Bolletta Enel Troppo Alta: 3 Cose da Sapere

Servizio Gratutito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

02 8294 1599 02 8294 1599   Fatti Richiamare
Ti ricontattiamo noi. Servizio Gratuito!
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

Ricontattami
bolletta enel troppo alta

Attenzione: L'offerta E-Light di Enel non è al momento disponibile, ma non è la sola offerta del forntiore! Scegli una delle migliori offerte Enel Energia per attivare i contatori o cambiare operatore.

Offerta Enel E-Light Luce e Gas
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel E-Light Luce Gas
logo-enel
Senza Orari
F0 0,551 €/kWh
Bioraria
F1 0,587 €/kWh
F23 0,532 €/kWh
Notte e Festivi
F12 1,102 €/kWh
F3 0 
Luce 112 €/mese

1,89 €/Smc
Gas 156 €/mese
Prezzo bloccato 2 anni, tariffa più conveniente di Enel con bolletta web e domiciliazione bancaria obbligatoria, 3 piani tariffari luce.
Scopri le Offerte

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CVV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.


Le ultime bollette Enel Energia sono state una stangata? Se bolletta di luce e gas ti sembrano troppo alte, leggi questo articolo: scopri perché e cosa puoi fare per risparmiare.


Bollette con troppi zeri? I motivi sono da ricercare nell'aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime che da qualche mese ormai stanno subendo continue variazioni al rialzo, ma non solo: conguagli, dispersioni, perdite e case troppo inefficienti possono essere le cause di una bolletta della luce o del gas troppo alta. Scopri i motivi principali dell'aumento delle tue bollette Enel Energia e cosa puoi fare per evitarlo.

Scopri il Bollettometro!Se la bolletta di luce o gas ti sembra troppo alta puoi consultare il nostro Bollettometro, uno strumento semplice e gratuito creato da Selectra per scoprire se i tuoi consumi sono in linea con i migliori prezzi del momento!

L'aumento delle materie prime

L'aumento del costo di luce e gas, che già l'anno scorso aveva messo in allarme i consumatori, è diventato realtà e le conseguenze si stanno facendo sentire da qualche mese. Il forte aumento delle quotazioni delle materie prime, in particolare del gas che è cresciuto di oltre il 30% già nel secondo trimestre del 2021, ha avuto conseguenze dirette sulle utenze domestiche e indirette sui costi dei beni e servizi. L'ARERA (l'Autorità per l'Energia) nel suo ultimo comunicato stampa del 2021 parla di rialzi record dei prezzi che, malgrado gli interventi del Governo per limitare gli scenari peggiori, porteranno: 

l'aumento per la famiglia tipo in tutela sarà comunque del +55% per la bolletta dell'elettricità e del +41,8% per quella del gas per il primo trimestre del 2022.

ARERAMilano, 30 dicembre 2021

L’aumento sarebbe stato ancor più alto senza l'intervento del Governo che ha stanziato 3 miliardi per azzerare gli oneri di sistema e ridurre al 5% l'iva. Per le famiglie in difficoltà inoltre sono stati studiati bonus sociali aumentati in grado di compensare gli incrementi tariffari, e la possibilità di rateizzazione delle fatture da gennaio ad aprile 2022. 

Bonus in bolletta Enel Energia Il bonus sociale luce e gas è uno sconto sulle fatture delle utenze introdotto dal governo per aiutare i nuclei famigliari in maggiore difficoltà economica; scopri quali sono i requisiti e come richiederlo in questo articolo


Conguaglio e maxi bolletta

Un'altra causa delle bollette troppo alte, che quasi sempre è sinonimo di bollette salate è il conguaglio. Con questa operazione i fornitori compensano le differenze tra consumi stimati e consumi reali: più questi sono diversi, più grande sarà la sorpresa del consumatore nel leggere l'importo totale in fattura. Se i tuoi consumi sono stati molto maggiori di quelli stimati significa che sei in debito col tuo fornitore e la bolletta di conguaglio sarà molto cara perché devi estinguere questo debito. Per evitare queste sorprese ti consigliamo di inviare sempre l'autolettura, cosicché i consumi fatturati siano sempre allineati a quelli reali. Se pensi invece che si sia trattato di un errore del fornitore, puoi contestare il conguaglio e scrivere una lettera di reclamo per conguaglio non dovuto o errato. 

Autolettura contatore Enel Energia Leggi questa guida e scopri come fare l'autolettura del tuo contatore luce e gas Enel Energia

Dispersione, perdite e guasti

Se l'aumento generale dei prezzi delle materie prime o i conguagli non sono la causa delle bollette troppo salate, allora potrebbe trattarsi di un altro problema. Queste sono le cause più frequenti degli importi inaspettati nelle fatture di luce e gas:

  • Dispersione elettrica nella rete domestica: consumi inspiegabilmente alti nella bolletta della luce possono essere causati dal fenomeno di dispersione elettrica; scopri come riconoscerlo e cosa fare in questo articolo.
  • Perdite di gas: una bolletta del gas troppo alta senza modifica nei consumi è il campanello di allarme per una fuga di gas, che può essere causata da malfunzionamento della caldaia, dei fornelli o della stufa.
  • Guasto al contatore: potrebbe trattarsi di un malfunzionamento del contatore che misura un consumo errato; in questo caso puoi richiedere la verifica da parte del fornitore e se guasto la sostituzione gratuita. 

La soluzione per evitare questi problemi è quella di effettuare sempre la manutenzione periodica degli impianti e in caso di sospetto malfunzionamento contattare un tecnico specializzato. Ricorda che anche una casa molto vecchia e inefficiente può far aumentare i consumi di luce e gas e quindi anche le bollette! 

Bolletta Enel troppo alta? Contatti e reclami

Se non sei riuscito ad individuare la causa dell'aumento delle tue bollette Enel Energia, ti consigliamo di contattare la società per segnalare il problema e chiedere informazioni. Puoi chiamare il Numero Verde Enel Energia oppure usare uno dei tanti canali che Enel Energia mette a disposizione per i suoi clienti. 

  • Servizio Clienti Enel Energia
  • Numero verde: 800.900.860, attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22, gratuito da rete fissa
  • Negozi Enel Energia: puoi recarti o chiamare uno dei tanti Punti Enel Energia; trova quello più vicino a te nella pagina dedicata
  • Area Riservata: registrati a My Enel e accedi con le tue credenziali; potrai chattare con un operatore e ricevere assistenza in tempo reale

Se non sei soddisfatto dell'assistenza del Servizio Clienti, puoi inviare una lettera di reclamo ad Enel Energia scaricando e compilando l'apposito modulo dal sito web di Enel Energia ed inviandolo a Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080 - 85100 - Potenza. 

Modulo reclamo EnelEcco dove trovare i pdf dei moduli di reclamo Enel Energia; scarica, stampa e compila quello più adatto alle tue esigenze: 
  Modulo Reclami Luce
  Modulo Reclami Gas
  Modulo Reclami Tutela Gas.

Aggiornato il

Leggi le Ultime Guide sulla Gestione Utenze