Punto Enel Vicenza
In questo articolo trovi tutti gli indirizzi e i contatti del punto Enel Vicenza: scopri il numero verde e gli altri contatti utili.
Indirizzo e orari d’apertura punto Enel Vicenza
Il fornitore storico di Vicenza non è Enel Energia ma Aim Energy (Aim Vicenza). Ciò nonostante puoi scegliere qualsiasi fornitore attivo nel mercato libero.
Il punto Enel Vicenza si trova in Viale Trissino 165, in una zona facilmente raggiungibile con l’auto ma anche con i mezzi. Tale sportello è il principale ed ha i seguenti orari:
- Lunedì-giovedì: 8:30-15
- Venerdì: 8:30-12:30
- Sabato e Domenica: chiuso
Nella città ci sono però altri centri Enel che possono essere raggiunti. Il riferimento è allo sportello Enel di Viale del Verme, 80A.
Sportelli Enel nei pressi di Vicenza
I due sportelli che abbiamo descritto nel precedente paragrafo non sono però i soli. Quelli, infatti, sono presenti nel territorio centrale del Comune di Vicenza (36100).
Gli altri sportelli Enel li troviamo in provincia di Vicenza nei seguenti Comuni:
- Schio (Via don Faccin, 2)
- Valdagno (Piazza Dante, 18)
- Zanè (Via Monte Pasubio, 220)
- Arzignano (Corso Giacomo Matteotti, 86A)
- Bassano del Grappa (Via Bortolo Sacchi, 7)
- Lonigo (Via Baden Powell, 25)
Ma non solo. Troviamo sportelli Enel nei pressi di Vicenza anche in altri Comuni, come quelli di:
- Colombare
- Grantorto
- Carmignano di Brenta
- Presina
- Arlesega
Tutti distanti circa 15 km dal capoluogo di Provincia.
Contatti Enel a Vicenza
Per contattare lo sportello bisogna sapere prima di quale fornitore Enel si è cliente. Ci riferiamo al tipo di mercato in cui Enel agisce e in cui si è scelto di essere clienti. I mercati sono due: il mercato libero e il mercato tutelato. Ovviamente, in base al mercato, ci sono due numeri ben distinti e separati. I numeri sono:
Numero Verde mercato libero sportello Enel Vicenza (Enel Energia): 800.900.860
La notizia più importante che bisogna che tutti i clienti sappiano (almeno quelli del mercato tutelato) è che, a partire dal mese di gennaio 2022, il mercato di maggior tutela sparirà lasciando il campo al mercato libero. In questo modo si potrà scegliere in totale autonomia il tipo di fornitore privato al quale rivolgersi. Consultare frequentemente le offerte di luce e gas è comunque una buona pratica per restare aggiornati sulle offerte di tutti i fornitori, in modo da poter cambiare la propria offerta in base a quello che offre il mercato.
Traslocare e allacciare le utenze a Vicenza: come fare?

Per traslocare a Vicenza o, quanto meno, in uno dei paesi della Provincia è necessario avere a disposizione diverse informazioni per non perdersi in inutili sprechi di tempo. Prima di tutto bisogna sapere che l’iter che andrà seguito quando si cambia casa e ci si trasferisce in un’altra è il seguente:
- Attivazione: prima di tutto va attivata l’utenza a proprio nome e ciò può essere fatto in base alla presenza o non presenza di un contatore nella nuova casa in cui si va a vivere. Se non c’è un contatore bisogna dunque fare la richiesta per l’allacciamento dell’utenza. I contatori odierni sono, praticamente, tutti elettronici dunque ti verrà consegnato un contatore nuovo di ultima generazione. Perciò, prima dell’attivazione, bisogna avere un contatore da poter attivare!
- Cancellazione: questa fase è fondamentale quando si vuole annullare definitivamente un vecchio contratto di fornitura per sottoscriverne uno nuovo. Le modalità sono molto semplici e basterà solo contattare il fornitore scelto per il nuovo contratto. Sarà, infatti, quest’ultimo a occuparsi di tutto, compreso contattare il vecchio fornitore con il quale si accorderà per chiudere il vecchio contratto.
- Voltura o subentro: la voltura è una pratica anch’essa molto semplice. Essa è praticamente un cambio di intestazione dell’utenza. Dunque per farla bisognerà chiamare il fornitore per procedere al cambio. Il subentro, invece, è un passaggio che non si allontana molto da quello descritto prima, cioè l’attivazione.
- Cambiare fornitore: se, poi, si vuole passare a un altro fornitore, cambiando la propria offerta, allora basterà, come già detto, chiamare il nuovo fornitore. Oltre ad accordarsi con quello vecchio, il nuovo vi chiederà alcuni documenti necessari per l’attivazione e sottoscrizione di un nuovo contratto.
Quando si cambia fornitore è bene tenere a disposizione questi dati:
- l’indirizzo preciso della nuova abitazione
- tuo codice POD e/o codice PDR (entrambi presenti sulla bolletta di luce e di gas, in base al tipo di utenza che si è scelto di cambiare)
- il tuo codice fiscale
- le tue coordinate bancarie
- in caso dovessi fare una voltura dovrai reperire i dati anagrafici dell’attuale intestatario del contratto di fornitura.
Altri sportelli in Veneto e vicini a Vicenza:
Curiosità su Vicenza
Lo sportello non dista molto dal centro storico di Vicenza, uno dei più antichi d’Italia, nonché dei più affascinanti. Basti pensare che dal 1994 molti dei monumenti vicentini del centro sono patrimonio dell’UNESCO.
Il centro di Vicenza è considerato a partire dalle mura altomedievali, dai borghi costituiti dalle mura scaligere San Pietro e Porta Nova e anche la parte delle fortificazioni veneziane Pusterla San Marco e Berga.
La “città del Palladio”, vanta perciò tante bellezze oltre a diversi sportelli Enel ai quali potersi rivolgere.