Servizio Elettrico Nazionale o Enel Energia: leggi le Opinioni


Qual è il gestore più conveniente?
Contatta un consulente Selectra - Servizio Gratuito


Qual è il gestore più conveniente?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.
Servizio Elettrico Nazionale o Enel Energia quale conviene? Ormai tutti gli utenti dovrebbero essere a conoscenza del fatto che il Gruppo Enel possiede due marchi di vendita: Servizio Elettrico Nazionale ed Enel Energia. Il primo opera nel mercato di tutela; il secondo nel libero mercato.
Servizio Elettrico Nazionale è Enel?Il Servizio Elettrico Nazionale appartiene al Gruppo Enel e fornisce energia elettrica ai clienti non ancora passati al libero mercato. Enel Energia invece è il brand (sempre del Gruppo Enel) che vende sia energia elettrica che gas ai clienti del mercato libero.
Qual è più conveniente in termini di prezzo il Servizio Elettrico Nazionale o Enel Energia? Rispondiamo a questa domanda in maniera facile e dettagliata per aiutarti a fare la scelta giusta ed abbassare la bolletta. Innanzitutto il prezzo di luce e gas nel mercato tutelato è lo stesso per tutti i fornitori; nel libero mercato invece i prezzi cambiano a seconda dell'offerta e del fornitore. Ciò significa che nel mercato libero dell'energia è possibile effettuare un confronto prezzi tra diversi fornitori e non si può dire lo stesso per il mercato tutelato in cui tutti i fornitori (Servizio Elettrico Nazionale, Servizio Elettrico Roma, Enerbaltea, Il Servizio Elettrico, ecc) vendono luce e gas allo stesso prezzo.
Meglio Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale?
Come dicevamo il Servizio Elettrico Nazionale vende luce e gas ai clienti del mercato di maggior tutela al prezzo stabilito dall'ARERA. L'ARERA è l'organo regolatore del mercato energetico in Italia: ogni tre mesi aggiorna i prezzi luce e gas in base all'andamento del prezzo sul mercato all'ingrosso. Detto in parole povere, l'ARERA decide i prezzi ed il Servizio Elettrico Nazionale (così come gli altri fornitori del mercato di tutela) vende luce e gas secondo le tariffe ARERA del trimestre in corso. Fatta questa premessa possiamo stilare una lista delle differenze tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale.
Enel Energia | Servizio Elettrico Nazionale | |||
---|---|---|---|---|
|
|
|||
Quale Fornitore Conviene? |
Confronto Prezzi: Enel Energia Mercato Libero o Enel Mercato Tutelato?
L'offerta più famosa di Enel Energia è la E-Light Luce e Gas, che prevede un prezzo bloccato in bolletta per 2 anni:
Fix Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Fix Web Luce e Gas

Gas: 25,1 €/mese
Sconto 120€ in bolletta.
Offerta: FIX WEB LUCE E GAS
Sconto 120€ in bolletta.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,15 €/kWh
- Prezzo gas: 0,54 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 29,2 € | Gas 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,2 € | Gas 4,4 €
Sconto totale: -10 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Scegli Oggi Web è un'altra offerta Enel Energia che propone sconti quando attivi. Vediamo tutte le caratteristiche nella tabella.
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Enel Scegli Oggi Web Luce ![]() | Sconto 30% F0: 0,196 €/kWh Sconto 15% F0: 0,238 €/kWh | Sconto del 30% se provieni dal mercato tutelato, oppure del 15% se sei già nel mercato libero. Pagamento con RID o bollettino. |
* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CVV) è pari a 144 €/anno per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone e con il piano luce Senza Orari.
Ora rispondiamo alla domanda conviene Enel Energia o Enel Servizio Elettrico? Per farlo occorrerà confrontare i prezzi di entrambi, prima però è bene precisare una cosa che forse non tutti sanno. Il prezzo del Servizio Elettrico Nazionale cambia ogni tre mesi: ciò significa che se il costo della luce subisce rialzi improvvisi nel mercato all'ingrosso, la tua bolletta della luce ne può risentire. Ecco i prezzi Enel Servizio Elettrico (vecchio nome del Servizio Elettrico Nazionale) che come dicevamo corrispondono ai prezzi del tutelato del trimestre in corso.
Fascia Oraria | Tariffe |
---|---|
Tariffa Luce Monoraria F0 | 0,139 €/kWh |
Tariffa Luce Bioraria F1 e F23 | 0,147 €/kWh; 0,135 €/kWh |
I trim 2025.
Il prezzo delle offerte Enel Energia invece è solitamente fisso per un anno: scegliendo offerte luce e gas che bloccano il prezzo metterai la tua bolletta al riparo da improvvisi aumenti. In più le offerte del mercato libero possono includere soluzioni alternative, come accade per l'offerta e-light di Enel Energia che prevede attivazione e gestione online della fornitura; oppure l'offerta Scegli Oggi di Enel Energia che un prezzo di listino della componente energia pari a zero centesimi di euro in determinate fasce orarie se scegli il piano enel notte e festivi (piano che potrai sempre cambiare ogni volta che vuoi tramite l'app My Enel scaricabile gratuitamente sul tuo smartphone).
Enel Energia o Enel Distribuzione?Non vale la pena porsi questa domanda perché, pur appartenendo al Gruppo Enel, queste due società si occupano di attività ben distinte: Enel Energia è un fornitore che può essere scelto dai clienti per l'attivazione delle proprie utenze domestiche e business; e-Distribuzione invece è un distributore e si occupa cioè dell'infrastruttura elettrica in determinate zone d'Italia e a differenza di Enel Energia non può essere scelto ma dipende dalla zona geografica in cui risiede la fornitura.
Cosa ne pensano i clienti? Leggi le valutazioni
Leggere le opinioni dei clienti è importante per avere un'idea della qualità del servizio offerto. Sul nostro comparatore abbiamo raccolto le valutazioni dei clienti su Enel Energia: abbiamo chiesto di dare un voto al prezzo, alla qualità del servizio clienti Enel Energia ed alla semplicità. Puoi leggere tu stesso i commenti dei clienti nel riquadro qui sotto. Qui trovi tutte le Recensioni Enel Energia in una guida chiara e dettagliata.
Durante il processo di scelta tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale tieni ben in mente un fattore importantissimo: a luglio 2024 il mercato di maggior tutela scomparirà e con esso i fornitori del mercato tutelato. Ciò significa che il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà ed Enel venderà luce e gas soltanto ai clienti del libero mercato con il marchio Enel Energia. Questo è un valido motivo per passare fin da subito ad Enel Energia (se sei indeciso tra i due) oppure iniziare ad apprendere come confrontare i prezzi di luce e gas.
Come si passa da Servizio Elettrico a Enel Energia?


Info offerte e attivazioni Enel Energia
Contatta un consulente Selectra - Partner di Enel Energia


Info offerte e attivazioni Enel Energia
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.
Se anche tu concordi sul fatto che passare da enel servizio elettrico a enel energia conviene allora è il momento di scoprire come effettuare il passaggio da un fornitore ad un altro. La procedura è sempre la stessa, qualunque sia il fornitore e nel caso specifico passare ad Enel Energia da Servizio Elettrico Nazionale è più semplice a farsi che a dirsi. Il processo di switching, che indica appunto lasciare il vecchio fornitore per sottoscrivere un nuovo contratto con un altro gestore, è facilissimo e:
- non prevede interruzioni di corrente né interventi tecnici sul contatore;
- non c'è bisogno di contattare il vecchio fornitore perché il nuovo gestore si occuperà di tutto;
- nel giro di un mese già riceverai la prima bolletta a nome del nuovo gestore;
- non prevede il pagamento di alcuna penale, puoi cioè lasciare il tuo fornitore quando e come vuoi senza alcun vincolo È gratis!!