A2A Bollette: quando arrivano? Come si pagano? Dove si pagano? Si possono ricevere le bollette online e pagarle senza bollettino postale? Cosa sto pagando? Come si leggono? In questo articolo spiegheremo la struttura delle bollette A2A con una guida dedicata.
A2A Bollette Luce: Guida Prima Pagina e Struttura
Le bollette A2A , da qualche anno, sono cambiate e sono state rese più semplici da leggere perché "ripulite" di tanti tecnicismi che non permettevano agli utenti e ai clienti la stessa chiarezza che, invece, appare esserci con le bollette A2A attuali. Tali bollette sono le cosiddette bollette 2.0 (così come le bollette Enel , Eni , Acea , Servizio Elettrico Nazionale , Iren ), quelle che rispettano i canoni stabiliti dall'ARERA (Autorità per l'energia), ossia quelli della chiarezza prima di tutto.
La bolletta della luce A2A si differenziano da quelle del gas prima di tutto dal colore. Infatti quelle della luce sono verdi e quelle del gas sono di colore rosso . Dopo di che il simbolo distintivo identifica la bolletta in maniera univoca. Quello della luce hanno una lampadina, quelle del gas una fiamma.
La prima pagina delle bollette A2A della luce presentano subito il nome e il tipo di offerta che hai sottoscritto. Subito dopo vengono descritte proprio le caratteristiche dell'offerta e ciò che ti può dare in termini pratici.
Nell'intestazione, in alto sulla sinistra, vengono riportati i numeri della fornitura , quelli della bolletta e il mercato di appartenenza (se libero o se tutelato).
Chiamaci e risparmia in bolletta! Oppure chiedi un consulto gratuito a un nostro esperto allo 02 829 415 99 e valuta se è necessaria una voltura o un'altra operazione per le utenze della tua casa!
Al centro viene riportato il nome del titolare del contratto con l'indirizzo di fornitura . Inoltre, si troverà sempre al centro la sezione dedicata all'importo da pagare e la data entro la quale è possibile effettuare il pagamento .
Più in basso troverai il rettangolo con i consumi che vengono confrontati con quelli dell'anno precedente (stesso periodo naturalmente). Subito dopo ci sono le informazioni relative alla modalità di pagamento . Se con bollettino postale, che troverai all'ultima pagina della bolletta A2A, o se con domiciliazione bancaria. In tal caso vedrai anche i dati della tua banca.
La prima pagina si chiude con la sezione dedicata ai tutti i contatti di A2A . Numeri utili, telefono, numero verde e indirizzo mail:
A2A Numero Verde : 800.199.955
A2A Numero Guasti : 800.933.301
Sito web, pagina online A2A : www.a2aenergia.eu
Indirizzo Postale
Sportello Principale A2A Milano
A2A Bollette Luce: Guida Seconda Pagina
La seconda pagina è quella che spiega nel dettaglio tutte le spese che sono state addebitate sulle bollette, i dati della fornitura dettagliati e le modalità di risparmiare sulle bollette A2A, oltre la divisione per fasce orarie dei consumi che permette di capire quali sono le ore in cui si fa più uso di energia elettrica in casa.
Spese in Bolletta Luce A2A
Come è composta la spesa per l'energia elettrica di un cliente A2A. Questo è quello che si troverà nella parte relativa alle voci che compongono la sintesi degli importi fatturati nelle bollette A2A . Tali voci sono:
Di seguito diamo la possibilità di verificare con mano quanto ogni singola di queste voci appena elencate pesa in bolletta energia, attraverso un grafico a torta:
Fonte: elaborazione su dati dell'Autorità - Tariffe Maggior Tutela II trimestre 2019
A2A Bollette: Come Risparmiare Analisi Consumi
"Come posso risparmiare "? Con questa domanda si apre la sezione inferiore della seconda pagina delle bollette A2A. L'intento del fornitore è far rendere conto direttamente i propri clienti di quali siano le ore in cui consumano più energia e dunque capire quando limitare i consumi e quando, invece, poter usufruire maggiormente dell'elettricità.
Tutto ciò attraverso la divisione per fasce orarie dei consumi ma non solo. La sezione è infatti divisa in:
Dettaglio consumi : vengono mostrati i numeri letti dal distributore sul contatore o quelli da te comunicati in seguito all'autolettura.
Grafico dei consumi mese per mese : l'andamento dei tuoi consumi separati nei mesi con divisione per fasce orarie (F1-F2-F3).
Percentuale dei consumi nelle fasce orarie : Percentuale, attraverso un grafico a ciambella, dei tuoi consumi nell'ultimo anno (divisione sempre per fasce orarie).
Dati Fornitura Bollette Luce A2A
In "La tua fornitura" si trovano tutti i dettagli e i dati della fornitura stessa che sono:
Dati intestatario del contratto (codice fiscale, indirizzo di fatturazione e di fornitura)
Codice Cliente
Tipo di cliente o contratto (se residente, domestico, domestico non residente, etc)
Codice POD (unico e insostituibile che identifica la tua utenza)
Potenza Impegnata (corrisponde alla quantità di potenza del contatore, che può essere ad esempio di 3 kW o 4,5 kW , che richiedi quando stai per attivare un nuovo contratto con Eni (ma anche Enel , Sorgenia , Wekiwi e tutti gli altri gestori )
Potenza Disponibile (equivale al massimo dell'energia che si può prelevare dalla rete)
Tipo di contatore : EF (elettronico per fasce), EM (elettronico monorario) e T (tradizionale)
Tipo di tariffa (TD ad esempio)
Altre partite e Canone Rai (il canone televisivo e altri importi in caso di insoluti con il fornitore o di addebiti)
A2A Bollette Gas: Lettura Prima Pagina e Struttura
La prima pagina delle bollette A2A gas è pressoché identica a quella della luce che abbiamo illustrato e spiegato nella prima parte di questo articolo. L'unica differenza è il simbolo della fiamma che indica l'utenza del gas e il colore rosso, anziché verde, delle bollette cartacee.
Si troverà perciò nella prima pagina della bolletta del gas :
Intestazione
Tipo di Offerta
Dati cliente
Caratteristiche della propria offerta
Quanto bisogna pagare
Entro che data bisogna saldare la bolletta del gas A2A
Contatti A2A
Info Contatore Tutto sul contatore : Come si cambia la potenza del contatore ? Chi bisogna chiamare e cosa fare quando mi accorgo di avere il contatore guasto a casa?
A2A Bollette Gas: Lettura Seconda Pagina
La seconda pagina, invece, ha alcune differenze, non solo legate al colore, rispetto a quella della luce. La cosa in comune è, senza dubbio, quella legata alla sintesi degli importi fatturati in bolletta gas che è la stessa identica di quella della luce. Così come è uguale la parte in cui vengono riportati i dati fornitura . La parte inferiore è simile a quella della luce ma manca la parte con il grafico a ciambella relativo ai consumi annui divisi per fasce.
Spese in Bolletta Gas A2A
La composizione della spesa finale delle bollette gas A2A è identica a quella delle bollette della luce:
Spesa per la materia energia
Spesa per trasporto e gestione del contatore
Oneri di sistema
Accise e IVA
Ricalcoli (addebiti o accrediti di importi eventualmente dovuti)
Anche qui proponiamo un grafico a torta per rendere l'idea di quale sia il peso in bolletta gas di ogni singola delle precedenti voci elencate:
Fonte: elaborazione su dati dell'Autorità (ARERA) - Tariffe Maggior Tutela II trimestre 2019
Dati Fornitura Bollette Gas A2A
I dati fornitura e gli importi sono i seguenti:
Nome utente (o codice cliente che il fornitore attribuisce al cliente per identificarlo)
Codice PDR (unico e legato esclusivamente al contatore)
Codice PDC (punto di riconsegna che permette la comunicazione tra distributore e rete di trasporto)
Tipologia di contratto (come per la luce)
Consumo di Smc annuo
Coefficiente P (o Potere calorifero superiore che consiste nella capacità, a condizioni standard di pressione e temperatura, di contenimento di energia in metro cubo di gas)
Coefficiente C (di Conversione dei metri cubi in standard metri cubi per ottenere un dato finale per la fatturazione)
Totale da pagare (il costo complessivo dell'utenza del gas che dovrai pagare)
A2A Bollette Online: Si può pagare con PayPal?
Il pagamento online delle bollette A2A luce e gas è possibile. In realtà, prima ancora che online, puoi pagare le bollette con la domiciliazione bancaria che il metodo più rapido ed economico che esiste al momento. In questo modo elimini totalmente lo stress delle code alla posta o comunque il dover pagare, seppur online, la bolletta manualmente.
Ad ogni modo pagare le bollette A2A con PayPal è possibile andando sulla pagina web del fornitore e accedendo all'area clienti riservata. Da li in poi dovrai seguire i passaggi che ti vengono richiesti e scegliere il metodo di pagamento online che preferisci. Nell'area clienti è possibile anche consultare le proprie bollette A2A della luce e del gas.
A2A Bollette Scadute o Non Pagate: Come fare?
Come con qualunque altro fornitore (Enel, Eni, Edison, Iren, Acea ) se non paghi le bollette scadute vai in contro a interessi di mora o, come ultima istanza, al distacco della luce e del gas. Lo stesso vale chiaramente per le bollette scadute A2A o per quelle pagate in ritardo.
Gli interessi di mora non hanno un costo fisso ma aumentano di volta in volta. Più passa il tempo, più tardi pagherai le bollette A2A di luce o di gas, più alti saranno i costi di mora da dover versare al fornitore per poter tornare in regola.
Bollette A2A: Comunicare Pagamento
Naturalmente, se ti accorgi di avere bollette A2A non pagate, la prima cosa da fare è provvedere a saldare il debito e poi comunicarlo al più presto al fornitore. Per comunicarlo puoi contattare A2A al:
Numero verde da rete fissa: 800.199.955
Da cellulare o dall'estero: 02.36.60.91.91