elenco fornitori energia elettrica e gas
lista fornitori luce e gas

Info attivazioni luce e gas (subentro, allaccio o voltura?)

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)

elenco fornitori energia elettrica e gas
lista fornitori luce e gas

Info attivazioni luce e gas (subentro, allaccio o voltura?)

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)

Bolletta Eon: Come Leggerla Correttamente?

bolletta eon

Come si legge la bolletta Eon? Quando arriva? Si può pagare con Eon la bolletta online? Vediamo in questa guida come rispondere a tutte queste domande e non solo. Tutte le informazioni di cui hai bisogno per leggere la bolletta Eon.


Bolletta Luce Eon Energia: Fac Simile e Struttura

Saper leggere bene le bollette è di fondamentale importanza ma spesso ci rendiamo conto di non riuscire a interpretare tutte le voci. Se il tuo fornitore è Eon, ti spieghiamo come fare a leggere la bolletta luce e gas di Eon nel modo corretto. Per te una descrizione delle voci che trovi nella prima pagine della bolletta luce di Eon.

Le voci che trovi sulla prima pagina della bolletta Eon luce sono:

  • il tipo di fornitura: in questo caso è mercato libero;
  • codice cliente e codice PR: utili quando devi contattare il servizio clienti;
  • i contatti utili per comunicare con Eon;
  • la data di emissione, l'indirizzo della fornitura e il periodo a cui si riferisce la bolletta;
  • il numero della bolletta, l'importo da pagare, la scadenza del pagamento e il servizio di domiciliazione bancaria, se è attivo;
  • eventuale canone Rai;
  • i dati della fornitura: intestatario, codice fiscale, codice POD, tipologia contatore, tensione, potenza impegnata, potenza disponibile, tipologia di contratto, tipologia di offerta, data di attivazione della fornitura e data di variazione dell'offerta;
  • riepilogo IVA: qui puoi vedere l'impatto delle imposte sul saldo finale;
  • riepilogo costi: descrizione testuale delle componenti del saldo da corrispondere;
  • riepilogo consumi: qui puoi vedere i consumi del periodo preso in considerazione e quello di altri periodi già fatturati.

Info Contatore Tutto sul contatore: Come si cambia la potenza del contatore? Chi bisogna chiamare e cosa fare quando mi accorgo di avere il contatore guasto a casa?

Bolletta Eon gas: fac simile e struttura

Se il tuo fornitore del gas è Eon è ti stai chiedendo come leggere la bolletta eon gas, ti aiutiamo noi in pochi semplici passi.

Nella prima pagina della bolletta Eon gas trovi le seguenti informazioni:

  • il tipo di fornitura: in questo caso è mercato tutelato;
  • codice cliente e codice servizio: utili quando devi contattare il servizio clienti;
  • i contatti utili per comunicare con Eon, tra i quali anche il distributore locale da contattare in caso di guasti;
  • la data di emissione, l'indirizzo della fornitura e il periodo a cui si riferisce la bolletta, con la presenza di eventuali conguagli;
  • il numero della bolletta, l'importo da pagare, la scadenza del pagamento, il servizio di domiciliazione bancaria, se è attivo, e lo stato in regola dei pagamenti precedenti;
  • il riquadro autolettura ti fornisce le informazioni per effettuare la lettura del contatore;
  • i dati della fornitura: intestatario, codice fiscale, codice PDR, matricola contatore, codice REMI, classe del contatore, tipologia di offerta, tipologia di uso della fornitura, data di attivazione dell'offerta ed eventuale deposito cauzionale;
  • riepilogo IVA: qui puoi vedere l'impatto delle imposte sul saldo finale;
  • riepilogo costi: descrizione testuale delle componenti del saldo da corrispondere;
  • riepilogo consumi: qui puoi vedere i consumi del periodo preso in considerazione ed eventuali restituzioni a cui hai diritto.

Come pagare la bolletta Eon?

Se vuoi informazioni sulle modalità di pagamento della bolletta Eon, sappi che puoi pagarla nei seguenti modi:

  1. Addebito su conto corrente, scegliendo il servizio di domiciliazione al momento della stipula del contratto di fornitura.
  2. App My Eon: ti permette di pagare comodamente dal tuo smartphone con l'app di Eon per la bolletta online.
  3. Bollettino postale: puoi pagarlo presso gli uffici postali, gli istituti di credito convenzionati, gli sportelli ATM, il sito della tua banca e gli esercizi commerciali convenzionati con Banca 5.
  4. Servizio CBILL.
  5. Punti SISAL: ti basta comunicare il codice presente sul retro della bolletta.
  6. Punti PayTipper.
  7. Bonifico bancario: da intestare a Banca Intesa con IBAN T54 R 0306911400 100000006341, BIC/SWIFT BCITITMM. Nella causale, devi comunicare inserire il codice cliente e il numero della bolletta.

Come rateizzare la bolletta Eon? Per rateizzare la bolletta Eon, devi contattare il servizio clienti, ma ti ricordiamo che non puoi rateizzare né il canone Rai, né le rate di precedenti rateizzazioni che non hai saldato.

Aggiornato il