Le migliori offerte gas a giugno 2024 per iniziare a risparmiare in bolletta

Aggiornato il
minuti di lettura

Pensi che le tue bollette siano eccessive e stai valutando la possibilità di cambiare fornitore del gas? Prima di effettuare questa scelta importante ti consigliamo di dare un'occhiata e confrontare le migliori offerte gas di giugno 2024 selezionate da Selectra, così da poter individuare più facilmente la scelta per te più vantaggiosa e conveniente.

Special Gas di NeN

Special 36 Gas - Prezzo della tariffa di NeN

Special 36 Gas
4,6 / 5  (78 voti)
Scade il 15/07/2024
77,8
€/mese 
4,6 / 5  (78 voti)
Sconto 36€ in bolletta.

Offerta: SPECIAL 36 GAS

Sconto 36€ in bolletta.
Scade il 15/07/2024

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 800 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Al primo posto delle migliori offerte gas di giugno 2024 troviamo NeN con Special Gas. NeN, fornitore luce e gas del Gruppo A2A, propone una tariffa a prezzo fisso, dai tratti particolarmente distintivi e innovativi. Il vantaggio più immediato di questa soluzione sta nel bloccare per un anno il prezzo della materia prima gas. Ciò permette ai consumatori di tutelarsi dal rischio di rialzo dei prezzi, accedendo ad un prezzo che non potrà essere ritoccato nel corso del primo anno di fornitura.

Ma non finisce qui: l'aspetto più interessante è dato dalla possibilità di conoscere anticipatamente l'importo mensile della bolletta del gas. Sì, perché NeN propone ai consumatori una rata mensile che viene calcolata sulla scia dei consumi dei dodici mesi che precedono l'attivazione del nuovo contratto di fornitura. Tenendo conto anche delle condizioni economiche dell'offerta NeN, ti verrà proposto un importo mensile che sarà costante per il primo anno di fornitura. In questo modo, potrai evitare l'ansia da bolletta poiché già sei a conoscenza dell'importo della tua rata gas. A giugno 2024, le condizioni economiche previste dall'offerta gas NeN Special sono le seguenti:

  • Prezzo materia prima pari a 0,49 €/Smc;
  • Costo mensile di commercializzazione pari a 8 €.

Se sei un utente attento e sai analizzare dettagliatamente le bollette del gas, potrebbe a questo punto sorgere spontanea una domanda: come vengono gestite le altre spese in bolletta? Si tratta di un quesito più che lecito, in quanto le bollette del gas si caratterizzano per una serie di costi che esulano dalla volontà o dall'ambito di competenza dei fornitori e che, pertanto, non cambiano a seconda della compagnia scelta. Ci riferiamo, ad esempio, a:

  • Spese per il trasporto e la gestione del contatore;
  • Oneri di sistema;
  • IVA e imposte.

Ebbene, la rata NeN comprende anche queste voci di spesa. Dunque, non ti verrà addebitato alcun costo extra al di fuori dell'importo della rata. Prima di sottoscrivere il contratto di fornitura con NeN potrai, dunque, conoscere l'importo della rata.

Sono previsti sconti per l'offerta NeN Special?

Sì, potrai usufruire di uno sconto di 36€ sull'utenza del gas. Inoltre, se deciderai di attivare la stessa offerta anche per l'energia elettrica, l'importo dello sconto raddoppierà, passando a 72€. In questo modo, avresti il vantaggio di avere un unico interlocutore per le tue bollette e conoscere in anticipo il budget mensile da destinare sia all'utenza del gas che a quella della luce.

NeN è una compagnia che predilige una gestione smart delle utenze. L'attivazione può essere effettuata esclusivamente online, le bollette vengono saldate tramite addebito su conto corrente e inviate al cliente tramite e-mail. Tramite l'applicazione ufficiale NeN potrai tenere sotto controllo i tuoi consumi e accedere allo storico delle bollette. Inoltre, se sei un consumatore particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, potrebbe farti piacere sapere che NeN compensa l'anidride carbonica prodotta dai consumi domestici investendo in progetti di responsabilità sociale d'impresa.

Sempre con Te Flex Gas di Enel Energia

Sempre Con Te Flex Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Sempre Con Te Flex Gas
3,9 / 5  (105 voti)
Scade il 01/07/2024
85,6
€/mese 
3,9 / 5  (105 voti)

Offerta: SEMPRE CON TE FLEX GAS

Scade il 01/07/2024
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 800 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

La classifica delle migliori offerte gas di giugno 2024 vede al secondo posto Enel Energia che propone Sempre con Te Flex Gas. Qui ci troviamo al cospetto di un'offerta a prezzo variabile, indicizzata al PSV. Il nome dell'offerta lascia chiaramente intendere che si tratta di una proposta flessibile, una caratteristica che riscontriamo in diversi elementi. Oltre al prezzo della materia prima che si aggiorna mensilmente, l'offerta Flex lascia all'utente la possibilità di scegliere su altre due questioni importanti:

  1. Modalità di pagamento;
  2. Modalità di ricezione delle bollette.

In merito al primo aspetto, è possibile optare per l'addebito su conto corrente oppure per l'avviso di pagamento. Puoi, invece, scegliere di ricevere le bollette in formato cartaceo oltre che digitale. Anche nel caso in cui dovessi scegliere l'invio cartaceo, avrai sempre la possibilità di consultare lo storico delle bollette dall'app di Enel Energia oppure dall'area clienti MyEnel. Puoi, però, sottoscrivere questa offerta esclusivamente nel caso in cui tu provenga da un altro fornitore, tenendo conto anche delle condizioni economiche ad essa associate:

  • Contributo al consumo, fisso per dodici mesi, pari a 0,09 €/Smc;
  • Corrispettivo di commercializzazione e vendita gas pari a 12 €/mese.

Prevista, infine, la possibilità di iscriversi al programma fedeltà EnelPremiaWow, con tanti sconti e premi esclusivi.

Segui Selectra anche su Telegram!

Grazie al nostro canale Telegram potrai restare aggiornato quotidianamente su novità e offerte relative al settore dell'energia. Iscriviti subito. Ti basta cliccare qui per accedere a tanti contenuti gratuiti ma soprattutto molto utili.

Trend Casa Gas di Eni Plenitude

Trend Casa Gas - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

Trend Casa Gas
4 / 5  (81 voti)
Scade il 10/07/2024
85,3
€/mese 
4 / 5  (81 voti)
Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA GAS

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.
Scade il 10/07/2024
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo: PSV + 0,1 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 800 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

È Eni Plenitude a ottenere la medaglia di bronzo nella classifica delle migliori offerte gas di giugno 2024, un risultato conquistato grazie a Trend Casa Gas. Anche in questo caso, l'offerta è a prezzo indicizzato. Non c'è, dunque, un prezzo bloccato per un anno ma un costo della materia prima che si aggiorna mensilmente, a seconda dell'andamento dei mercati e, nello specifico, del PSV (Punto di Scambio Virtuale) cioè dell'indice di riferimento per la compravendita del gas all'ingrosso su base nazionale.

L'offerta Trend Casa Gas di Eni Plenitude si caratterizza per uno spread pari a 0,1000 €/Smc. Per spread s'intende il contributo al consumo, cioè il margine di guadagno della compagnia che va ad aggiungersi al PSV. Vanno, inoltre, considerati i costi mensili di commercializzazione, pari a 12 € al mese.

Quali sconti propone Eni Plenitude su questa offerta?

Con l'offerta Eni Plenitude Trend Casa Gas c'è uno sconto legato alle modalità di pagamento delle bollette. Se scegli di saldare la bolletta con la domiciliazione bancaria avrai diritto ad uno sconto di 24 € (1 € al mese in bolletta per due anni). Lo sconto viene erogato per singola utenza e, dunque, può raddoppiare se si sceglie di attivare la stessa offerta anche per la luce.

Attivando l'offerta Trend Casa Gas potrai, inoltre, partecipare al programma fedeltà di Eni Plenitude, denominato Insieme, grazie al quale avrai la possibilità di vincere tantissimi premi ma anche di ottenere sconti per l'acquisto di servizi erogati da aziende terze, partner Eni. Maggiore sarà il tempo che trascorrerai in Eni Plenitude in termini di contratti di fornitura attivi più elevati saranno i punti che accumulerai e i vantaggi ai quali potrai accedere.

Altrettanto importante, però, è comprendere se l'offerta Trend Casa Gas sia aperta a qualunque tipo di cliente e operazione o se, al contrario, vi siano delle limitazioni. Andiamo, dunque, a vedere chi può sottoscrivere l'offerta:

  • Utenti che vogliono passare ad Eni Plenitude e che, al momento, hanno un contratto attivo con un altro fornitore;
  • Clienti che, al momento, hanno un contratto attivo con Eni Plenitude ma che desiderano cambiare offerta;
  • Utenti che devono effettuare la prima attivazione del contatore del gas;
  • Utenti che devono modificare l'intestatario del contratto del gas, senza però cambiare contestualmente fornitore;
  • Utenti che devono riattivare il contatore del gas.

Eni Plenitude dichiara di impegnarsi in progetti di conservazione forestale, tramite l'acquisto di crediti di carbonio che vadano a compensare le emissioni di CO2 prodotte durante i consumi casalinghi di gas. La gestione delle bollette è resa molto agevole dalla possibilità di iscriversi all'area clienti Eni Plenitude e di usufruire dell'applicazione ufficiale per smartphone.

Come confrontare le Offerte Gas di Giugno 2024?

Risparmia sul gas grazie ai consigli Selectra!

Se hai dubbi o difficoltà a confrontare le offerte gas, affidati a Selectra. Telefonando al numero 02 829 415 9902 829 415 9902 829 415 9902 829 415 99 avrai la possibilità di parlare con un esperto di energia che ti aiuterà a scegliere l'offerta giusta per te, facendoti risparmiare soldi e tempo.

Se vuoi muoverti in autonomia alla ricerca dell'offerta gas più conveniente di giugno 2024 ti forniamo alcuni suggerimenti utili. In primo luogo, dovrai scegliere se optare per un'offerta a prezzo fisso o una tariffa variabile, tenendo conto dei pro e dei contro di ognuna di queste opzioni. Per quanto concerne le offerte a prezzo fisso, il confronto deve necessariamente considerare i seguenti aspetti:

  • Costo della materia prima;
  • Spese di commercializzazione.

Se, al contrario, ti stai orientando su una soluzione a prezzo variabile, allora dovrai guardare con molta attenzione ai seguenti fattori:

  • Contributo al consumo;
  • Spese di commercializzazione.

Sul fronte delle condizioni economiche, questi sono gli aspetti più importanti da monitorare. Ci sono, poi, ulteriori elementi che possono entrare in gioco e che riguardano, ad esempio:

  • Sconti;
  • Servizi extra (polizze assicurative, Internet, caldaie etc.);
  • Programma fedeltà;
  • Modalità di pagamento;
  • Opinioni di altri consumatori;
  • Modalità di invio delle bollette.

Dunque, dal confronto delle condizioni economiche e degli altri elementi poc'anzi menzionati potrai senz'altro cominciare a stringere il cerchio e arrivare ad una decisione finale che soddisfi le tue esigenze e aspettative. Va da sé che, in caso di contratti di fornitura già attivi, è fondamentale effettuare il confronto anche con il proprio attuale fornitore, così da comprendere se l'offerta attiva possa essere considerata soddisfacente o meno.

Offerte Gas Giugno 2024: Prezzo Fisso o PSV?

Non c'è una risposta chiara, secca e univoca a questa domanda. La convenienza tra un'offerta a prezzo fisso e una tariffa indicizzata può variare a seconda del periodo storico che caratterizza i mercati energetici. Bisogna, però, partire dal presupposto che non è possibile avere certezza assoluta rispetto a ciò che accadrà in futuro. Questa è la ragione che porta molti consumatori a scegliere le offerte a prezzo fisso. Nella maggior parte dei casi, le compagnie bloccano il prezzo della materia prima per un anno. Di conseguenza, se hai scelto un'offerta a prezzo fisso conveniente, per dodici mesi potresti anche non preoccuparti di ciò che accadrà al mercato dell'energia.

C'è, però, chi preferisce avere un prezzo aggiornato mensilmente. In questo modo, soprattutto nei periodi in cui i valori di mercato sono più bassi, è possibile usufruire di un prezzo della materia più vantaggioso e, dunque, di bollette potenzialmente meno care. Vista l'impossibilità di stimare i futuri costi all'ingrosso del gas, potrebbe essere certamente utile dare un'occhiata ai valori assunti dal PSV di recente. In questo modo, è possibile ottenere delle indicazioni che potrebbero aiutarti a scegliere se sia conveniente l'opzione del variabile, tenendo sempre conto delle condizioni economiche che i vari fornitori del gas propongono.

Le migliori Offerte Luce e Gas Scopri quali sono le migliori offerte luce e gas di giugno 2024 e trova un fornitore che ti faccia risparmiare anche sulla bolletta della luce!

Leggi le Ultime Guide al Confronto Offerte