Punto Enel Mantova
Leggi questa guida e trova facilmente tutti gli indirizzi e i contatti dei punti Enel Mantova, sia ufficiali che partner del fornitore.

Dove si trova il punto Enel Mantova?
Il negozio Enel ufficiale che si trova a Mantova è situato in via Bertani, 22 (46100). Gli orari in cui è possibile recarsi sono:
- Lun 08:30/15:00 chiuso
- Mar 08:30/15:00 //
- Mer 08:30/15:00 //
- Gio 08:30/15:00 //
- Ven 08:30/13:00 //
- Sab chiuso
- Dom chiuso
Quanti sono i contatti?
Nel 2022 scomparirà di fatto il mercato tutelato gestito dall’Autorità e ci sarà solo quello libero, per cui i clienti del primo dovranno passare per forza di cose al secondo citato. Dunque i contatti del punto Enel Mantova sono quelli che seguono:
- Contatti Enel Mantova mercato libero: 800.900.860
Ci sono punti Enel in provincia di Mantova?
La risposta è positiva, chiaramente. Alla fine di questo paragrafo soffermati sugli altri punti Enel presenti in Lombardia, potrai scoprire quello più vicino alla tua città o, in generale, a dove vivi. Il primo punto Enel partner del fornitore si trova in provincia di Mantova, ma vediamo tutto nel dettaglio compresi gli orari: Negozio partner di Enel a Porto Mantovano in via Einaudi, 11A (46047):
- Lun 09:00 - 13:00 chiuso
- Mar 09:00 - 13:00 14:00 - 18:30
- Mer 09:00 - 13:00 14:00 - 17:00
- Gio 09:00 - 13:00 14:00 - 18:30
- Ven 09:00 - 13:00 14:00 - 17:00
- Sab chiuso
- Dom chiuso
Sportello Enel di Suzzara situato in via Pasine, 52D (46029):
- Lun 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
- Mar 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
- Mer 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
- Gio 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
- Ven 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
- Sab 09:00 - 12:30 chiuso
- Dom chiuso
Punto Enel di Quistello in via 9 maggio, 1 (46026):
- Lun 08:30 - 12:30 14:30 - 18:30
- Mar 08:30 - 12:30 chiuso
- Mer 08:30 - 12:30 14:30 - 18:30
- Gio 08:30 - 12:30 14:30 - 18:30
- Ven 08:30 - 12:30 chiuso
- Sab 08:30 - 12:30 chiuso
- Dom chiuso
Se vuoi scoprire gli altri punti Enel in Lombardia puoi scegliere la tua provincia qui:
Curiosità su Mantova
Mantova è il capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia e vanta quasi 50000 abitanti. In latino la città era chiamata Mantua, mentre nel dialetto locale ugualmente ma con l’accento che cade sulla terzultima vocale. La città è dal 2008 un patrimonio dell’umanità dell’UNESCO grazie alla forza e dell’importanza acquisita in età rinascimentale dalla stessa grazie ai Gonzaga che la governavano. La città di Mantova vanta tantissimi riconoscimenti sia a livello nazionale che europeo.
Per esempio è stata nel 2016 capitale della cultura italiana, nel 2017 è entrata a far parte della Regione Europea della Gastronomia-Lombardia Orientale e, infine, sarà la città europea dello sport nel 2019. È tra l’altro l'unica a essere presente sulla piattaforma di Google Arts & Culture, intesa come museo urbano diffuso viste le oltre 1000 opere digitalizzate, 40 mostre virtuali allestite in 8 musei virtuali. Infine, Mantova è al primo posto nella classifica delle città italiane per qualità della vita e dell’ambiente.