Fallimento Green Network: cosa fare se eri loro cliente?

Sicuramente capire il perché del default di Green Network non è al centro del tuo interesse. Quello che desideri sapere da cliente Green Network è: adesso cosa devi fare, cosa succede se non fai nulla o accetti l'offerta proposta nella lettera che hai ricevuto dal tuo fornitore?
Andiamo per gradi e rispondiamo a tutte le tue domande, segnalandoti la soluzione più adeguata in queste circostanze. Ricorda, infatti, che non è la prima volta che un fornitore di luce e gas è vicino al fallimento: altri clienti prima di te ci sono già passati ed ecco cosa fare in questi casi.
Le tre soluzioni disponibili:
- Accettare il suggerimento contenuto nella lettera Green Network e rivolgersi ai numeri indicati per conoscere l'offerta del fornitore Energia Pulita disposto ad acquisire la fornitura degli ex clienti Green Network
- Esercitare la propria facoltà di individuare in autonomia un fornitore alternativo Soluzione migliore!
- Non fare nulla e aspettare di capire le sorti dei clienti che decidono di non cambiare fornitore Sconsigliato!
Innanzitutto se alla lettura preferisci un contatto diretto, puoi telefonarci allo 02 829 415 99 02 829 415 99 e parlare con un nostro operatore, pronto a fornirti tutte le risposte che stai cercando (confronto offerte, cambio fornitore, tempistiche, ecc.) Servizio Gratuito!
1. Accordo Energia Pulita e Green Network
Così come riportato nella lettera che hai ricevuto, Green Network ha fortemente voluto e stipulato un accordo commerciale con la Società di vendita Energia Pulita. L'accordo commerciale prevede la disponibilità di Energia Pulita ad acquisire la tua fornitura attraverso una specifica offerta a te dedicata. Sia Green Network che Energia Pulita mettono a disposizione i loro canali di contatto tramite i quali richiedere maggiori informazioni sulla stipula del nuovo contratto:

- numero verde 800.749.274 gratuito da rete fissa e attivo da Lunedì a Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30 e il sabato dallo ore 9:00 alle ore 13:00;
- numero 02.89919219 se chiami da rete mobile (ricorda che il costo della chiamata varia in base al piano tariffario del tuo operatore);
- in alternativa puoi accedere al link o scannerizzare il QR Code che trovi stesso nella comunicazione.
Ma ricorda, che non sei obbligato ad accettare questa proposta commerciale e che puoi esercitare la facoltà di passare al fornitore che preferisci selezionando l'offerta più affine alle tue esigenze.
2. Decidi tu il tuo prossimo fornitore
Probabilmente quando hai scelto Green Network lo hai fatto in seguito al confronto offerte ed hai individuato la tariffa più conveniente. Adesso che Green Network non è più in grado di fornitorti il servizio di vendita, è arrivato per te il momento di effettuare un cambio fornitore. Passare da Green Network ad altro fornitore è sempre gratuito e il passaggio non implica interruzioni della luce e o del gas. Quello che dovrai fare è semplicemente sottoscrivere il contratto con il nuovo fornitore scelto e sarà quest'ultimo ad occuparsi del resto (compresa la disdetta del vecchio contratto Green Network).
Confronta le migliori offerte luce e gas di Mercoledì 29 Novembre 2023.
🏆 POSIZIONE | 🔝 NOME OFFERTA | 💰 SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
🥇 Primo | ||
🥈 Secondo | ||
🥉 Terzo | ||
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
3. Cosa succede se rimani senza fornitore?
Cosa succede se invece non provvedessi al cambio fornitore e restassi senza il fornitore d'energia elettrica e gas? L'alternativa sarebbe finire nel cosiddetto servizio di ultima istanza. In questo caso puoi decidere se trascorrere i primi mesi con il fornitore di ultima istanza assegnatoti oppure cambiare fornitore, ritornando di nuovo alla soluzione precedente. Lo svantaggio della fornitura di utlima istanza è l'applicazione di prezzi superiori rispetto a quelli che stai attualmente pagando con Green Network. Motivo per cui sconsigliamo questa alternativa!
Chi è il fornitore di ultima istanza? Per il periodo dal 1 ottobre 2021 al 30 settembre 2023, gli esercenti predisposti a fornitori di ultima istanza sono Enel Energia ed Hera Comm, ambedue assegnati a specifiche zone territoriali