
Info offerte e attivazioni Duferco
Scopri le tariffe di Duferco.
Duferco: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Nato a Genova nel 2010, questo operatore si distingue per la forte attenzione all’innovazione, con radici nel settore delle energie rinnovabili e una crescita che lo ha portato tra i primi dieci gruppi di vendita elettrica in Italia nel 2021. Le sue attività si estendono su tutto il territorio nazionale e includono anche servizi collegati all’efficienza energetica e alla mobilità elettrica. Le recensioni online segnalano valutazioni generalmente positive degli utenti.
Duferco è un fornitore italiano di luce e gas nato a Genova, attivo dal 2010. Offre tariffe variabili, servizi green, mobilità elettrica, efficienza energetica e assistenza multicanale.
Le offerte di Duferco
Per attivare una delle offerte Duferco, è possibile effettuare la richiesta direttamente online, tramite l’area clienti o attraverso i canali digitali messi a disposizione dal fornitore. L’attivazione può essere completata interamente in modalità digitale, seguendo i passaggi guidati e caricando la documentazione richiesta. Ecco quali sono i dati fondamentali che ti serviranno per completare l’attivazione del contratto:
- Dati anagrafici dell’intestatario dell’utenza
- Codice POD per l’energia elettrica e/o Codice PDR per il gas
- Indirizzo dell’immobile da fornire
- Documento d’identità in corso di validità
- Codice IBAN (se scegli la domiciliazione bancaria)
- Indirizzo email e recapito telefonico
Pianeta Blu Luce e Gas
Gas: 26,1 €/mese
Offerta: PIANETA BLU LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN
- Prezzo gas: PSV
-
Quota fissa:
Luce: 11 €/mese,
Gas 11 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,2 € | Gas 15,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4 €
Spesa annua: 813 €/anno
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Duferco attualmente non propone un programma fedeltà nazionale strutturato per i clienti luce e gas.
In passato sono state attivate solo iniziative promozionali locali a tempo, come campagne con partner che prevedevano sconti in bolletta e meccaniche “porta un amico”. L’iscrizione a queste promozioni seguiva modalità e durata definite di volta in volta.
- Sconti in bolletta in campagne promozionali locali e temporanee
- Partecipazione a iniziative “porta un amico”, se attive
Tutti i contatti di Duferco
Duferco offre molteplici canali di contatto come numeri verdi per utenti domestici e condomini, una chat WhatsApp dedicata, e servizi di assistenza tramite area clienti e app. Alcuni numeri sono riservati a specifiche tipologie di clienti e possono avere orari di accesso differenti. Puoi contattare anche tramite indirizzo fisico per invio documentazione o richieste specifiche. Il servizio è multicanale e personalizzato in base alle esigenze degli utenti.
| Servizio | Contatto |
|---|---|
| Numero verde clienti domestici | 800.93.93.00 |
| Numero verde condomini | 800.94.94.22 |
| 349 3292461 | |
| Indirizzo sede legale | Via Paolo Imperiale, 4, 16126 Genova (GE) |
| Fax | 010 275 604 60 |
Sede legale di Duferco
Duferco ha la sua sede legale e amministrativa in Via Paolo Imperiale, 4, 16126 Genova (GE). Nata nel 2010 proprio a Genova, la società è oggi tra i primi dieci gruppi di vendita di energia elettrica in Italia e si distingue per la sua forte vocazione all’innovazione e all’attenzione alle energie rinnovabili.
Il gruppo, oltre alla vendita di luce e gas, gestisce anche impianti fotovoltaici e idroelettrici in Italia ed Europa.
Vuoi approfondire? Leggi la nostra guida completa ai contatti Duferco.
Come funziona l'app di Duferco
Duferco mette a disposizione dei clienti due app: “Duferco Energia” per gestire le forniture luce e gas e “D-Mobility” per i servizi legati alla ricarica dei veicoli elettrici.
Qui sotto i principali vantaggi della app “Duferco Energia”:
- Visualizzare e scaricare le fatture
- Monitorare i consumi e gestire contratti
- Inviare autoletture e richiedere assistenza
- Effettuare pagamenti digitali e gestire la domiciliazione
Puoi accedere all’area clienti e registrarti sia dal sito Duferco che dall’app (iOS e Android).
Dovrai inserire i dati richiesti per creare le credenziali personali: una volta attivato l’account, puoi utilizzare e gestire tutte le principali funzionalità disponibili.
Come leggere una bolletta Duferco? Scoprilo nella nostra guida dedicata!
Trasloco utenze con Duferco
Quando si cambia intestatario di una fornitura luce o gas è necessario richiedere la voltura oppure il subentro a seconda che il contatore sia ancora attivo o meno.
La voltura serve se l’utenza è attiva e basta cambiare il nome sulla bolletta; il subentro invece va richiesto se il contatore è chiuso e va riattivato per iniziare a consumare.
Ecco le differenze tra le due operazioni con costi e modalità per il fornitore Duferco:
| Operazione | Quando farla | Tempi e costi |
|---|---|---|
| La voltura | Quando il contatore è attivo ma serve cambiare intestatario della fornitura Duferco senza interrompere il servizio. | Entro circa 4-7 giorni lavorativi. Costo: quota fissa stabilita da ARERA (solitamente 48,20€ per ogni fornitura), più eventuali costi amministrativi o deposito cauzionale applicati da Duferco. |
| Il subentro | Quando il contatore è presente ma disattivato e serve riattivare luce o gas, scegliendo un’offerta Duferco intestata al nuovo cliente. | Attivazione in circa 7-12 giorni lavorativi. Costo: contributo fisso ARERA (solitamente 48,20€), più eventuali costi amministrativi o deposito cauzionale richiesti da Duferco. |
Recensioni dei clienti Duferco
Le valutazioni lasciate su Duferco da chi utilizza la piattaforma su Trustpilot e Google Recensioni riflettono un’esperienza generalmente positiva. Scopri alcuni pareri degli ultimi mesi.
Su Trustpilot hai messo in evidenza la semplicità delle bollette e la chiarezza nell’emissione dei documenti. Ti senti tranquillo nella comprensione delle voci di spesa e puoi gestire tutto tramite l’area clienti online.
Leggendo Google Recensioni, si nota che apprezzi la rapidità nel rispondere alle richieste e l’efficienza nelle modifiche contrattuali. Trovi utili le informazioni fornite dal personale e giudichi positivamente la professionalità.
Su Trustpilot sottolinei la convenienza delle offerte luce e gas, così come la trasparenza nei prezzi. Noti che la tariffa bloccata ti permette di controllare la spesa, mantenendo stabile il costo mensile.
Vuoi saperne di più?
Questo articolo su
Duferco
è stato creato da Alberto Di Maio con l'ausilio di uno strumento di
intelligenza artificiale: ciò ci consente di avere
informazioni sempre aggiornate
su tutti i campi utili ai lettori, ma il processo può anche comportare delle approssimazioni in buona fede, oppure errori di presentazione provvisiori.
Se ti trovi davanti a queste incongruenze, puoi comunicarlo a Selectra inviando una segnalazione.