Fine Mercato Tutelato: le Migliori Offerte Luce Gennaio 2024

Aggiornato il
minuti di lettura
offerte luce gasofferte luce gas

Qual è il gestore più conveniente?

Contatta un consulente Selectra - Servizio Gratuito

🛈
offerte luce gasofferte luce e gas

Qual è il gestore più conveniente?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.

🛈
Le migliori offerte luce di gennaio 2024 con le quali fare il passaggio al mercato libero.
Le migliori offerte luce di gennaio 2024 con le quali fare il passaggio al mercato libero.

A luglio 2024 sarà ufficializzata la fine del mercato tutelato della luce, quindi questo è il momento ideale per confrontare le tariffe più convenienti e fare il passaggio. Qui trovi le migliori offerte luce di gennaio 2024, che potranno rendere questo cambiamento meno drastico e più conveniente.

Dopo un’ultima proroga da parte del Governo è ufficiale: a luglio 2024 finirà il mercato tutelato dell’energia elettrica. Per evitare di sottoscrivere condizioni contrattuali svantaggiose, il consiglio è quello di anticipare il passaggio e la scadenza.

Miglior Offerta Luce per passare al mercato libero: la classifica delle tariffe più convenienti di Gennaio 2024 🔎
🏆 POSIZIONE🔝 NOME OFFERTA💰 SPESA*
(€/mese)
🥇
Primo
Octopus Energy Fissa 12M
Octopus Energy
💡 LUCE: 45,3€/mese

02 8294 1599Attiva Online Attiva Online
🥈
Secondo
NeN Special 36
nen
💡 LUCE: 47,5€/mese

Attiva OnlineAttiva Online Attiva Online
🥉
Terzo
Sorgenia Next Energy Sunlight
sorgenia logo
💡 LUCE: 55,4€/mese

02 9475 8759Attiva OnlineAttiva Online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Fine mercato tutelato luce: cosa fare e cosa succede

Recentemente è stata confermata la fine del mercato tutelato luce a aprile 2024. Questo fa sì che il cliente finale abbia ancora pochi mesi di tempo per effettuare il passaggio prima della scadenza.

Nella pratica inoltre questo significa che in passato gli utenti potevano scegliere tra offerte luce del mercato tutelato o di quello libero. Nel primo caso le condizioni contrattuali e strutture di prezzo erano definite dall'Arera e imposti a tutti i fornitori. Invece nel mercato libero sono i singoli fornitori a definire ogni aspetto della proposta commerciale, anche per quanto riguarda le offerte gas.

Di conseguenza, da aprile 2024 potrai sottoscrivere solo offerte luce nel mercato libero, in quanto quello tutelato finirà. Ma cosa succede a chi non farà il passaggio? Se resti nel regime di maggior tutela i passaggi sono seguenti:

  1. La tua fornitura verrà trasferita a un'offerta di tipo PLACET, cioè con condizioni equiparate al mercato tutelato ma attivate in quello libero;
  2. Le condizioni contrattuali e il prezzo al kWh vengono definiti dal venditore e stabiliti in base alle indicazioni di Arera, che non puoi modificare;
  3. In qualsiasi momento puoi cambiare l'offerta luce e gas di casa tua, scegliendo tra altri fornitori del mercato libero.

Cosa succede il 10 gennaio 2024?

Il 10 gennaio 2024 è il termine per la fine del mercato tutelato del gas, quindi per chi non ha ancora fatto il passaggio è prevista l’assegnazione di un’offerta PLACET, come per l'energia elettrica a luglio 2024.

Offerte luce a prezzo bloccato: Octopus Energy Fissa 12M

Anticipare la scadenza della fine del mercato tutelato attivando una delle migliori offerte luce di gennaio 2024 è senza dubbio una buona pratica. Al momento una delle tariffe più convenienti è quella di Octopus Energy, un fornitore smart e molto conosciuto in UK, che è arrivato sul mercato italiano recentemente.

Fissa 12M - Prezzo della tariffa di Octopus Energy

Fissa 12M
5 / 5  (8 voti)
Scade il 04/07/2024
45,3
€/mese 
5 / 5  (8 voti)

Offerta: FISSA 12M

Scade il 04/07/2024

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

L'offerta luce Octopus Energy Italia Fissa 12M presenta un vantaggio importante: il costo dell'energia elettrica fisso per 12 mesi. Questo ti permette di evitare aumenti improvvisi dei costi e di prevedere più facilmente le spese di casa. In più puoi:

  • Utilizzare energia elettrica green e sostenibile;
  • Godere di 20€ di sconto se porti un amico ad attivare un'offerta;
  • Attivare comodamente online la promozione;
  • Optare per la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento.

Fine mercato tutelato proroga 2025: verrà rimandato? 

No, al momento non sembrano essere previste ulteriori proroghe in merito alla fine del mercato tutelato. Quindi rimane il 10 gennaio 2024 per il gas e il luglio 2024 per la luce.

NeN Special 36 e il costo fisso mensile

Un'altra offerta luce a prezzo bloccato è NeN Special 48, che prevede un duplice vantaggio. Il primo è appunto il costo al kWh fisso per 12 mesi, il secondo è il meccanismo ad abbonamento che ti permette di godere di una rata fissa per 1 anno, a prescindere dai tuoi consumi.

Special 36 Luce - Prezzo della tariffa di NeN

Special 36 Luce
4,6 / 5  (78 voti)
Scade il 15/07/2024
47,5
€/mese 
4,6 / 5  (78 voti)
Sconto 36€ in bolletta.

Offerta: SPECIAL 36 LUCE

Sconto 36€ in bolletta.
Scade il 15/07/2024

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

NeN in fase di preventivo ti calcola quindi un canone fisso, che include tutte le spese energetiche tra cui anche l'IVA e le imposte. Questo calcolo è basato sui tuoi consumi, infatti ti viene richiesto di allegare una bolletta recente grazie alla quale possono recuperare i dati necessari per il preventivo. Tra gli altri vantaggi ci sono poi:

  • Lo sconto di 48€ per utenza attivata (quindi 96€ di sconto per le offerte luce e gas);
  • L'energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
  • La comoda attivazione online.

Quando escono le nuove tariffe Arera?

Puoi leggere di più sulle offerte di Arera dal sito ufficiale dell’ente, oppure leggendo la nostra guida dedicata.

Sorgenia Next Energy Sunlight per chi vuole seguire il mercato

Un’alternativa alle offerte luce di gennaio 2024 a prezzo bloccato è senza dubbio Sorgenia Next Energy Sunlight. Questa tariffa firmata Sorgenia infatti ti permette di sottoscrivere un contratto a prezzo variabile. Questo ti permette di avere una bolletta sempre allineata al resto del mercato.

Next Energy Sunlight Luce - Prezzo della tariffa di Sorgenia

Next Energy Sunlight Luce
4,5 / 5  (118 voti)
Scade il 27/06/2024
51,3
€/mese 
4,5 / 5  (118 voti)
60€ di sconto se aggiungi anche la fibra o il gas.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE

60€ di sconto se aggiungi anche la fibra o il gas.
Scade il 27/06/2024

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Il principale vantaggio dell’offerta luce Sorgenia è che puoi approfittare dei momenti in cui i costi all’ingrosso si abbassano. Per farlo il fornitore basa la spesa per la materia prima sul PUN, cioè l’indice di riferimento per il mercato dell’energia elettrica. Tra gli altri vantaggi ci sono:

  • Il bonus fino a 180€ per chi attiva luce, gas e fibra;
  • L'attivazione online;
  • L'energia elettrica sostenibile;
  • L'approccio digitale con area clienti e app.

A gennaio 2024 il costo della luce si è abbassato! 

Le tariffe Arera e i costi all'ingrosso hanno evidenziato un abbassamento del costo della luce del 10,8%, che permette di iniziare il nuovo anno con una riduzione dei costi per chi ha attivato un'offerta luce a prezzo indicizzato al PUN.

Le offerte luce di gennaio 2024 degli altri fornitori

Non solo Octopus, NeN e Sorgenia: le offerte luce di gennaio 2024 per il passaggio al mercato libero sono numerose. Infatti puoi scegliere tra alternative a prezzo bloccato o variabile, monorarie o biorarie e altri aspetti in base alle tue esigenze.

Fine mercato tutelato Enel: l’offerta fuori podio

Tra le offerte luce per la fine del mercato tutelato spicca anche Enel Flex Luce, cioè la proposta di Enel Energia a prezzo indicizzato. Anche questo tariffa perciò basa il calcolo della spesa per la materia prima sul PUN, permettendoti di avere una bolletta allineata al resto del settore.

Flex Luce - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Luce
3,9 / 5  (105 voti)
Scade il 01/07/2024
54,2
€/mese 
3,9 / 5  (105 voti)

Offerta: FLEX LUCE

Scade il 01/07/2024
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + (F12) 0,028 €/kWh - (F3) 0,011 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese
  • Condizioni economiche

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Questa tariffa, che puoi attivare se fai il cambio fornitore, ti consente di godere del corrispettivo di vendita bloccato e di godere dei tanti servizi a disposizione di Enel Energia. Alcuni esempi? L'area clienti, il programma fedeltà e l'app.

Offerte luce gennaio 2024: la proposta di Eni Plenitude

Un'altra alternativa a prezzo indicizzato tra le offerte luce di gennaio 2024 è Trend Casa di Eni Plenitude. Anche questa tariffa ti permette di avere una bolletta che corrisponde all'andamento del mercato, basando la fatturazione sul PUN + un piccolo spread.

Trend Casa Luce - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

Trend Casa Luce
4 / 5  (81 voti)
Scade il 10/07/2024
52,3
€/mese 
4 / 5  (81 voti)
Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA LUCE

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.
Scade il 10/07/2024
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

In aggiunta a tutto questo puoi usufruire dell'area clienti e dell'app Plenitude, nonché scegliere la bolletta digitale, la domiciliazione bancaria e l'energia elettrica da fonti rinnovabili.

Iren Prezzo Fisso Web Luce e il costo bloccato

Se desideri rimanere al riparo da eventuali aumenti dei costi, attivare un'offerta luce a prezzo bloccato è una buona idea. Tra le alternative di gennaio 2024 c'è Iren Prezzo Fisso Web Luce, cioè l'offerta di Iren luce, gas e servizi che ti propone lo stesso costo al kWh fino a dicembre 2024.

Prezzo Fisso Web Luce - Prezzo della tariffa di Iren Mercato

Prezzo Fisso Web Luce
3,4 / 5  (61 voti)
Scade il 11/07/2024
56,5
€/mese 
3,4 / 5  (61 voti)
Prezzo Bloccato fino al 31/01/2026

Offerta: PREZZO FISSO WEB LUCE

Prezzo Bloccato fino al 31/01/2026
Scade il 11/07/2024
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,17 €/kWh
  • Quota fissa: 10 €/mese

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Inoltre puoi scegliere la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento, ricevere la bolletta solo in formato digitale e gestire in autonomia le tue utenze, ad esempio tramite l'area clienti e l'app.

Offerte luce a prezzo bloccato vs variabile: come scegliere?

La spesa per la materia energia, cioè il costo al kWh per la luce e il prezzo al Smc per il gas, è una delle componenti che influisce maggiormente la spesa finale nella bolletta. Questo è l'importo che cambia a seconda di quanto consumi, per questa ragione è fondamentale considerare tra due aspetti:

  • Prezzo bloccato, che ti permette di rendere più prevedibile la spesa per la materia energia in bolletta. Questo in quanto sottoscrivi un costo che rimane invariabile per un determinato periodo, solitamente 12 mesi, e che non è influenzato dall'andamento e dalle oscillazioni del mercato. Quindi l'unico aspetto che può far aumentare la bolletta sono i consumi.
  • Prezzo variabile, che invece ti aiuta ad approfittare dei momenti in cui i costi all'ingrosso si abbassano, rappresentando un risparmio notevole nella bolletta della luce. Questo tipo di fatturazione può comportare però alcuni rischi, come l'aumento del prezzo in caso di oscillazioni di mercato, garantendoti perciò meno stabilità.

Confrontando le offerte luce di gennaio 2024 è importante considerare il prezzo variabile o bloccato, ma non è l'unico elemento da analizzare. Ad esempio considera anche la differenza tra tariffa luce monoraria o bioraria, le modalità di pagamento accettate, le opzioni di attivazione disponibili e le caratteristiche del singolo fornitore.

Quando scegliere un'offerta luce monoraria? 

Le offerte luce monorarie sono l'ideale per chi trascorre diverso tempo in casa, anche durante la settimana. Viceversa, quelle biorarie sono l'alternativa gettonata per coloro che consumano principalmente la sera o nei weekend (ad esempio per chi fa orari da ufficio).

Leggi le Ultime Guide al Confronto Offerte