Francia: parte il Meteo dell’Elettricità in TV per ridurre i consumi

Servizio Gratutito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

02 8294 1599 02 8294 1599   Fatti Richiamare
Ti ricontattiamo noi. Servizio Gratuito!
confrontare i fornitori energia elettrica e gas

Qual è il gestore più conveniente?

Ricontattami
meteo elettricità per risparmio energetico in Francia
Come funziona il meteo dell'elettricità in Francia e come aiuta a risparmiare in bolletta luce i suoi cittadini?

Crisi energetica, in Francia continuano le iniziative atte a sensibilizzare i cittadini sul consumo responsabile. Arriva il meteo dell'elettricità di Ecowatt per migliorare le abitudini di consumo del singolo cittadino ed evitare i blackout locali derivanti dall'eccessiva richiesta energetica.


La crisi energetica continuaA partire dal 3 ottobre 2022 l'emittente France Télévisions trasmette un bollettino meteorologico sull'elettricità per sensibilizzare i francesi su cosa fare per evitare interruzioni di corrente.

Cos'è e Come funziona il meteo dell'elettricità?

Ecowatt è il nome del nuovo sistema francese che ha l'obiettivo di mostrare in maniera concreta ai cittadini il livello di elettricità disponibile nelle varie regioni. L'idea nasce dal gigante dell’energia RTE in partnership con la tv pubblica francese e si concretizza nella realizzazione di uno specchietto informativo, un meteo dell'elettricità che mostrerà degli avvisi su possibili tagli dell’elettricità nei loro dipartimenti. Tutto ciò verrà affiancato alle classiche previsioni del tempo che vanno in onda giornalmente in televisione.

RTE Energy fa parte dell'European Network of Transmission System Operators for Electricity, al pari dei grandi gestori delle reti elettriche nazionali, come Terna in Italia.

Saranno proprio i pittogrammi progettati nell'ambito del progetto Ecowatt a segnalare il livello di elettricità disponibile tramite tre colori: verde, giallo e rosso. È così che gli spettatori saranno costantemente resi consapevoli e verranno invitati ad adeguare le proprie pratiche in tempo reale.

A dare rilievo alla nuova manovra anche i social media delle principali stampe nazionali, a seguire il video guida de LaPoste su Twitter:

Scopri il Bollettometro Selectra!Se la bolletta della luce ha raggiunto prezzi da record puoi consultare il nostro Bollettometro, uno strumento semplice e gratuito creato da Selectra per scoprire se i tuoi consumi sono in linea con i migliori prezzi del mercato libero!

La mappa dei colori del Meteo Elettrico

  • Verde: consumi e disponibilità nella norma;
  • Giallo: situazione di stress, prestare attenzione;
  • Rosso: situazione molto tesa, inevitabile blackout se non si fa nulla per ridurre i consumi.

La mappa del meteo elettrica verrà affiancata da consigli utili e pratici per risparmiare in bolletta nelle ore di picco dei consumi, come dalle 8:00 alle 12:00 e tra le 18.00 e le 20.00. Il pubblico televisivo sarà invitato, ad esempio, ad attivare la lavatrice dopo le 22:00 o ad accendere il forno dopo le 20:00.

Il pubblico di France Télé, cioè 4 francesi su 5 ogni settimana, sarà messo al corrente di queste azioni, in particolare durante i telegiornali o i bollettini meteo e clima.

Delphine Ernotte,Presidente dell'Unione europea di radiodiffusione

L'iniziativa non si ferma solo alla tv, è possibile infatti iscriversi ad un sistema di allerta tramite il sito Ecowatt, per ricevere un SMS quando il proprio dipartimento entra nel livello giallo o rosso.

  • Come risparmiare in bolletta luce?
  • Spegni le luci negli ambienti domestici che non usi o in cui sei di passaggio, anche se manchi dalle stanze per periodi brevi;
  • Fai partire gli elettrodomestici solo a pieno carico, prediligendo l'acquisto di modelli di classe energetica superiore;
  • Evita di lasciare apparecchi elettronici in standby se non usati;
  • Se hai un impianto fotovoltaico, cerca di utilizzare gli elettrodomestici più energivori (lavatrice, lavastoviglie, forno elettrico, ecc.) di giorno;
  • Scegli lampadine a risparmio energetico (lampadine LED);
  • Evita un consumo prolungato di climatizzatori e inverter;
  • Chiudi bene porte e finestre negli ambienti che vuoi riscaldare/rinfrescare;
  • Sfrutta le fasce orarie più economiche per l'accensione di elettrodomestici energivori;
  • Chiama un esperto di Selectra al numero 02 829 415 9902 829 415 9902 829 415 9902 829 415 99 per trovare l'offerta luce più adatta alle tue abitudini consumo, il servizio è gratuito e senza impegno!

Ma quanto consumiamo in Italia?

La Relazione annuale della situazione energetica pubblicata dal Ministero della Transizione Ecologica, con riferimento al 2021 ha registrato un aumento della domanda primaria di energia in Italia, attestando un aumento complessivo dell’11,4% rispetto all’anno precedente.

Dopo il periodo di forte calo che ha coinciso con lo scoppio della pandemia da Covid-19, il 2022 si vede protagonista di un aumento record della bolletta, come si evince dal grafico sottostante sull'andamento del prezzo dell'energia elettrica dal 2016 a oggi.

Fonte: elaborazione Selectra su dati Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Come difendersi dai rincari e quali sono le opportunità?

Le soluzioni per risparmiare sono diverse, alcune più semplici ed altre che invece richiedono un investimento più impegnativo e a lungo termine. Un consumatore consapevole può sicuramente evitare spiacevoli sorprese in bolletta, ecco qualche consiglio da mettere in pratica sin da subito:

  • Scegli l'offerta per l'energia elettrica più conveniente: valuta quale è più adatta alle tue abitudini di consumo, valutando i bonus e le promozioni proposte dal fornitore;
  • Fai la dichiarazione ISEE per scoprire se hai diritto al bonus sociale: da un anno ormai non è più necessario inoltrare la domanda per il bonus sociale, che viene automaticamente attribuito in bolletta agli aventi diritto.

Vuoi trovare la migliore offerta luce? Ecco la top 3 delle offerte più convenienti del momento:

Miglior Offerta Luce 2023: la classifica delle tariffe più convenienti di Mercoledì 27 Settembre 2023!🔎
🏆 POSIZIONE 🔝 NOME OFFERTA 💰 SPESA*
(€/mese)
🥇
Primo
Sorgenia Next Energy Sunlight
sorgenia logo
💡 LUCE: 48,9€/mese

02 9475 8759 Attiva Online Attiva Online
🥈
Secondo
NeN Special 48
nen
💡 LUCE: 52,5€/mese

Attiva OnlineAttiva Online  Attiva Online
🥉
Terzo
Eni Trend Casa
plenitude
💡 LUCE: 56,4€/mese

02 8294 1599Attiva Online  Attiva Online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Aggiornato il