura Dolomiti Energia
Come fare e quanto costa la voltura con Dolomiti?

Relativamente alla luce e al gas, fare la voltura significa passare le utenze ad un nuovo intestatario quando queste sono già attive. Ciò significa che se le utenze sono state chiuse e bisogna riattivarle, la pratica corretta da inoltrare non è la voltura bensì il subentro.


Fare questo chiarimento è importante perché molti fanno confusione tra voltura e subentro: la voltura con Dolomiti Energia va inoltrata quando luce e gas sono regolarmente presenti in casa con un contratto attivo con il fornitore e ciò che ti occorre è cambiare il nome dell'intestatario a cui arrivano le bollette.

Voltura con Dolomiti Energia: Costi e Tempi
Fornitore 🏭 Costi 💰* Tempi ⏲️
subentro-dolomiti
Dolomiti Energia
50-65 € + IVA Entro 4 giorni lavorativi

*Consulta il sito dolomitienergia.it per maggiori dettagli sulla spesa necessaria a riattivare i contatori di luce e gas.

Come fare la Voltura con Dolomiti Energia?

Per fare una voltura con Dolomiti Energia puoi procedere online sul sito del fornitore oppure chiamare il numero verde Dolomiti 800.030.030, l'assistenza clienti ti aiuterà nella compilazione della pratica.

Tecnicamente inoltrando la voltura richiedi la chiusura del contratto a nome del vecchio inquilino (o anche ex coniuge o parente defunto) e contemporaneamente la sottoscrizione di un nuovo contratto intestato a tuo nome ed alle stesse condizioni economiche precedenti. Per effettuare il passaggio d'intestatario, la fornitura non verrà interrotta ma l'energia elettrica ed il gas continueranno ad essere erogate come sempre; non si necessitano neppure interventi al contatore: a cambiare sarà semplicemente il nome dell'intestatario delle bollette.

Per avviare la pratica di voltura, il cliente dovrà compilare un modulo. Dolomiti Energia mette a disposizione dei propri clienti un form online: dopo aver compilato la modulistica in tutte le sue parti, premi su Procedi per completare l'invio della pratica.

  • Ti verrà chiesto di selezionare il tipo di cliente (domestico, azienda o pubblica amministrazione);
  • Inserisci i dati anagrafici del nuovo intestatario della fornitura;
  • Inserisci i dati del vecchio intestatario (nel caso di più utenze dovranno essere inviate richieste separate per ciascuna di esse);
  • Inserisci la lettura dell'utenza che intendi volturare (ovvero inoltrerai l'autolettura dei contatori luce o gas);
  • In caso di voltura luce, inserisci la potenza del contatore che desideri;
  • Inserisci il POD per la voltura luce ed il PDR in caso di voltura gas;
  • Inserisci il codice IBAN se desideri domiciliare le tue bollette;
  • Segnala la data di evasione della richiesta.

Serve fare il subentro?Se hai appena scoperto che non ti serve fare la voltura bensì il subentro, non preoccuparti: puoi leggere la nostra guida al subentro con Dolomiti Energia!

Contatti Dolomiti utili per la voltura

Se hai bisogno di supporto nella compilazione della modulistica o nell'invio delle pratiche di voltura puoi fare riferimento all'assistenza clienti di Dolomiti Energia. Per comodità abbiamo riassunto nella tabella che segue i principali contatti del fornitore.

Dolomiti Energia Numero Verde Contatti utili
SERVIZI CONTATTO
Numero Verde Dolomiti Energia
Clienti Domestici
800.030.030
Numero Verde Dolomiti Energia
Clienti Business
800.364.364
Numero Verde Dolomiti Energia
Pubblica Amministrazione
800.364.364
Email Dolomiti Energia
Clienti Domestici
[email protected]
Email Dolomiti Energia
Clienti business
[email protected]
Email Dolomiti Energia
Pubblica Amministrazioni
[email protected]
PEC Dolomiti Energia info.commerciale@
cert.dolomitienergia.it
App Dolomiti Energia Disponibile per Android e IOS
Sede Legale Dolomiti Energia Dolomiti Energia S.p.A
Via Fersina 23
38123 Trento (TN)
Assistente virtuale Dolomiti Energia Live chat presente sul sito
SOCIALS
Facebook @DolomitiEnergia
Twitter @DolomitiEnergia
Instagram @dolomitienergia
LinkedIn company/dolomiti-energia-spa
YouTube DolomitiEnergia

Potrebbero interessarti: Quali sono le Opinioni dei Clienti su Dolomiti Energia e Come inviare un reclamo a Dolomiti?

Quanto Costa fare la Voltura con Dolomiti?

costo voltura dolomitienergia

Solitamente il costo totale della voltura si aggira intorno ai 70€ ma cambia a seconda del fornitore. La spesa è composta da oneri amministrativi destinati al distributore (uguali per tutti i fornitori) cui si aggiunge il costo per la gestione della pratica destinato invece al fornitore e quindi scelto da quest'ultimo. Con Dolomiti Energia ti troverai a pagare la seguente spesa:

  • onere amministrativo del distributore di 25,88€ + IVA (ad esclusione di voltura tra eredi conviventi o cambio di residenza)
  • onere amministrativo del venditore di 23€ + IVA (ad esclusione di voltura tra eredi conviventi o cambio di residenza)
  • per voltura luce deposito cauzionale pari a:
    • €/kW 5,20 per usi domestici (ad esempio 15,60€ per un contratto con potenza pari a 3 kW)
    • €/kW 7,80 per altri usi con potenza disponibile fino a 16,5 kW
    • per contratti altri usi con potenza disponibile oltre 16,5 kW il deposito cauzionale è calcolato in base ai consumi mensili.
  • in caso di voltura gas è richiesto un corrispettivo per la validazione della lettura da parte del distributore secondo il listino Prezzi del tuo distributore
  • sempre in caso di voltura gas in caso di contratto con prezzo tutelato, l'onere amministrativo pari a 10€ + IVA cui si aggiunge l'imposta di bollo di 16€.

Quant'è il totale del costo della voltura?Prendendo come esempio l'utenza di una famiglia tipo, la voltura luce e/o gas con Dolomiti Energia si aggira attorno i 65€.

Sportello Dolomiti Energia Trento: come richiedere la voltura di persona?

Se per fare la voltura preferisci recarti di persona ad uno sportello fisico di Dolomiti Energia, sappi che è disponibile in 4 comuni in nord Italia. Ti presentiamo in tabella orari e indirizzi degli sportelli Dolomiti, ricorda di portare con te una precedente bolletta attiva con Dolomiti per avere a disposizione tutti i dati necessari alla voltura.

Sportelli Dolomiti Energia: Indirizzi e Orari
SPORTELLO INDIRIZZO ORARI DI APERTURA
Dolomiti Energia Trento Via Fersina 23, Trento
  • lunedì e venerdì 8-12
  • martedì e giovedì 8-16
  • mercoledì 8-12 e 13.30-16
Dolomiti Energia Rovereto Via Manzoni 24, Rovereto
  • lunedì e mercoledì 8-16
  • martedì e venerdì 8-12
  • giovedì 8-12 e 13.30-16
Dolomiti Energia Riva Del Garda Via Ardaro 27, Riva Del Garda
  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì 8- 12 e 14-15.30
  • venerdì 8–12
Dolomiti Energia Cles Piazza Municipio 3, Cles
  • lunedì e mercoledì 8-12 e 13.30-16
  • venerdì 8–12

Entro quanto tempo riceverai la prima bolletta?

Con Dolomiti Energia i tempi di voltura saranno di massimo quattro giorni lavorativi dalla presa in carico della richiesta. Solitamente la fattura successiva alla richiesta prende il nome di bolletta di chiusura ed è destinata al vecchio inquilino: contiene infatti il conguaglio dei consumi che spettano al vecchio intestatario. La bolletta arriverà al nuovo intestatario a partire dal mese successivo in cui è stata effettuata la voltura.

Voltura per Decesso con Dolomiti: quando è gratis?

Nel caso in cui il precedente intestatario della fornitura attiva con Dolomiti risulti essere deceduto, è possibile richiedere una voltura per decesso, o voltura mortis causa. Questa specifica operazione può essere a titolo gratuito, a patto che il nuovo intestatario rispetti le seguenti specifiche:

  • Dovrà essere parente o erede del defunto (il de cuius);
  • Dovrà risultare residente nell'immobile per cui richiede la voltura al momento dell'invio della domanda.

Se questi requisiti non saranno entrambi soddisfatti si proseguirà con i costi di una voltura classica.

Voltura Mortis CausaIn caso di decesso dell'intestatario per effettuare una voltura mortis causa è necessario compilare e inviare il Modulo di autocertificazione per la richiesta di voltura fra eredi conviventi.
Modulo Voltura Mortis Causa

Vuoi scoprire come richiedere la voltura con i principali fornitori di mercato libero e tutelato? Noi di Bolletta-Energia.it abbiamo creato le guide che stavi cercando:

Aggiornato il