Confronto Migliori Offerte Gas Novembre 2023: la Top 3

Servizio Gratutito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

02 8294 1599 02 8294 1599   Fatti Richiamare
Ti ricontattiamo noi. Servizio Gratuito!
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

Ricontattami
Offerte gas novembre 2023
Quali sono le migliori offerte gas di novembre 2023 per passare al mercato libero?

Stai valutando la possibilità di cambiare fornitore e di affidarti ad un'altra compagnia del mercato libero? Affinché tu possa scegliere il gestore giusto per te, ti consigliamo di dare un'occhiata alle migliori offerte gas di novembre 2023. Partiremo dalla Top 3 per poi analizzare anche altre soluzioni sia a prezzo variabile che a prezzo fisso.


Scopri le migliori offerte gas di dicembre 2023 per passare al mercato libero, prima della chiusura del tutelato!

Offerte Gas Novembre 2023: la classifica delle tariffe più convenienti oggi
🏆 POSIZIONE
🔝 NOME OFFERTA
💰 SPESA*
(€/mese)
🥇
Primo
Nen Special 48 Gas
nen
0,72 €/Smc
🔥 GAS:90,1 €/mese
Attiva OnlineAttiva Online  Attiva Online
🥈
Secondo
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
sorgenia logo
PSV + 0,3 €/Smc
🔥 GAS: 90,2 €/mese
02 9475 8759Attiva Online
🥉
Terzo
Eni Trend Casa Gas
plenitude
PSV + 0,10 €/Smc
🔥 GAS: 91,7€/mese

02 8294 1599Attiva Online  Attiva Online

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Scopri anche le offerte luce di novembre 2023.

🥇 NeN Special 48 Gas

NeN Special 48 - Prezzo, Vantaggi
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
VANTAGGI
NeN Special 48 Gas
NeN logo
0,72 €/Smc
Gas 90,1 €/mese
Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza), prezzo bloccato 1 anno, energia elettrica 100% Green, impronta CO2 azzerata.

*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Ti piacerebbe conoscere in anticipo l'importo da pagare per le tue bollette del gas? NeN è la compagnia gas che potrebbe fare al caso tuo. Questo fornitore, infatti, offre la possibilità, già in fase di sottoscrizione del contratto, di scoprire l'importo della tua rata mensile. In sostanza, NeN permette di gestire le bollette come qualsiasi altro servizio in abbonamento. Questo è un vantaggio molto interessante, soprattutto per coloro che hanno la necessità o l'abitudine di pianificare con grande precisione le entrate e le uscite mensili.

Come si calcola la rata mensile NeN? Ottenere l'importo da destinare alla spesa per il gas è davvero semplice. Dal sito di NeN, infatti, potrai avviare la procedura di calcolo rata. In primo luogo, dovrai indicare la tipologia di operazione da effettuare. Potrai scegliere tra cambio fornitore, voltura NeN, subentro NeN, nuova attivazione senza posa dell'impianto e nuova attivazione con posa dell'impianto. In caso di switch (passaggio ad NeN da altro gestore) ti verrà chiesto di caricare una bolletta del gas, attraverso la quale verrà calcolata la tua rata. Starà, poi, a te scegliere se accettare o meno la proposta del fornitore.

E se i tuoi consumi dovessero aumentare o diminuire rispetto all'importo pagato sulle rate? NeN offre una tariffa a prezzo fisso, con costo della materia prima bloccato per un anno. Al termine del primo anno di fornitura, NeN provvederà ad effettuare una verifica dei tuoi consumi, confrontandoli con l'importo pagato, e a proporti una nuova rata. Questo significa che, di fatto, riceverai una proposta contrattuale che terrà conto anche del nuovo prezzo della materia prima.

  • Quali sono gli altri vantaggi di NeN Special 48 Gas?
  • Nessuna interruzione del servizio nel passaggio dal tuo gestore ad NeN;
  • Nessuna penale qualora decidessi di passare ad un'altra compagnia;
  • Attivazione e gestione della bolletta 100% online;
  • Possibilità di pagare con domiciliazione bancaria, carta di credito/debito e Satispay;
  • Monitoraggio dei consumi in tempo reale tramite il dispositivo Kobo.

🥈 Sorgenia Next Energy Sunlight Gas

Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
VANTAGGI
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
sorgenia logo
Gas PSV + 0,3 €/Smc
90,2 €/mese
Prezzo variabile in base al mercato, sconto fedeltà e Bonus in bolletta fino a 180€.
L'Offerta è valida fino al 14 Dicembre 2023. Attivala ora! 👇
L'Offerta è valida fino al 14 Dicembre 2023. Attivala ora! 👇

*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone. Il prezzo indicato è una stima del prezzo medio del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato da Acquirente Unico.

Passiamo ora all'offerta a prezzo variabile di Sorgenia, denominata Next Energy Sunlight Gas. Scegliere un'offerta a prezzo variabile significa pagare la materia prima in base ai valori del PSV, ossia dell'indice di riferimento per il mercato all'ingrosso del gas. Al PSV bisognerà aggiungere un contributo fisso al consumo nonché i costi del servizio commerciale.

Sorgenia offre uno sconto interessante proprio per quanto concerne i costi di commercializzazione e vendita. La promozione, però, parte dal secondo anno di fornitura, con l'obiettivo di premiare i clienti fedeli. Infatti, la percentuale di sconto aumenterà proporzionalmente se deciderai di restare con Sorgenia per diversi anni.

  • Quali sono gli altri vantaggi di Sorgenia Next Energy Sunlight Gas?
  • Stipula del contratto online;
  • Controllo dei consumi dall'area clienti Sorgenia o dall'app MySorgenia;
  • Nessun costo di cauzione;
  • Zero costi di attivazione;
  • Possibilità di iscriversi gratuitamente al programma fedeltà Greeners;
  • Sconto del 10% per i possessori di auto elettriche, grazie all'app MyNextMove.

Per attivare l'offerta ti basterà avere a portata di mano il documento d'identità dell'intestatario dell'offerta, una copia della bolletta del gas, il codice IBAN (in caso di pagamento tramite addebito diretto su conto corrente) e un indirizzo e-mail su cui ricevere le bollette in formato digitale.

🥉 Eni Plenitude Trend Casa Gas

Offerta Eni Plenitude Trend Casa Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
VANTAGGI
Eni Plenitude Trend Casa
plenitude
PSV + 0,10 €/Smc
91,7 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato PSV del gas, sconto 12€ con domiciliazione, assistenza dedicata.

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Eni Plenitude è il fornitore che si prende la terza posizione del podio, grazie all'offerta Trend Casa Gas. Anche in tal caso parliamo di una tariffa a prezzo variabile, alla quale bisognerà aggiungere il corrispettivo di commercializzazione ed il contributo al consumo.

Per questa offerta Eni Plenitude prevede il cosiddetto sconto domiciliazione. Consiste nella possibilità di ricevere in bolletta 24€ di sconto in caso di pagamento delle fatture attraverso addebito diretto su conto corrente. Lo sconto è di 1€ per due anni.

  • Quali sono gli altri vantaggi di Eni Plenitude Trend Casa Gas?
  • Possibilità di sottoscrivere un pacchetto Sky a condizioni vantaggiose;
  • Iscrizione al programma fedeltà Plenitude Insieme;
  • Per compensare la CO2 prodotta attraverso i consumi domestici, Eni Plenitude investe in progetti di conservazione delle foreste tramite acquisto di crediti di carbonio;
  • Possibilità di sottoscrivere l'offerta online in pochi minuti;
  • Monitoraggio dei consumi dall'area clienti Eni Plenitude o dall'app.

Puoi attivare l'offerta in caso di cambio fornitore ma non solo. Eni Plenitude Trend Casa Gas è disponibile anche per i già clienti intenzionati a cambiare offerta, per la prima attivazione del contatore gas, sia con posa che senza, e per le procedure di subentro Eni (riattivazione del contatore).

Bollette Gas: le voci di spesa

È importante che tu sia consapevole delle diverse voci di spesa che compongono le bollette del gas. In questo modo, infatti, sarà più semplice leggere nel modo giusto la bolletta. Ecco le quattro principali voci di spesa:

  1. Spesa per la materia prima gas;
  2. Spesa per trasporto e gestione del contatore;
  3. Spesa per oneri di sistema;
  4. Imposte.

La spesa per la materia prima gas è, in genere, quella che impatta maggiormente sull'importo totale della bolletta. Essa serve a coprire i costi per l'acquisto, la commercializzazione e la vendita del gas.

Affinché il gas possa essere trasportato, stoccato e distribuito è necessario sostenere dei costi. Stesso discorso anche per la gestione e la manutenzione dei contatori. Si tratta di attività a carico delle aziende di distribuzione. Dunque, saranno i distributori locali a beneficiare delle somme pagate dal consumatore finale per il trasporto e la gestione del contatore gas.

Cosa sono gli oneri di sistema e le imposte? Gli oneri di sistema gas sono le spese a copertura di costi per le attività di interesse generale del sistema gas. Le imposte gas comprendono, invece, sia le accise che l'IVA.

Gas Prezzo Fisso e Variabile: le differenze

Qual è l'opzione più conveniente tra tariffe a prezzo fisso e variabile? Una risposta secca a questa domanda non c'è. Entrambe le soluzioni potrebbero rivelarsi convenienti ma molto dipende anche dalle esigenze e dalle preferenze dei consumatori.

Le offerte gas a prezzo fisso potrebbero rappresentare la soluzione ideale per quei consumatori che temono possibili rialzi del costo della materia prima nel corso del tempo e che, dunque, preferiscono bloccare il prezzo del gas per un determinato periodo (in genere un anno).

Quali sono i rischi e le criticità delle offerte gas a prezzo fisso? In primo luogo, c'è da considerare che, in genere, queste offerte vengono proposte ad un prezzo più elevato rispetto ai valori di mercato della materia prima. Le compagnie che vendono gas ad un prezzo fisso si assumono, infatti, il rischio di aumenti del costo della materia prima. Inoltre, il prezzo fisso diventerebbe meno appetibile nel caso in cui il costo all'ingrosso del gas dovesse mantenersi stabile o calare rispetto alla data di sottoscrizione del contratto.

Le offerte a prezzo variabile permettono di ottenere un prezzo allineato ai valori di mercato. Ciò comporta dei rischi ma anche delle opportunità interessanti. Il rischio è quello di una crescita del prezzo all'ingrosso che andrebbe inevitabilmente ad impattare sulla tua spesa mensile per il gas. L'opportunità è da individuare nel rovescio della medaglia, cioè nell'eventuale oscillazione verso il basso del prezzo, fattispecie che ti consentirebbe di risparmiare sui costi del gas.

Altre Offerte Gas

Oltre alla top 3 delle offerte, è importante dare al consumatore la possibilità di esplorare anche le soluzioni proposte da altri fornitori. Nei prossimi paragrafi, infatti, analizzeremo le offerte gas proposte da Edison Energia, Iren ed Enel Energia. In questo modo, avrai a disposizione un ampio ventaglio di tariffe da confrontare, prima di scegliere il tuo prossimo fornitore.

Del resto, ogni consumatore potrebbe avere la necessità di prendere in considerazione diversi parametri ai fini della scelta della compagnia gas. Ad esempio, alcuni utenti potrebbero preferire fornitori che offrono sconti anche per servizi erogati da aziende terze, come buoni Amazon. Altri potrebbero, invece, apprezzare la presenza di un'app mobile, la vicinanza di sportelli fisici oppure i punteggi accumulati dalle varie compagnie sui siti di recensioni online.

Edison World Gas

Tariffa Edison World Gas: Prezzo, Caratteristiche
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
CARATTERISTICHE
Edison World
edison
PSV + 0 €/Smc
96,3 €/mese
Pagamento con addebito bancario, prezzo indicizzato, sconto di 25€ per utenza rateizzato in bolletta per 1 anno, Bonus Edison 140 Eddy.
Con 7,5€/mese in più accedi al servizio assistenza casa h24 Edison TiProtegge.

*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

  • Quali sono i bonus di Edison 140 Eddy?
  • 20€ erogati per l'iscrizione ad Edison CoCo
  • 36€ di bonus per fornitura (72€ in caso di luce+gas) rateizzati in bolletta per il primo anno per le attivazioni di nuovi contratti commodity
  • 12€ di bonus al mese per fornitura in caso di attivazione RID e Bolletta web
  • 12€ one di bonus per fornitura attiva al 13° mese consecutivo con Edison!

Edison Energia ha lanciato l'offerta World Gas. Si tratta di una soluzione a prezzo variabile. Di fatto, pagherai il gas in base al valore del PSV. In aggiunta, vanno considerati i costi di commercializzazione, in parte fissi ed in parte proporzionali al consumo. Potrai procedere con l'attivazione dell'offerta anche online. Ti basterà indicare il tuo codice fiscale, il codice PDR e la carta di credito oppure l'IBAN associato al tuo conto corrente.

  • Quali sono i vantaggi di Edison World Gas?
  • Gestione del contratto dall'app My Edison oppure dall'area clienti Edison;
  • Edison CoCo, per controllare e analizzare i tuoi consumi di gas;
  • EdisonVille, programma fedeltà che ti permette di ottenere ogni settimana premi e consigli;
  • EdisonRisolve, per ottenere assistenza telefonica e prenotare servizi di riparazione domestica.

Vi sono, inoltre, alcuni servizi di carattere opzionale e che, dunque, potrai scegliere liberamente di attivare o meno. Uno di questi è Edison TiProtegge Gas, una polizza assicurativa che ti assicura assistenza in caso di guasti all'impianto del gas. Attivando il servizio avrai, infatti, la possibilità di richiedere il sopralluogo di un tecnico esperto per la risoluzione di guasti o malfunzionamenti. Altro servizio opzionale è quello che ti permette di accedere al servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della caldaia.

Iren Prezzo Fisso Web Gas

Iren Prezzo Fisso Web: Info Offerta
NOME OFFERTA
PREZZO*
VANTAGGI
iren-prezzo-fisso

Iren Prezzo Fisso Web Gas
Gas: 0,83 €/Smc
103,5 €/mese
  • Prezzo bloccato fino a giugno 2024
  • Pagamento con RID bancario
  • Bolletta digitale

* Prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete. I costi fissi di commercializzazione sono pari a 9€ al mese.

Iren è un altro fornitore gas in grado di proporre soluzioni variegate ed interessanti per i consumatori. Una di queste è Prezzo Fisso Web Gas. Sul fronte delle voci di costo relative alla materia prima, dovrai considerare i costi di commercializzazione, anch'essi fissi e spalmati ogni mese sulle bollette del gas.

  • Per quali operazioni è disponibile Iren Prezzo Fisso Web Gas?
  • Cambio gestore;
  • Cambio offerta;
  • Voltura Iren;
  • Attivazione nuova fornitura.

Una delle caratteristiche di questa offerta è la modalità di attivazione, disponibile esclusivamente online. In fase di sottoscrizione dell'offerta, dovrai avere a portata di mano anche il codice IBAN, in quanto potrai pagare le bollette esclusivamente tramite la domiciliazione bancaria, nonché il codice PDR ed un valido documento d'identità dell'intestatario della fornitura.

Enel Flex Gas

Offerta Enel Energia Enel Flex Gas
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
VANTAGGI
Enel Flex Gas
logo-enel
PSV + 0,15 €/Smc
Gas 96,9 €/mese
  • Tariffe indicizzate al PSV per il gas
  • Corrispettivo di vendita bloccato per un anno
  • Valida per il cambio fornitore gas

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 12€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Tra le migliori offerte gas di novembre 2023 non poteva mancare Enel Energia che si mette in evidenza con l'offerta Enel Flex Gas. La soluzione è a prezzo variabile. Il costo della componente materia prima si compone del PSV, del contributo al consumo e del corrispettivo di commercializzazione e vendita. C'è ampia flessibilità sia rispetto alla scelta del metodo di pagamento che delle modalità d'invio della bolletta. Per quanto concerne i metodi di pagamento, potrai optare per la domiciliazione bancaria o l'avviso di pagamento. Starà sempre a te decidere se ricevere la bolletta in formato digitale oppure cartaceo.

  • Quali sono gli altri vantaggi di Enel Flex Gas?
  • Contributo al consumo bloccato per dodici mesi;
  • Possibilità di ottenere sconti e bonus partecipando al programma fedeltà EnelPremiaWoW;
  • Prezzo scontato per i primi dodici mesi per chi sceglie di attivare Enel Fibra;
  • App Enel Energia o area clienti MyEnel per la gestione delle utenze.

L'offerta può essere attivata esclusivamente in caso di passaggio ad Enel Energia da un altro fornitore. In caso di difficoltà con l'attivazione dell'offerta online, avrai la possibilità di prenotare un appuntamento presso lo sportello Enel a te più vicino.

Iren 10x3 Gas

Tariffa Iren 10x3 Gas: Prezzo e Vantaggi
NOME OFFERTA
PREZZO e SPESA MENSILE*
VANTAGGI
Iren 10x3 Gas
iren logo
Gas PSV + 0,35 €/Smc
107 €/mese
Prezzo indicizzato al mercato, bonus 30€ in bolletta, polizza casa in omaggio, domiciliazione o bollettino postale.

* La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Iren è la protagonista anche di un'altra offerta, vale a dire 10x3 Gas. L'offerta è a prezzo variabile e permette di accedere ad un interessante bonus direttamente in bolletta che verrà spalmato in varie tranche nel primo anno di fornitura. In particolare, riceverai un bonus di 10 euro sulla prima bolletta, un secondo bonus dello stesso importo sulla bolletta del sesto mese di fornitura ed un terzo bonus, sempre di 10 euro, sulla bolletta Iren del dodicesimo mese di fornitura.

L'offerta Iren 10x3 Gas è compatibile con diverse operazioni, tra cui cambio fornitore, cambio offerta, attivazione, voltura e subentro Iren. Doveroso specificare che, ad eccezione del cambio gestore, le altre operazioni prevedono dei costi.

  • Quali sono gli altri vantaggi di Iren 10x3 Gas?
  • Possibilità di pagare le bollette con domiciliazione bancaria o bollettino postale;
  • Possibilità di scegliere tra bolletta digitale e bolletta cartacea;
  • Zero interventi tecnici;
  • Rimborso della cauzione;
  • Zero costi di attivazione.

L'offerta Iren 10x3 Gas può essere attivata online ma non solo. In caso di difficoltà, è possibile procedere con l'attivazione anche presso uno degli sportelli Iren oppure telefonando al numero verde Iren.

Andamento Indici PSV e TTF Gas

Conoscere PSV e TTF è importante perché ti permette di tenere traccia dei valori relativi all'andamento del mercato all'ingrosso del gas. Specie se hai sottoscritto un'offerta del gas a prezzo variabile, questi indici potrebbero condizionare fortemente la tua bolletta del gas. Riteniamo, dunque, che possa essere utile saperne di più sulle differenze i due.

PSV, acronimo di Punto di Scambio Virtuale, è la piattaforma all'interno della quale avvengono gli scambi di gas tra operatori, all'interno del mercato italiano. La maggior parte delle offerte gas a prezzo variabile prevede l'utilizzo di questo indice.

TTF, acronimo di Title Transfer Facility, rappresenta il prezzo di riferimento del gas sul mercato europeo. L'andamento del PSV è senza dubbio condizionato da quello del TTF. Non a caso, i valori dei due indici tendono ad allinearsi o, comunque, a discostarsi di poco. Ti consigliamo di dare un'occhiata alla seguente tabella che ti permetterà di conoscere i valori di PSV e TTF dal 2022 ad oggi.

Il prezzo gas Spot di PSV e TTF in €/Smc nel 2022 e da gennaio ad agosto 2023

Mese

PSV
medio mensile

TTF
medio mensile

Ottobre 2023

0,467 €/Smc

0,46 €/Smc

Settembre 2023

0,396 €/Smc

0,383 €/Smc

Agosto 2023

0,355 €/Smc

0,355 €/Smc

Luglio 2023

0,336 €/Smc

0,318 €/Smc

Giugno 2023

0,354 €/Smc

0,342 €/Smc

Maggio 2023

0,364 €/Smc

0,339 €/Smc

Aprile 2023

0,479 €/Smc

0,459 €/Smc

Marzo 2023

0,498 €/Smc

0,478 €/Smc

Febbraio 2023

0,608 €/Smc

0,576 €/Smc

Gennaio 2023

0,735 €/Smc

0,724 €/Smc

dicembre 2022

1,247 €/Smc

1,268 €/Smc

novembre 2022

0,975 €/Smc

0,975 €/Smc

ottobre 2022

0,835 €/Smc

0,850 €/Smc

settembre 2022

1,963 €/Smc

2,019 €/Smc

agosto 2022

2,498 €/Smc

2,379 €/Smc

luglio 2022

1,849 €/Smc

1,835 €/Smc

giugno 2022

1,098 €/Smc

1,112 €/Smc

maggio 2022

0,961 €/Smc

0,956 €/Smc

aprile 2022

1,072 €/Smc

0,993 €/Smc

marzo 2022

1,355 €/Smc

1,342 €/Smc

febbraio 2022

0,871 €/Smc

0,889 €/Smc

gennaio 2022

0,920 €/Smc

0,895 €/Smc

Aggiornato il

Leggi le Ultime Guide al Confronto Offerte