Duferco: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Duferco è un fornitore di luce e gas, attivo dal 2010. Offre tariffe variabili per famiglie e aziende, servizi green, consulenze personalizzate, efficienza energetica e soluzioni per mobilità elettrica.

Le offerte di Duferco

Per attivare una delle offerte luce e gas Duferco, il procedimento è rapido: scegli la tariffa più adatta alle tue esigenze e completa la richiesta di attivazione seguendo le istruzioni sul sito ufficiale o tramite i canali disponibili. Una volta avviata la procedura, sarà necessario tenere a portata di mano alcune informazioni importanti per completare l’attivazione.

Consulta la lista seguente per sapere quali dati sono indispensabili per attivare l’offerta:

  • Dati anagrafici dell’intestatario dell’utenza
  • Codice POD per luce e PDR per gas
  • Un documento d’identità valido
  • Codice IBAN per la domiciliazione bancaria (opzionale ma consigliato)
/ 5  ( voti)
Pianeta Blu Luce e Gas
Scade il 30/09
68
€/mese 
Luce: 41,2 €/mese
Gas: 26,8 €/mese
/ 5  ( voti)

Offerta: PIANETA BLU LUCE E GAS

Scade il 30/09
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Prezzo gas: PSV
  • Quota fissa: Luce: 11 €/mese,
    Gas 11 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,8 € | Gas 15,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 4 €

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Programma Fedeltà Duferco

Al momento non risultano programmi fedeltà attivi per i clienti Duferco, né iniziative dedicate a premi, regali o bonus esclusivi per chi si iscrive.
Duferco si distingue piuttosto per servizi aggiuntivi legati all’efficienza energetica e alla mobilità elettrica, come infrastrutture di ricarica e offerte dedicate alle flotte.

  • Servizi di ricarica per veicoli elettrici con tariffe dedicate
  • Strumenti per migliorare l’efficienza energetica della propria fornitura

Tutti i contatti di Duferco

Con Duferco puoi contattare il servizio clienti tramite numero verde, numero dedicato ai condomini, WhatsApp e area clienti. Il servizio clienti offre mezzi differenziati e risorse specifiche per diverse tipologie di clienti. Puoi ricevere assistenza tramite questi canali, che si distinguono per disponibilità a orari variabili e attenzione alle esigenze di famiglie, aziende e condomini.

Contatti Duferco
Servizio Contatto
Servizio Clienti 800.93.93.00
Condomini 800.94.94.22
WhatsApp 349.3292461
Indirizzo sede legale Via Paolo Imperiale, 4, 16126 Genova (GE)

Sede legale di Duferco

La sede legale e amministrativa di Duferco Energia S.p.A. si trova a Genova, in Via Paolo Imperiale, 4 - 16126 (GE).
Il fornitore è nato nel 2010 proprio nel capoluogo ligure e nel 2021 risultava già tra i primi 10 gruppi di vendita di energia elettrica in Italia.

Vuoi approfondire? Leggi la nostra guida completa ai contatti Duferco.

Come funziona l'app di Duferco

D-Mobility App è l’applicazione Duferco pensata per i clienti che utilizzano la mobilità elettrica. Disponibile per dispositivi Android e iOS, permette una gestione semplice e veloce dei servizi di ricarica.

  • Ricerca e prenotazione delle stazioni di ricarica
  • Attivazione e monitoraggio della ricarica
  • Gestione dell’account personale
  • Pagamento online e assistenza diretta
Per accedere a D-Mobility App è necessario scaricare l’app dagli store ufficiali, poi registrarsi inserendo i propri dati personali e seguire le istruzioni. Se sei già cliente Duferco puoi usare le stesse credenziali per entrare nell’area clienti.

Come leggere una bolletta Duferco? Scoprilo nella nostra guida dedicata!

Trasloco utenze con Duferco

La voltura e il subentro sono due operazioni che permettono di modificare l’intestazione o la riattivazione di una fornitura di luce o gas. La voltura serve quando bisogna cambiare il nome dell’intestatario senza interrompere il servizio, mentre il subentro viene effettuato se il contatore è presente ma la fornitura è stata disattivata dal precedente intestatario.

Ecco una tabella che riassume tempi, costi e modalità di richiesta di queste operazioni con Duferco:

Subentro o voltura?
Operazione Quando farla Tempi e costi
La voltura Contatore attivo — Cambio intestatario senza interruzione della fornitura Tempi: circa 4-7 giorni lavorativi
Costi: circa 48€ fissi + eventuale deposito cauzionale
Richiesta: tramite servizio clienti Duferco (numero verde 800.93.93.00, WhatsApp 349 3292461, area clienti online)
Il subentro Contatore presente ma disattivato — Riattivazione dopo una cessazione Tempi: circa 7 giorni lavorativi
Costi: circa 60€ fissi + eventuale deposito cauzionale
Richiesta: tramite servizio clienti Duferco (numero verde 800.93.93.00, WhatsApp 349 3292461, area clienti online)

Recensioni dei clienti Duferco

Scopri cosa pensano i clienti di Duferco leggendo alcune delle recensioni più recenti pubblicate su Trustpilot e Google Recensioni.

Con Duferco mi sono trovato bene perché la fatturazione è trasparente e chiara e il servizio clienti risponde sempre in tempi rapidi. Non ho mai avuto problemi con la fornitura. Consiglio Duferco a chi cerca affidabilità. (Trustpilot, 2024)

Se cerchi un fornitore serio, con prezzi competitivi e bollette semplici da leggere sei nel posto giusto. Il personale Duferco è cortese e preparato. Ottima esperienza finora! (Google Recensioni, 2024)

Mi hai sorpreso positivamente con la tua professionalità e gestione rapida delle richieste. Il passaggio da un altro operatore è stato fluido e senza intoppi. Consiglio Duferco senza dubbi! (Trustpilot, 2024)

Nota dell'autore

Questo articolo su Duferco è stato creato da Alberto Di Maio con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale: ciò ci consente di avere informazioni sempre aggiornate su tutti i campi utili ai lettori, ma il processo può anche comportare delle approssimazioni in buona fede, oppure errori di presentazione provvisiori.
Se ti trovi davanti a queste incongruenze, puoi comunicarlo a Selectra inviando una segnalazione.