Bolletta EstEnergy: come leggerla, voci di spesa, come pagarla

Capire e leggere la bolletta luce e gas di EstEnergy è fondamentale per monitorare i consumi, verificare i costi e valutare eventuali risparmi. La bolletta contiene diverse voci, come i dati di fornitura, il dettaglio dei consumi, le spese per energia e gas, oneri di sistema, accise e IVA. Conoscere il significato di ciascuna voce aiuta a evitare sorprese e a scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze.

Come leggere una bolletta EstEnergy?

All'interno di una qualsiasi bolletta di EstEnergy puoi trovare un ampio numero di dati legati alla tua fornitura, al contratto firmato, e ai dati dell'intestatario:

  • Dati del cliente: nome, cognome o ragione sociale, codice fiscale, indirizzo di fornitura e indirizzo per la fatturazione
  • Tipo di fornitura e mercato: luce, gas, mercato libero o tutelato, destinazione d’uso (domestico, business, altro)
  • Codici di identificazione:
    • Codice cliente
    • POD (elettricità)
    • PDR (gas)
  • Dati tecnici: potenza impegnata (nel caso della luce), classe di consumo (per il gas), tipologia di contratto
  • Letture e consumi: periodo di riferimento, tipologia di lettura (reale, stimata, autolettura), data rilevamento, consumi fatturati, eventuali conguagli
  • Dettaglio degli importi: importo totale, dettaglio costi fissi e variabili, oneri di sistema, IVA, imposte, canone Rai se presente, eventuali acconti o storni
  • Scadenze e pagamenti: data di scadenza, stato del pagamento, modalità disponibili (bollettino, domiciliazione, online)
  • Servizi e contatti: numeri di assistenza, segnalazione guasti, reclami, indicazioni per l’autolettura, riferimenti per informazioni aggiuntive

Quali dati cambiano tra bolletta luce e bolletta gas?

La bolletta della luce e quella del gas presentano alcune differenze nei dati riportati. Nella bolletta elettrica sono indicate la potenza impegnata in kilowatt, i consumi distinti per fasce orarie e, se presenti, i valori del contatore bidirezionale. La bolletta del gas invece espone i metri cubi letti dal contatore, il coefficiente di conversione in standard metro cubo e la zona climatica. In entrambe sono specificati trasporto, oneri e imposte, ma i dettagli tecnici si adattano alle caratteristiche della fornitura, quali i consumi orari per l’elettricità e i volumi per il gas.

Le voci di spesa in bolletta

Le bollette di luce e gas contengono diverse voci di spesa, ognuna con un ruolo preciso. Troverai i costi dell’energia o del gas che consumi, i servizi di rete per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema destinati a coprire varie attività a livello nazionale e le imposte applicate dallo Stato. Capendo a cosa corrisponde ogni voce, puoi verificare le tue spese e scoprire dove puoi risparmiare.

Ecco nel dettaglio le voci della bolletta luce:

Le voci di costo nella bolletta luce EstEnergy 💡
Voce Cos'è
Spesa per la materia energia Costo dell’energia elettrica consumata, comprensivo di acquisto, commercializzazione e perdite di rete.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Costi per il trasporto dell’elettricità, la manutenzione e la lettura del contatore.
Oneri di sistema Costi stabiliti da ARERA per finanziare attività di interesse generale, come incentivi alle rinnovabili.
Imposte e IVA Accise sull’energia e l’IVA applicata sul totale della bolletta.

Per quanto riguarda la bolletta gas, invece, troverai:

Le voci di costo nella bolletta gas EstEnergy 🔥
Voce Cos'è
Spesa per la materia gas naturale Costo del gas consumato, comprensivo di approvvigionamento, vendita e servizi accessori.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Costi di trasporto del gas attraverso le reti, la distribuzione locale e la gestione del contatore.
Oneri di sistema Quote definite da ARERA per coprire costi generali del sistema gas, come la compensazione per aree svantaggiate.
Imposte e IVA Accise variabili in base ai consumi e alla zona geografica, oltre all’IVA applicata sul totale.

Perché e come fare l'autolettura dei consumi EstEnergy

Segnalare regolarmente l’autolettura dei contatori luce e gas a EstEnergy è essenziale per ricevere bollette precise, in linea con i reali consumi e non su stime.
Così si evitano sia pagamenti in più che conguagli elevati.

Verificare i numeri sul contatore e inviarli tramite app, sito o telefono è semplice e veloce: segui le istruzioni riportate in bolletta per non sbagliare.

Come fare?

Per fare l’autolettura con EstEnergy servono i tuoi codici identificativi: il Codice POD per la luce e il Codice PDR per il gas. Segui questi passaggi:
1. Rileva correttamente la lettura dal contatore.
2. Contatta il servizio clienti EstEnergy al numero verde 800046200 oppure utilizza la chat sul sito ufficiale.
3. Puoi anche usare l’app Hera 2G o recarti presso uno sportello fisico.
Ricorda di comunicare i dati necessari!

Problemi con la bolletta EstEnergy: in quali casi fare un reclamo?

Puoi inoltrare un reclamo a EstEnergy se noti importi anomali nella bolletta, letture del contatore errate, doppie fatturazioni, addebiti per servizi mai richiesti o ritardi nella fatturazione. Se dopo una segnalazione non ricevi risposta, il reclamo è consigliato. Puoi contattare il servizio clienti EstEnergy al numero verde 800046200, tramite chat sul sito, dall’app Hera 2G, oppure recandoti negli sportelli Hera. Prenota anche una richiamata dal sito se preferisci essere contattato da un operatore dedicato.

Contatti del servizio clienti EstEnergy

Per contattare EstEnergy puoi scegliere tra diversi canali: il numero verde 800046200 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18 (esclusi i festivi), ideale per clienti domestici e business. In alternativa, puoi utilizzare la chat online sul sito ufficiale EstEnergy, oppure richiedere assistenza tramite l’app gratuita Hera 2G dedicata ai clienti. Inoltre, hai la possibilità di prenotare una richiamata direttamente dal sito o recarti agli sportelli fisici EstEnergy o del gruppo Hera, pensati per offrire supporto personalizzato in presenza.

Modalità di contatto EstEnergy
Servizio Contatto
Numero Verde Servizio Clienti 800046200
(lunedì-venerdì 8-22, sabato 8-18, festivi esclusi)
Chat online Disponibile sul sito di EstEnergy
Richiesta richiamata Prenotabile tramite il sito di EstEnergy
App Hera 2G Assistenza e servizi da app (clienti registrati)
Sportelli fisici Presso punti EstEnergy e Hera (orari e sedi consultabili online)
Nota dell'autore

Questo articolo su EstEnergy è stato scritto da Alberto Di Maio con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Grazie a questa tecnologia possiamo offrire contenuti sempre aggiornati, ma ogni tanto anche l’AI - proprio come noi - può sbagliare o presentare piccoli errori temporanei.
Se noti qualcosa che non torna, segnalacelo: ci aiuterai a migliorare!