Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Nata nel 2023 grazie all’esperienza e alla solidità di Poste Italiane, questa realtà si rivolge principalmente alle famiglie italiane, puntando su sostenibilità e semplicità nella gestione delle utenze domestiche. La presenza capillare tramite oltre 12.000 uffici postali e i canali digitali garantisce accessibilità su tutto il territorio nazionale. Le prime recensioni online indicano una soddisfazione degli utenti generalmente elevata per la trasparenza e l’innovatività delle sue offerte.

Poste Energia, parte del Gruppo Poste Italiane, offre luce e gas per clienti domestici, energie rinnovabili, tariffe trasparenti a rata fissa o variabile, gestione online e rete capillare nazionale.

Le offerte di Poste Energia

Per attivare un’offerta con Poste Energia puoi scegliere tra più canali: è possibile procedere direttamente online, tramite app del Gruppo, oppure recarsi presso uno degli Uffici Postali sul territorio. Una volta decisa la formula preferita (luce, gas o dual, anche con rata fissa), basta seguire le istruzioni indicate per completare la sottoscrizione. Di seguito l’elenco dei dati necessari per l’attivazione del contratto:

  • Dati anagrafici dell'intestatario dell'utenza
  • Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas)
  • Documento d'identità in corso di validità
  • Recapito email e numero di telefono
4,4 / 5  (5 voti)
Offerta Luce e Gas
Scade il 13/11
64,4
€/mese 
Luce: 40,4 €/mese
Gas: 24 €/mese
4,4 / 5  (5 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: OFFERTA LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 13/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,41 €/mese,
    Gas 7,41 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 773 €/anno

Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Poste Energia non dispone di un vero e proprio programma fedeltà, ma offre promozioni riservate ai clienti che combinano i servizi luce, gas e connettività del Gruppo Poste Italiane.
Per accedere a questi vantaggi basta attivare Poste Energia o la fibra PosteCasa Ultraveloce, seguendo le istruzioni ricevute in ufficio postale oppure online: verrà fornito un codice promozionale personale da utilizzare entro il 31 gennaio 2026.

  • 50 € di sconto/anno su PosteCasa Ultraveloce per clienti che attivano Poste Energia
  • Fino a 50 € di sconto sulla bolletta energia per chi attiva la fibra PosteCasa Ultraveloce
  • Promo dedicata sulla SIM PosteMobile per i nuovi clienti

Tutti i contatti di Poste Energia

Il servizio clienti di Poste Energia offre diversi mezzi per contattare il fornitore, come telefono, e-mail, area clienti sul sito e canali social. Puoi chiamare numeri specifici da rete fissa o mobile e inviare e-mail per reclami, mentre un’area riservata online permette di gestire autonomamente le forniture. Sono disponibili anche assistente digitale e sportelli fisici negli Uffici Postali, rispondendo così sia ai clienti digitali che tradizionali. Alcune risorse sono dedicate alla gestione di segnalazioni, reclami o richieste specifiche. Gli orari di servizio telefonico sono definiti ma non particolarmente prolungati.

Contatti Poste Energia
Servizio Contatto
Numero verde da rete fissa 800.001.199
Numero da rete mobile 06.4526.1199
E-mail per reclami [email protected]
Area clienti online Area riservata sul sito www.poste.it
Canali social Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube
Uffici Postali Presso tutte le filiali nazionali di Poste Italiane
Indirizzo sede legale Viale Europa, n. 190 00144 Roma
Casella Postale reclami Casella Postale 160, 00144 Roma

Sede legale di Poste Energia

La sede legale di Poste Energia coincide con quella di Poste Italiane e si trova in Viale Europa, n. 190 00144 Roma.
Nata nel 2023 come nuova soluzione del Gruppo per il mercato domestico di luce e gas, Poste Energia beneficia di una rete capillare a livello nazionale grazie agli uffici postali e ottiene valutazioni positive dai clienti sulle principali piattaforme di recensioni.

Vuoi approfondire? Leggi la nostra guida completa ai contatti Poste Energia.

Come funziona l'app di Poste Energia

L’area clienti di Poste Energia si gestisce dall’Area Personale sul sito poste.it, o tramite App Poste Italiane/App Postepay, senza un’app dedicata esclusiva per l’energia.
Per usare questi servizi occorre registrare un account su poste.it con dati anagrafici, email e cellulare.
Per operare sulle app serve abilitare il Codice PosteID. Una volta registrato, puoi accedere con le credenziali oppure PosteID e gestire tutte le forniture energia del Gruppo direttamente online.

Come leggere una bolletta Poste Energia? Scoprilo nella nostra guida dedicata!

Trasloco utenze con Poste Energia

La voltura e il subentro sono due operazioni distinte da richiedere quando si cambia intestatario di una fornitura luce o gas, oppure quando serve riattivare un contatore già presente nell’abitazione.
Ricapitolando, si procede con la voltura quando il contatore è ancora attivo e si vuole solo cambiare nome dell’intestatario; invece, il subentro serve quando il contatore è presente ma la fornitura risulta disattivata.

Ecco come funzionano per Poste Energia, quanto costano e come si richiedono.

Subentro o voltura?
Operazione Quando farla Tempi e costi
La voltura Quando il contatore è attivo e vuoi solo cambiare intestatario (nuovo inquilino o proprietario). Luce: gratuita.
Gas: costo variabile secondo il distributore.
Si può richiedere online, in app, tramite call center o in Ufficio Postale.
Il subentro Quando il contatore esiste ma la fornitura è stata disattivata; si riattiva il punto con un nuovo contratto. Luce e gas: prezzo non specificato dal fornitore. Attivabile online, in app, in Ufficio Postale o tramite call center.

Recensioni dei clienti Poste Energia

Le opinioni dei clienti su Poste Energia disponibili su Trustpilot e Google Recensioni raccontano esperienze positive: qui puoi leggere alcuni commenti recenti.

Scopri che l’attivazione del servizio è stata veloce e semplice. L’area clienti risulta intuitiva e puoi verificare consumi e bollette facilmente. Sono soddisfatto della mia scelta. (Fonte: Trustpilot)

Le bollette sono trasparenti e i costi rispettano quanto promesso. Puoi gestire tutto online senza problemi, senza sorprese e sei sempre aggiornato. Ottimo servizio finora. (Fonte: Google Recensioni)

Trovi personale disponibile e risposte chiare alle tue domande. Le offerte sono semplici da capire e c’è trasparenza sulle condizioni contrattuali. Consigliata a chi cerca chiarezza. (Fonte: Trustpilot)

Nota dell'autore

Questo articolo su Poste Energia è stato creato da Alberto Di Maio con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale: ciò ci consente di avere informazioni sempre aggiornate su tutti i campi utili ai lettori, ma il processo può anche comportare delle approssimazioni in buona fede, oppure errori di presentazione provvisiori.
Se ti trovi davanti a queste incongruenze, puoi comunicarlo a Selectra inviando una segnalazione.