Costo kWh Servizio Elettrico Nazionale: Bioraria e Monoraria

Il costo kWh del Servizio Elettrico Nazionale è di 0,071 €/kWh in fascia F0 e di 0,073 €/kWh e 0,070 €/kWh rispettivamente in fascia F1 e F23. Si tratta della tariffa monoraria e di quella bioraria destinate ai clienti del servizio di maggior tutela.
Cosa significa questo? Il Servizio Elettrico Nazionale, la società del Gruppo Enel che fornisce energia elettrica ai clienti del tutelato, non decide il costo del kWh perché a stabilire il prezzo della luce e del gas nel mercato tutelato è l'ARERA e non il fornitore. Lo stesso discorso vale per tutti quei clienti non ancora passati al libero ma che hanno un fornitore diverso dal Servizio Elettrico Nazionale, come il Servizio Elettrico Roma, Iren Servizio Elettrico, Bolletta Elettrica Transitoria, Enerbaltea, etc.
Quanto Costa Luce e Gas nel Mercato Tutelato?
Ricapitolando, il Servizio Elettrico Nazionale vende energia elettrica e gas ai clienti ancora serviti dal servizio di maggior tutela. Diciamo ancora perché presto il mercato tutelato non esisterá piú: a aprile 2024 scomparirá per lasciare definitivamente il posto al mercato libero. I fornitori del libero mercato, dunque, saranno l'unica scelta possibile come ad esempio Enel Energia, Sorgenia, Eni Gas&Luce, Iren, ecc. Ricorda che i fornitori tra cui scegliere sono all'incirca 200 e che per identificare l'offerta luce e gas piú conveniente potrai affidarti al confronto offerte.
Quanto spende al mese un cliente che affida luce e gas al Servizio Elettrico Nazionale e quindi al servizio di maggior tutela? Forse parlare in termini di costo di 1 kWh o di costo medio luce e gas non rende l'idea dell'effettiva spesa necessaria. Ecco una stima del costo mensile in bolletta luce e in bolletta gas per i clienti che hanno come fornitore il Servizio Elettrico Nazionale (spesso erroneamente definito Enel Servizio Elettrico per la sua appartenenza al Gruppo Enel, ma ricordiamo essere due societá distinte. Per approfondimento leggi qui):

- Spesa mensile in bolletta luce per il terzo trimestre 2023, luglio-settembre = 51,8 €
- Spesa mensile in bolletta gas per il terzo trimestre 2023, luglio-settembre = 79,2 €
Il calcolo è stato effettuato su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
I dati si riferiscono al trimestre in corso. Altra caratteristica che contraddistingue il costo kWh ed Smc del mercato tutelato da quello libero è il fatto che cambiano ogni tre mesi per adeguarsi alle oscillazioni del prezzo della materia prima sul mercato all'ingrosso. Ciò significa che il costo della luce e del gas del Servizio Elettrico Nazionale cambia ogni tre mesi e può quindi aumentare o diminuire, esponendo la tua bolletta a potenziali rincari.
Come puoi bloccare il prezzo della luce e/o del gas?Le offerte del mercato libero bloccano il costo della materia prima da uno a due anni, dipendendo dall'offerta. Ciò significa che attivando ora l'offerta piú conveniente del libero mercato, per tutta la durata dell'offerta metterai al riparo i tuoi consumi di luce e gas da potenziali aumenti di prezzo. Per sapere di piú, contattaci allo 02 829 415 99 02 829 415 99 Servizio Gratuito!!
Costo kWh Biorario e Monorario Servizio Elettrico Nazionale
Leggi qui le tariffe ARERA. Ricordiamo che le tariffe ARERA sono le stesse offerte dal Servizio Elettrico Nazionale e da tutti i fornitori che vendono energia elettrica e gas ai clienti del tutelato.
Fascia Oraria | Tariffe |
---|---|
Tariffa Luce Monoraria F0 | 0,071 €/kWh |
Tariffa Luce Bioraria F1 e F23 | 0,073 €/kWh; 0,070 €/kWh |
Tariffa Gas | 0,355 €cent/Smc |
Calcola il Costo in Bolletta Luce dei tuoi Elettrodomestici 🧮
- (F0) tutti i giorni 0-24h
- (F1) lunedì-venerdì - dalle ore 08:00 alle 19:00
- (F23) lun-ven 19:00-8:00h e sabato-domenica-festivi h24
Fasce orarie energia elettrica: F0, F1, F23
L'energia massima assorbita dal tuo elettrodomestico viene indicato nell'etichetta energetica.
Quante ore usi al giorno il tuo elettrodomestico?
terzo trimestre 2023, luglio-settembre
Il Costo kWh Servizio Elettrico Nazionale Conviene?
In verità esistono diverse elementi che fanno pendere l'ago della bilancia a favore delle offerte del libero mercato: come abbiamo giá detto, è possibile sottoscrivere un'offerta con un prezzo bloccato o ancora godere di promozioni e regali di benvenuto che invece non sono previsti per le offerte del mercato tutelato. Ecco la TOP 3 per luce e gas in cui puoi visualizzare le migliori offerte di Venerdì 29 Settembre 2023.
🏆 POSIZIONE | 🔝 NOME OFFERTA | 💰 SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
🥇 Primo |
Sorgenia Next Energy Sunlight![]() |
💡 LUCE: 48,9€/mese 🔥 GAS: 88,2€/mese 02 9475 8759 Attiva Online Attiva Online |
🥈 Secondo |
A2A Energia Smart Casa![]() |
💡 LUCE: 55,4€/mese 🔥 GAS: 85€/mese 02 8294 1599Attiva Online Attiva Online |
🥉 Terzo |
NeN Special 48![]() |
💡 LUCE: 52,5€/mese 🔥 GAS: 89€/mese Attiva OnlineAttiva Online Attiva Online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.