Conviene A2A o Eni?


Qual è il gestore più conveniente?
Contatta un consulente Selectra - Servizio Gratuito


Qual è il gestore più conveniente?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.
Tra i tanti operatori luce e gas presenti sul mercato troviamo A2A Energia e Eni Plenitude. Entrambi forniscono da decenni milioni di italiani per le utenze domestiche e quelle business. Ma chi è meglio tra Eni e A2A? Come stabilire chi ha l'offerta più vantaggiosa? In questa guida confrontiamo i due gestori attivi nel mercato libero, riportando le offerte principali e le caratteristiche di ognuno.
Confrontare i prezzi ed informarsi bene prima di sottoscrivere un'offerta luce e gas, è importante per risparmiare in bolletta a fine mese. Non tutti i fornitori vendono la luce e il gas allo stesso prezzo, ecco perché trovare il gestore più conveniente è il primo passo verso il risparmio. È normale mettere a paragone quelli che sono i fornitori storici, come Eni Plenitude e A2A Energia o anche Enel e A2A, perché si tratta di nomi ben conosciuti che trasmettono fiducia. Ma è bene ricordare che il mercato libero è pieno di fornitori giovani o vecchi che siano, cui vale la pena dare un'occhiata.
Eni o A2A: Chi Offre la Miglior Tariffa Luce e Gas?
Come anticipato, entrambi i fornitori hanno a disposizione degli utenti diverse offerte e tariffe luce e gas. Nelle tabelle che seguono, abbiamo deciso di mettere a confronto le cosiddette offerte web luce e gas: cosa sono? Si tratta delle offerte al momento più competitive del mercato, che garantiscono un prezzo basso cui si aggiungono sconti e regali esclusivi. La peculiarità di queste offerte sta nel fatto che consentono una gestione via web della fornitura: dall'attivazione fino ad arrivare alla ricezione della bolletta tramite email ed al pagamento online delle fatture.
Fornitore  | Prezzo e Spesa Mensile*  | Per Info  | 
|---|---|---|
Eni Link Luce  | 54,3 €/mese 0,212 €/kWh Prezzo fisso 24 mesi Sconto Extra 10% se attivi online  | |
Eni Link Gas  | 92,5 €/mese 0,77 €/Smc Prezzo fisso 24 mesi Sconto Extra 10% se attivi online  | 
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.
Smart Casa Luce e Gas più - Prezzo della tariffa di A2A Energia
                         Smart Casa Luce e Gas più
                         Gas: 28,2 €/mese
Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta. 30€ di sconto in bolletta con il codice amico.
Offerta: SMART CASA LUCE E GAS PIÙ
Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta. 30€ di sconto in bolletta con il codice amico.
- 
                      Offerta indicizzata
 - Prezzo luce: PUN + 0,025 €/kWh
 - Prezzo gas: PSV + 0,13 €/Smc
 - 
                    
                    Quota fissa: 
                                              Luce: 11,25 €/mese,
Gas 11,25 €/mese 
                                Dettaglio della bolletta:  
                                                                 Spesa materia: Luce 27,9 € | Gas 17,2 €
                                   Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
                                   Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
                                   Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
                                   IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,2 €
                               
                                                            
                                                                Voltura: Luce 23€ | Gas 23€ 
                                  Subentro: Luce 23€ | Gas 23€ 
                                
                              
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Meglio A2A o Eni?
  Per poter stabilire se A2A è meglio di Eni o se Eni è meglio di A2A bisogna comparare i due gestori (a tal proposito leggi anche il confronto tra Hera e Enel), vale a dire mettere a confronto le offerte, le tariffe, il servizio clienti e tanto altro. Sia A2A che Eni hanno offerte per i clienti domestici e per i clienti business e le aziende, perciò qualsiasi tipo di utente può trovare offerte adattabili alle proprie esigenze.
Ogni utente, perciò, valuterà singolarmente i due fornitori e potrà farsi la propria idea in base ai dati riportati o in base alla propria esperienza (non mancano, infatti, clienti che sono stati serviti sia da Eni che da A2A, vedi le recensioni nei paragrafi successivi).
Potrebbe interessarti: Sorgenia o Engie: Chi ti Fa Pagare Meno in Bolletta? - Meglio Enel o Hera? - Edison o Sorgenia? - Enel, Eni, Edison: Quale Scegliere? - Sorgenia o Wekiwi: qual è il meno caro? - Meglio Eon o Enel?
Bolletta Eni e Bolletta A2A: Differenze
Eni e A2A hanno in comune il tipo di bolletta (2.0), vale a dire quella semplificata con voci più chiare e spiegate più dettagliatamente. Nelle bollette luce e gas Eni e A2A troverai le seguenti voci:
- Codice cliente
 - Indirizzo (di fornitura e di fatturazione)
 - Tipo di cliente o contratto (se residente, domestico, domestico non residente, etc)
 - Codice POD (per l'energia elettrica) Codice PDR (per il gas)
 - Codice Fiscale
 - Potenza Impegnata (corrisponde alla quantità di potenza del contatore della luce, che può essere ad esempio di 3 kW o 4,5 kW, che richiedi quando stai per attivare un nuovo contratto
 - Potenza Disponibile (equivale al massimo dell'energia elettrica che si può prelevare dalla rete)
 - Tipo di tariffa (TD o tariffa bioraria ad esempio per l'energia elettrica)
 - Altre partite o Canone Rai per la luce
 
Comprendere la bolletta può risultare difficile. A tal proposito trovi qui una guida alla bolletta Eni e una guida alla bolletta A2A per aiutarti a fare chiarezza con le voci più tecniche e meno comprensibili.

Quali Sono le Opinioni dei Clienti Eni e A2A?
Le opinioni dei clienti A2A e Eni Gas e Luce sono perlopiù positive. Ad esempio, nel grafico che abbiamo riportato qui di seguito, potrai notare come Eni ha moltissimi commenti positivi, con recensioni e opinioni che tendono a favore dell'operatore. Quelle di A2A, invece, sono tendenzialmente più basse. In questi casi, il nostro consiglio è quello di leggere attentamente i commenti per capire cosa effettivamente è andato storto nell'esperienza di ogni singolo cliente con il gestore in questione. Per i punteggi aggiornati, ti invitiamo a consultare il comparatore.
Quali Sono i Servizi di Eni e A2A?
Eni e A2A garantiscono servizi aggiuntivi ai propri clienti, con una vasta possibilità di scelta, oltre a un servizio clienti puntale e preciso (come l'area clienti A2A ad esempio):
- Servizio clienti (con numero di telefono gratuito, servizio email, live chat)
 - Bolletta online
 - Domiciliazione bancaria
 - Uffici sul territorio (es. Eni Roma, A2A Milano, A2A Brescia etc)
 - Energia da fonti rinnovabili
 - Possibilità di rateizzazione bollette.
 
Passare da A2A a Eni: Come Fare e Chi Chiamare?
Per passare da A2A a Eni ti basterà telefonare al numero 02 829 415 99 o decidere di lasciare il tuo numero e di farti richiamare da un operatore gratuitamente. Un esperto ti orienterà verso una scelta oculata e ponderata della migliore tariffa del momento di Eni fatta su misura per la tua casa o per la tua azienda. Infine, ti ricordiamo, che cambiare fornitore è sempre gratuito.