Subentro Luce e Gas: Come fare, Tempi, Costi e Contatti

Il subentro è l'operazione da chiedere nel caso in cui i contatori dell'immobile non sono attivi, ovvero non erogano luce o gas. Puoi richiedere la riattivazione dei contatori a qualsiasi fornitore del mercato libero o tutelato.
COSTI MEDI 💰 | TEMPISTICHE MASSIME 🗓️ |
---|---|
48,88€ + IVA | 7 giorni lavorativi per la luce 12 giorni lavorativi per il gas |
02 8295 8097Attiva Ora Luce e Gas | |
Parla con noi |
Come fare un subentro luce e gas?
Riattivare i contatori è semplice, ma può richiedere del tempo, quindi ricorda di muoverti con il giusto preavviso se hai bisogno delle forniture attive in tempi brevi per evitare spiacevoli ritardi.
Come procedere per riattivare i contatori luce e gas? Segui questi 6 rapidi passi e procedi con l'attivazione:
Passaggi 📋 | Cosa fare 📤 |
---|---|
1. Controlla il contatore 🔍 | Controlla se il contatore è attivo. Se non lo è, potrai procedere con il subentro, se è attivo invece dovrai richiedere una voltura. |
2. Trova i dati importanti 🗃️ | Tieni pronti Documento d'Identità, codice PDR (gas)/POD (luce), Codice IBAN, e-mail e numero di telefono. |
3. Scegli offerta e Fornitore 💳 | Esistono offerte luce e gas diverse per il mercato libero, scegli la combinazione migliore per te. |
4. Chiama lo sportello attivazioni ☎️ | Puoi attivare i contatori chiamando il numero 02 829 415 9902 829 415 9902 829 415 99. |
5. Fornisci i dati 📝 | Fornisci tutti i dati raccolti per completare la richiesta di attivazione. |
6. Aspetta l'attivazione ⏳ | Una volta presa in carico la tua richiesta, avrai la luce nuovamente attiva entro 7 giorni lavorativi e il gas entro 12. |
Come attivare i contatori con un fornitore?
La riattivazione dei contatori di luce e gas spetta al nuovo inquilino o proprietario di casa, ovvero alla persona che consumerà energia elettrica e gas nell'immobile. Puoi procedere ad attivare i contatori di luce e gas con il fornitore e l'offerta che preferisci, sia questo all'interno del mercato libero o di quello di maggior tutela.
Ogni fornitore può richiederti una procedura specifica per proseguire con la firma del contratto e attiva la fornitura, per cui la cosa migliore da fare è scegliere il fornitore e l'offerta migliore per te e poi contattarlo al servizio clienti o recandoti presso uno sportello locale.
Hai bisogno di attivare i contatori luce e gas? Puoi chiamare il numero 02 829 415 9902 829 415 9902 829 415 9902 829 415 99, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19, un esperto di Selectra ti aiuterà con il subentro delle tue forniture, il servizio è gratis e senza impegno!
Per aiutarti in questa scelta ecco per le guide al subentro dei principali fornitori del mercato italiano.
Quali dati servono per il subentro?
Per attivare i contatori di luce e gas al momento della richiesta di subentro dovrai avere con te alcuni dati fondamentali per la registrazione del contratto e l'identificazione di cliente e contatore. Per quanto riguarda quest'ultimo, puoi trovare i dati di riferimento in una vecchia bolletta anche di un fornitore diverso da quello scelto, nella sezione Dati Fornitura, oppure verificarli di persona leggendoli sui rispettivi contatori.
In sintesi, dovrai avere con te i seguenti dati:
- Dati dell'intestatario: nome, cognome e codice fiscale;
- Dati della fornitura: indirizzo in cui è registrata la fornitura;
- Dati di contatto: numero di telefono e email;
- Dati di pagamento: IBAN per le offerte con domiciliazione bancaria;
- Dati del contatore: Codice POD per la luce; Codice PDR per il gas;
- Solo per la luce: potenza impegnata del contatore (di solito 3kW);
- Solo per il gas: modalità d'uso (cottura, riscaldamento, acqua calda sanitaria).
Non sai come leggere questi dati sul contatore? Leggi le nostre guide ai contatori di luce e gas.
Quanto costa il subentro?
Generalmente, il costo di un subentro delle utenze di luce e gas è di 48,88€ + IVA, ma alcuni fornitori possono richiedere differenti spese di gestione dalla media nazionale.
L'operazione di subentro ha un costo che dipende da alcune variabili. Il costo totale, da pagare nella prima bolletta della nuova fornitura, si divide come segue:
- Oneri amministrativi, per un costo di 23€ ;
- Oneri di gestione, generalmente di 25,88€ + IVA;
- Deposito cauzionale, nel caso in cui l'offerta selezionata lo preveda.
(generalmente legato alle offerte con bollettino postale).
Gli oneri amministrativi possono variare?Benché non siano stabiliti dal fornitore, anche gli oneri amministrativi, di competenza del distributore locale di luce e gas, possono subire variazioni a seconda dell'ente di riferimento o della tipologia di fornitura da riattivare.
Tempistiche subentro: entro quando luce e gas saranno attivi?
Le tempistiche di attivazione non variano tra i fornitori, ma differiscono per la luce e per il gas, benché la procedura sia simile: una volta inviata la richiesta di attivazione, il fornitore selezionato ha fino a 2 giorni lavorativi per decidere se accettare o meno la richiesta del clienti finale e inviare la modulistica al distributore locale, l'ente che all'atto pratico si occupa della gestione e delle attivazioni dei contatori, il quale avrà 5 giorni lavorativi per la luce e 10 per il gas per procedere a registrare ed effettuare i subentri. Questo secondo passaggio ha tempistiche differenti poiché la luce viene attivata da remoto, mentre per il gas, per una questione di sicurezza degli impianti, è necessario prenotare un appuntamento con un tecnico specializzato del distributore.
Ricapitolando, le tempistiche del subentro sono:
- Subentro Luce: entro 7 giorni lavorativi;
- Subentro Gas: entro 12 giorni lavorativi.
Attivare online le forniture luce e gas
Se vuoi risparmiare in bolletta il modo migliore per farlo, a fronte di una nuova utenza, è scegliere un'offerta luce e gas concorrenziale e adatta alle tue abitudini di consumo.
Per aiutarti in questa ricerca ti presentiamo la TOP 3 delle migliori offerte del momento, aggiornate a Giovedì 21 Settembre 2023.
🏆 POSIZIONE | 🔝 NOME OFFERTA | 💰 SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
🥇 Primo |
Sorgenia Next Energy Sunlight![]() |
💡 LUCE: 46,3€/mese 🔥 GAS: 88,2€/mese 02 9475 8759 Attiva Online Attiva Online |
🥈 Secondo |
NeN Special 48![]() |
💡 LUCE: 52,5€/mese 🔥 GAS: 89€/mese Attiva OnlineAttiva Online Attiva Online |
🥉 Terzo |
A2A Energia Smart Casa![]() |
💡 LUCE: 55,4€/mese 🔥 GAS: 91,5€/mese 02 8294 1599Attiva Online Attiva Online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Voltura o Subentro? Le differenze
Molti utenti si trovano in confusione davanti alle operazioni di luce e gas, e chiedere l'operazione sbagliata può portare a ritardi nella procedura di attivazione dei contatori. Ora che hai capito come funziona il subentro, ti presentiamo brevemente le altre operazioni legate a luce e gas per aiutarti a distinguerle più facilmente.
- La voltura delle utenze serve per richiedere il cambio di intestatario di una fornitura già attiva, ma a diverso nome;
- La prima attivazione si richiede quando il contatore è stato installato ma non è mai stato attivato prima;
- L'allaccio, o allacciamento luce e gas, è l'operazione da richiedere quando l'immobile di riferimento non è mai stato collegato alla rete di distribuzione, ovvero non è mai stato installato un contatore prima d'ora in casa o in ufficio;
- Il cambio di fornitore con voltura, che permette di fare entrambe le operazioni insieme in 5 giorni lavorativi senza interruzioni di utenze.
Subentro per Decesso: come funziona?
Nel caso in cui il precedente intestatario della fornitura sia deceduto e la fornitura sia attiva non dovrai richiedere un subentro, bensì una voltura per decesso, o voltura mortis causa. Questa operazione è gratuita con la maggior parte dei fornitori del mercato libero, a patto che il nuovo intestatario sia erede o parente del deceduto e che abbia la residenza nell'immobile per cui chiede il cambio di intestatario.
Al contrario, se il precedente intestatario è deceduto e la fornitura non è più attiva, si dovrà procedere con il subentro classico.