Eon Subentro Luce e Gas: Come Attivare, Tempi e Costi

Scopri in questa utile guida come riattivare i contatori luce e gas con Eon per la tua nuova abitazione, precedentemente disattivati dall'inquilino anteriore. I costi di un Subentro Eon sono di circa 48€ + IVA.
Le tempistiche del subentro arrivano fino a un massimo 7 giorni lavorativi per la luce e di 12 giorni lavorativi per il gas. Scopri la procedura per il Subentro Eon!
OPERAZIONE 🛠️ | COSTI 💰 | TEMPISTICHE 🗓️ |
---|---|---|
![]() Subentro con Eon Energia |
48,88 € + IVA per Luce e Gas | 7 giorni lavorativi per la Luce 12 giorni lavorativi per il Gas |
Come fare il subentro con Eon? Tutti i Contatti
Puoi fare un subentro con Eon Energia compilando un form online all'interno del sito ufficiale del fornitore o chiamando il numero verde Eon 800.999.777 dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 22.
Se hai deciso di iniziare la tua pratica di riattivazione contatori con Eon, ti lasciamo di seguito tutti i Contatti Eon più importanti. Un Numero Verde Eon per ogni esigenza! Per interfacciarti con un operatore, fugare dubbi e perplessità e ricevere assistenza step by step per la tua gestione relativa al Subentro Eon (ma anche per tutte le altre gestioni luce e gas).
- Eon Contatti
- Clienti Domestici Numero Verde dall'Italia: 800.999.777 (attivo 24 ore su 24 7 giorni su 7, domeniche e festivi inclusi)
- Clienti Domestici Numero dall'Estero: 02.916.461.02
- Clienti Business (imprese e professionisti) Numero Verde dall'Italia: 800.999.222 (attivo 24 ore su 24 7 giorni su 7, domeniche e festivi inclusi)
- Clienti Business (imprese e professionisti) Numero dall'Estero: 02.916.461.02
Problemi con la riattivazione contatori? Leggi la guida ai reclami Eon o scopri tutta la modulistica Eon messa a disposizione dei clienti.
Eon Subentro: Quanto Tempo ci Vuole?

Una volta iniziata la procedura di subentro con Eon... quanto tempo ci vorrà realmente per riattivare i contatori? Le tempisitiche sono uguali per tutti i fornitori, sono quindi standard! Quindi per un Subentro Enel, un Subentro Sorgenia o un Subentro Iren dovrai aspettare lo stesso tempo prima di rivedere funzionanti i contatori della tua abitazione. L'unica differenza risiede nelle tempistiche relative al contatore luce e al contatore gas, che hanno tempi più o meno lunghi.
Dopo aver inviato correttamente la richiesta di riattivazione del contatore e tutti i dati necessari, toccherà ad Eon entro 2 giorni lavorativi dall'avvio della pratica, farsi carico di contattare il distributore locale. Questa figura della filiera energetica è il proprietario dei contatori luce e gas. Sarà il distributore, infatti, ad occuparsi della riattivazione dei contatori e dovrà farlo entro 7 giorni lavorativi per quello della luce e entro 12 giorni lavorativi per quello del gas.
Quando Richiedere un Allaccio Eon?Con Eon Subentro ed Eon Voltura si dà per certo che i contatori luce e gas siano già presenti, altrimenti non sarà possibile far richiesta di queste due procedure. Se, invece, i contatori non sono mai stati installati in precedenza dovrai far richiesta di un Allaccio Eon.
Quanto Costa un Subentro Eon?
Anche per ciò che riguarda i costi il subentro ha un prezzo standard per i fornitori del mercato libero dell'energia. Quanto costa, quindi, a livello economico un subentro Eon? Il costo per un subentro luce si aggira 48,20€ + IVA. Questa somma include i costi amministrativi che sono fissi e vanno destinati al distributore locale proprietario dei contatori. In più sono inclusi l'imposta di bollo e un ulteriore contributo fisso che di solito è di 23€. Per ciò che concerne il subentro gas il prezzo si muove tra 53€ e 68€. Potrà capitare in caso di subentro con alcuni operatori, che ti potrebbe venir richiesto un deposito cauzionale (se scegli di pagare tramite bollettino). Questo, poi, verrà rimborsato totalmente quando concluderai i rapporti con il gestore. Se invece opti per il pagamento tramite domiciliazione bancaria non ti verrà richiesto alcun deposito.
Tutta la Documentazione Necessaria
Per un subentro Eon, ovvero la riattivazione dei contatori luce e gas, avrai bisogno di una determinata documentazione. Il team di Eon ti richiederà una serie di dati che riportiamo di seguito. E che dovrai iniziare a preparare per velocizzare le tempistiche. Ti presentiamo tutti i dati utili da ritrovare prima di contattare il numero verde Eon o di procedere online sul sito di Eon:
- Dati anagrafici del nuovo intestatario delle utenze
- Documento d'identità e Codice Fiscale
- Indirizzo e-mail
- Indirizzo di fatturazione
- Potenza impegnata, che può restare la medesima del vecchio inquilino o cambiata successivamente
- Codice POD per l'utenza luce
- Codice PDR per l'utenza gas
- IBAN per eventuale domiciliazione bancaria.
Una volta presentati tutti i dati richiesti, Eon darà inizio alla procedura di riattivazione dei contatori che, come vedremo tra poco, ha delle tempistiche standard per tutti i fornitori del mercato libero.
Autolettura EonSai che... una volta riattivati i contatori luce e gas con Eon, potrai ricevere bollette sempre in linea con i tuoi consumi? Grazie all'Autolettura Eon che ti consente di inviare ciclicamente al fornitore le cifre che trovi sul contatore in modo da evitare conguagli o bollette stimate su abitudini di consumo!
Eon Subentro o Eon Voltura: Quale Procedura Scegliere?
Tra tutte le procedure precedentemente analizzate quelle che generano più dubbi sono voltura e subentro. Quale gestione richiedere al team di Eon? In questa tabella riassumiamo all'osso le principali differenze tra i due tipi di pratiche:
EON SUBENTRO | EON VOLTURA |
---|---|
Riattivazione Contatori Disattivati | Cambio Intestatario Utenze Luce e Gas |
Ricapitolando: sia con la voltura che con il subentro abbiamo un cambio d'intestatario delle utenze. Con la voltura, però, i contatori sono stati lasciati attivi dall'inquilino che ti ha preceduto, quindi non si avrà interruzione di erogazione di energia. Viceversa con il subentro sono stati precedentemente disattivati. Ti rimandiamo, per maggiori informazioni, alla nostra guida sulla Voltura Eon. Una volta compresa quale procedura portare a termine, potrai far richiesta tramite uno dei tanti canali di comunicazione che il gestore mette a tua disposizione. E successivamente potrai controllare che la gestione sia andata a buon fine attraverso l'Area Clienti MyEon.
STATO DEL CONTATORE | OPERAZIONE |
---|---|
Il Contatore è ATTIVO? | ➡️Voltura |
Il Contatore NON è ATTIVO? | ➡️Subentro |
Il Contatore non è MAI stato ATTIVATO? | ➡️Prima Attivazione |
Il Contatore non è MAI stato INSTALLATO? | ➡️Allaccio |
Come avrai potuto analizzare dalla tabella sopra, sono quattro le variabili relative ai contatori e alle possibili gestioni. Se ti trovi nella condizione di dover riattivare i contatori, precedentemente disattivati dall'inquilino che ti ha preceduto, allora dovrai richiedere un Subentro Luce e/o un Subentro Gas. Oggi ti spieghiamo dettagliatamente come richiedere un Subentro Eon. Quali documenti ti richiederà Eon, quanto tempo ci vorrà a riattivare i contatori e soprattutto quanto ti costerà a livello economico questa procedura.
Subentro per decesso Eon: come funziona?
Nel caso in cui il precedente intestatario della fornitura con Eon sia deceduto e il contatore non sia attivo, si dovrà procedere con il subentro classico. Se invece il contatore risulta ancora attivo l'operazione corretta da chiedere sarà la voltura per decesso, o voltura mortis causa, che permetterà il cambio di nominativo entro 7 giorni lavorativi a titolo gratuito.
La voltura mortis causa con Eon, così come per tutti i fornitori, può essere richiesta a patto di soddisfare i seguenti requisiti:
- Il nuovo intestatario dovrà essere parente o erede del defunto;
- Il nuovo intestatario deve risultare residente presso l'immobile per cui chiede la voltura per decesso Eon al momento della domanda.
Se uno dei precedenti requisiti non dovesse essere soddisfatto, si dovrà procedere con la voltura classica.
Eon Recensioni: Cosa Pensano i Clienti?
80% dei clienti consiglia questo fornitore
-
Consiglia il fornitore
Da 2 anni sono cliente,prima ero molto soddisfatto, ma da qualche tempo non lo sono più. 1 hanno cambiato il prezzo an he se il prezzo era bloccato da 0.07 a 0.025 centesimi di euro. 2 hanno cambiato la fatturazione da bimestrale a mensile se nza nessuna comunicazione. St pensando di disdire sia a casa che in ufficio. Poco chiari e non affidabili. leggi tutta la recensione
-
Consiglia il fornitore
Prezzi competitivi e bravissimi i loro tecnici a cambiarmi la caldaia
-
Consiglia il fornitore
Ottima
-
Consiglia il fornitore
Lavoro svolto dalla Ditta M.M Termoidraulica di Albignasego (PD): Tecnici professionali, esperti nel loro lavoro hanno installato la caldaia Bosch in mezza giornata senza problemi.
-
Consiglia il fornitore
Consiglio a tutti
Sei cliente di E.on Energia ?
Dedica due minuti per condividere con tutti la tua esperienza con questo fornitore. Ogni recensione conta!
Le recensioni sono classificate in ordine cronologico di presentazione. Le opinioni sono convalidate da noi prima della pubblicazione.
Analizzare le recensioni dei clienti è fondamentale per scegliere il fornitore giusto! Comparare è la chiave per risparmiare: fondamentale è l'analisi del costo del kWh o del Smc ma è ugualmente importante comprendere i punti di forza e di debolezza di un operatore. Come la qualità del servizio clienti, dell'area utente e della relativa app, della presenza o meno di sportelli. Come potrai vedere Eon è un brand amato dal pubblico: qui puoi leggere tutte le Recensioni Eon. quale offerta sceglierai per energia e gas della tua abitazione?
Potrebbero interessarti: Eon o Eni: Chi Scegliere per Risparmiare in Bolletta? - Meglio Sorgenia o Eon? - Meglio Eon o Enel? Ecco chi conviene di più