Enel Energia Mercato Libero: Passaggio e Recensioni

Contatta il tuo consulente Selectra - Partner di Enel Energia
Offerte Enel EnergiaOfferte Enel Energia=

Info offerte e attivazioni Enel Energia

06 9480 6663 06 9480 6663
Info e attivazioni Enel Energia - Scopri la migliore 🏆 offerta Enel
enel luce gas e servizi

Servizio gratuito

Prendi appuntamento
enel passaggio obbligatorio al mercato libero

Enel mercato libero è probabilmente una delle ricerche più ricorrenti fatte dagli utenti. Passaggio obbligatorio, contratto mercato libero, recensioni: sono molteplici i contesti a cui può associarsi tale ricerca.


Rispondiamo in maniera rapida ma esaustiva a tutte le domande principali che riguardano Enel Energia mercato libero: dal semplice numero verde a questioni più tecniche come il passaggio obbligatorio che riguarderà i clienti del mercato tutelato che, ricordiamo, termina a gennaio 2024.

Enel Mercato Libero Numero Verde Iniziamo segnalandoti i contatti del servizio clienti Enel Energia. Ricorda che oltre al classico numero verde, hai a disposizione differenti canali per poter ricevere assistenza. Ma anche tutte le Recensioni Enel Energia!

Enel Energia Passaggio Obbligatorio al Mercato Libero

Innanzitutto è giusto utilizzare la parola obbligo? L'obbligo implica la presenza di una legge o di precise disposizioni e in questo caso non esiste nessuna legge che obblighi i clienti del tutelato a passare al libero. Il punto è che a gennaio 2024 il mercato tutelato scomparirà, vogliano o no i clienti. Scomparendo il servizio di maggior tutela, i fornitori del tutelato come Servizio Elettrico Nazionale, Servizio Elettrico Roma e tanti altri non esisteranno più.

Attenzione: L'offerta E-Light di Enel non è al momento disponibile, ma non è la sola offerta del forntiore! Scegli una delle migliori offerte Enel Energia per attivare i contatori o cambiare operatore.

Offerta Enel E-Light Luce e Gas
NOME OFFERTA PREZZO e SPESA MENSILE* VANTAGGI
Enel E-Light Luce Gas
logo-enel
Senza Orari
F0 0,551 €/kWh
Bioraria
F1 0,587 €/kWh
F23 0,532 €/kWh
Notte e Festivi
F12 1,102 €/kWh
F3 0 
Luce 112 €/mese

1,89 €/Smc
Gas 156 €/mese
Prezzo bloccato 2 anni, tariffa più conveniente di Enel con bolletta web e domiciliazione bancaria obbligatoria, 3 piani tariffari luce.
Scopri le Offerte

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CVV) è pari a 10€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.

Il messaggio importante da far passare, sperando che venga recepito dagli attuali clienti del tutelato, è adeguarsi in anticipo a questo cambiamento e cioè passare al mercato libero prima della chiusura ufficiale del servizio di maggior tutela. I fornitori del mercato libero sono davvero tanti: da nomi più famosi, quali Enel Energia, Iren, Edison a brand giovani come NeN o Sorgenia. Per questo è necessario un confronto prezzi per fare una scelta consapevole, passare ad una tariffa più conveniente e godere nell'immediato di tutti i benefici del libero mercato dell'energia.

Cosa Succede se non si Sceglie il Mercato Libero?

Si è discusso negli anni in merito a diverse proposte e al momento l'opzione più valida sembra essere quella di far passare per i primi sei mesi i clienti dell'ex-tutelato ad un'offerta PLACET mantenendo lo stesso fornitore. Trascorsi i sei mesi, se tali clienti non avessero effettuato ancora il cambio, verrà loro proposto un nuovo contratto PLACET ma con un altro fornitore, selezionato tramite gara nazionale, che comunque il cliente sarà libero di cambiare quando e come vuole.

Complicato? In effetti la soluzione più semplice è quella di giocare d'anticipo e passare al mercato libero prima della scadenza. Se hai timore di non saper confrontare le offerte, affidati al nostro servizio di consulenza gratuita contattando un nostro esperto allo 02 829 415 99 02 829 415 99 pronto a fornirti tutte le informazioni che stai cercando per poter scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze di consumo.

Sono un cliente dei libero mercato e voglio tornare al tutelatoPuoi tornare ad essere un cliente del servizio di maggior tutela quando desideri, se non ti soddisfa il fornitore del libero mercato che hai scelto. Ti spieghiamo come fare.

Cosa Succede se rimango con Enel?

Citando un famoso film: in che senso? Il punto è sapere a quale Enel ti riferisci: Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale (che alcuni clienti continuano a chiamare con il vecchio nome Enel Servizio Elettrico)? Enel Energia è il fornitore del Gruppo Enel che vende energia elettrica e gas ai clienti del mercato libero, mentre il Servizio Elettrico Nazionale è il fornitore dello stesso Gruppo che vende energia elettrica ai clienti del tutelato.

Sai di essere un cliente Enel ma non sai a quale dei due mercati appartieni?

Puoi scoprirlo semplicemente prendendo un'ultima bolletta: la differenza tra una bolletta Enel e una bolletta Servizio Elettrico Nazionale non solo emerge dai loghi (nettamente distinti) ma anche dal colore stesso della fattura perché la bolletta Enel Energia è colorata mentre quella del Servizio Elettrico Nazionale è completamente in bianco e nero.

Tornando alla domanda: cosa succede se rimango con Enel? Se sei cliente Enel Energia, niente! Sei già un cliente del mercato libero. Se sei cliente del Servizio Elettrico Nazionale allora la fine del tutelato riguarderà anche la tua bolletta e quindi se non vuoi passare ad un'offerta PLACET (ad un prezzo che non conosci e non hai scelto tu) dopo gennaio 2024, ti consigliamo di giocare d'anticipo e sottoscrivere l'offerta che più ti piace. Il cambio è davvero semplicissimo, sempre gratuito e non comporta interruzioni di fornitura: a cambiare è solo il contratto d'energia.

Sei un cliente del Servizio Elettrico Nazionale e vuoi passare a Enel mercato libero? Sappi che il passaggio non avverrà in automatico: dovrai sottoscrivere una nuova offerta e firmare un nuovo contratto di fornitura. Per conoscere le principali offerte Enel disponibili contatta lo 06 948 066 63 06 948 066 63 (Servizio Gratuito!)

Contratto Enel Energia Mercato Libero

Sottoscrivere un nuovo contratto Enel è rapido e semplice: occorrono i dati dell'intestatario e quelli della fornitura che trovi indicati nella prima pagina di un'ultima bolletta. Le condizioni generali di fornitura sono chiaramente indicate all'interno del contratto e inoltre a differenza di altri settori (vedi internet e telefono) per luce e gas non sussistono vincoli di permanenza per permettere ai clienti di cambiare fornitore in qualsiasi momento.

FAC SIMILE Condizioni Generali di Fornitura Enel

Per sottoscrivere un contratto con Enel Energia mercato libero, occorreranno i seguenti dati, alcuni dei quali come già anticipato, potrai trovare in un'ultima fattura:

  • Dati anagrafici dell'intestatario (nome, cognome, codice fiscale, carta d'identità);
  • Indirizzo di fornitura e di fatturazione (se diverso dal primo);
  • Codice POD (detto anche Eneltel o codice univoco) identificativo dell'utenza da attivare;
  • Potenza impegnata in kW (di solito di 3kW ma può anche essere di 6kW o di 10kW a seconda della grandezza della casa);
  • Codice IBAN se si sceglie di pagare con domiciliazione bancaria la bolletta (per alcune offerte è obbligatorio questo tipo di pagamento);

Enel Mercato Libero Voltura: come richiederla? La voltura e cioè il cambio intestatario in bolletta è una delle operazioni più semplici da effettuare: qui è dove ti spieghiamo nel dettaglio come fare una voltura Enel.

Passiamo ad un altro argomento: la rescissione del contratto. È possibile recedere da un contratto Enel mercato libero? La risposta è ovviamente sì! Se hai il desiderio di recedere perché non sei soddisfatto dell'offerta, puoi farlo in qualsiasi momento, scegliendo l'offerta del fornitore che preferisci (vedi switching energia). Sottoscrivendo la nuova offerta, rescindi il contratto al momento in essere senza dover comunicare nulla ad Enel (sarà il nuovo fornitore a farlo, comunicando al tuo ex gestore che hai effettuato il cambio). Se invece stai per trasferirti e devi chiudere le utenze perché la casa resterà inabitata, allora dovrai contattare il servizio clienti Enel e chiedere la disdetta dell'attuale contratto.

Come disdire un Contratto Enel?Per chiudere definitivamente il contatore, dovrai contattare Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale (a seconda del tipo di mercato) e procedere alla disdetta. Qui i dettagli su disdetta Enel e qui i dettagli su disdetta Servizio Elettrico Nazionale.

Offerte Enel Energia: quale conviene?

Con l'offerta Scegli Oggi Web hai il prezzo scontato del 30% per 2 anni ed energia elettrica proveniente da fonti 100% green, e se decidi di procedere online riceverai un ulteriore sconto di 30€. Scopri i dettagli in tabella.

L'offerta Scegli Oggi di Enel non è disponibile al momento.

Offerta Enel Scegli Oggi Web Luce e Gas
NOME OFFERTA PREZZO VANTAGGI
Enel Scegli Oggi Web Luce e Gas enel scegli tu conviene Luce Sconto 30%
Senza Orari
F0: 0,591 €/kWh
Bioraria
F1: 0,617 €/kWh
F23: 0,578 €/kWh
Notte e Festivi
F12: 1,183 €/kWh
F3: 0 €/kWh
Gas Sconto 30%
1,141 €/Smc

Luce 118 €/mese
Gas 160 €/mese
Sconto del 30% per 2 anni, energia ecosostenibile, nessun vincolo contrattuale.
Sconto 30€ se aderisci online.

* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CVV) è pari a 144 €/anno per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.

Offerte Enel Energia per già clienti

Per chi è già cliente Enel e desidera passare ad una offerta differente senza cambiare gestore, dovrà chiedere il cambio tariffa contattando il servizio clienti Enel.

Recensioni su Enel Energia

81% dei clienti consiglia questo fornitore

Enel Energia è stata valutata 3.96/5 da 75 persone.

Prezzo
Servizio clienti
Semplicità

Sei cliente di Enel Energia ?

Dedica due minuti per condividere con tutti la tua esperienza con questo fornitore. Ogni recensione conta!

Le recensioni sono classificate in ordine cronologico di presentazione. Le opinioni sono convalidate da noi prima della pubblicazione.

Aggiornato il