Bolletta Gasway: come leggerla, voci di spesa, come pagarla
Capire e leggere la bolletta luce e gas di Gasway è fondamentale per tenere sotto controllo i consumi, riconoscere eventuali errori e valutare offerte più convenienti. La bolletta si compone di diverse voci, come i dati di fornitura, il dettaglio dei consumi, le tariffe applicate, le imposte e i costi di gestione. Conoscere il significato di ogni voce aiuta a interpretare correttamente l’importo da pagare e a gestire meglio le spese energetiche.
Come leggere una bolletta Gasway?
All'interno di una qualsiasi bolletta di Gasway puoi trovare un ampio numero di dati legati alla tua fornitura, al contratto firmato, e ai dati dell'intestatario:
- Dati del cliente: nome, cognome o ragione sociale, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo di fornitura e di fatturazione
- Tipologia di mercato e contratto: mercato libero o tutelato, tipologia cliente (domestico, non domestico, condominio), destinazione d’uso (ad esempio solo cottura, riscaldamento, uso professionale per il gas)
- Codici identificativi:
- Codice cliente assegnato dal fornitore
- POD per la fornitura di energia elettrica
- PDR per la fornitura di gas naturale
- Caratteristiche tecniche: potenza impegnata per la luce, livello di tensione (monofase/trifase), classe del contatore gas
- Periodo e tipo di lettura: data fattura, periodo di consumo, letture (effettive, autolettura, stimate), eventuali conguagli o rettifiche
- Dettaglio importi: totale da pagare, data scadenza, dettaglio voci di spesa (materia prima, trasporto, oneri di sistema, imposte, IVA), eventuali ricalcoli, canone TV, depositi cauzionali
- Stato e modalità di pagamento: saldo da pagare, eventuali pagamenti precedenti, modalità (addebito diretto SEPA, bollettino, altri canali)
- Contatti utili: numeri e riferimenti per assistenza clienti, segnalazione guasti, invio reclami, modalità per l’autolettura
Scopri di più sul fornitore
Quali dati cambiano tra bolletta luce e bolletta gas?
La bolletta della luce riporta dati come la potenza impegnata e disponibile in chilowatt, la suddivisione dei consumi per fasce orarie e, in caso di impianti fotovoltaici, il contatore bidirezionale. La bolletta del gas invece mostra i metri cubi consumati, il coefficiente di conversione in standard metro cubo e la zona climatica di riferimento. Entrambe includono voci come spese di trasporto, oneri e imposte, ma variano nei dettagli tecnici che dipendono dal tipo di energia fornita e dalle modalità di misurazione dei consumi.
Le voci di spesa in bolletta
Nella bolletta di luce e gas trovi varie voci di spesa, ognuna legata a un servizio specifico: ci sono i costi per l’energia o il gas effettivamente consumati, le spese di trasporto e gestione contatore (che coprono i servizi di distribuzione e la manutenzione del contatore), gli oneri di sistema (destinati a sostenere politiche di interesse generale come incentivi alle energie rinnovabili) e le imposte. Conoscendo il significato di queste voci puoi capire meglio come viene calcolato l’importo finale della tua bolletta.
Ecco nel dettaglio le voci della bolletta luce:
Voce | Cos'è |
---|---|
Spesa per la materia energia | Costo dell’energia elettrica consumata, comprensivo di acquisto, commercializzazione e perdite di rete. |
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi per il trasporto dell’elettricità, la manutenzione e la lettura del contatore. |
Oneri di sistema | Costi stabiliti da ARERA per finanziare attività di interesse generale, come incentivi alle rinnovabili. |
Imposte e IVA | Accise sull’energia e l’IVA applicata sul totale della bolletta. |
Per quanto riguarda la bolletta gas, invece, troverai:
Voce | Cos'è |
---|---|
Spesa per la materia gas naturale | Costo del gas consumato, comprensivo di approvvigionamento, vendita e servizi accessori. |
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi di trasporto del gas attraverso le reti, la distribuzione locale e la gestione del contatore. |
Oneri di sistema | Quote definite da ARERA per coprire costi generali del sistema gas, come la compensazione per aree svantaggiate. |
Imposte e IVA | Accise variabili in base ai consumi e alla zona geografica, oltre all’IVA applicata sul totale. |
Perché e come fare l'autolettura dei consumi Gasway
Trasmettere l’autolettura di luce e gas a Gasway permette di pagare solo per i consumi reali.
In questo modo si evita il rischio di stime imprecise che possono causare sorprese nelle bollette future.
Rilevare i numeri dal contatore è semplice e veloce: basta comunicarli tramite app, sito web o telefono, rispettando le indicazioni presenti in bolletta.
Per fare l’autolettura con Gasway serve recuperare il Codice POD o il Codice PDR, che trovi sulle bollette nel caso di luce o gas.
Scarica l’app Gasway Xte per comunicare la lettura in pochi passaggi direttamente dal tuo smartphone.
In alternativa, puoi contattare il servizio clienti tramite numero verde, email o WhatsApp. Segui sempre le istruzioni che ricevi per inserire i dati corretti.
Problemi con la bolletta Gasway: in quali casi fare un reclamo?
Dovresti inoltrare un reclamo a Gasway se trovi errori nella bolletta, come importi sbagliati, letture non aggiornate, spese per servizi non richiesti o tariffe diverse dal contratto. Anche ritardi nella ricezione della bolletta o mancata risposta a precedenti richieste sono validi motivi. Puoi contattare Gasway tramite numero verde 800.966.184 (lun-ven 9-13, 14-18), email [email protected] o WhatsApp al 0245471107.
- Vuoi sapere altro su Gasway?
- Recensioni su Gasway
- Contatta il servizio clienti Gasway
Contatti del servizio clienti Gasway
Per contattare Gasway sono disponibili diversi canali: il servizio clienti telefonico tramite numero verde 800.966.184, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00; l’indirizzo e-mail [email protected] per richieste generali; un contatto WhatsApp al numero 0245471107; e una e-mail dedicata [email protected] riservata alle comunicazioni di avvenuto pagamento. Inoltre, per chi attiva l’opzione Assistenza Casa sulle offerte gas è disponibile una centrale operativa attiva 24 ore su 24. Gli utenti possono anche utilizzare l’applicazione Gasway Xte per gestire la propria fornitura, contattare l’assistenza e consultare le proprie bollette comodamente da smartphone o tablet.
Servizio | Contatto |
---|---|
Numero verde (servizio clienti) | 800.966.184 (lun-ven 9-13; 14-18) |
E-mail informazioni generali | [email protected] |
E-mail per avvenuto pagamento | [email protected] |
0245471107 | |
Centrale operativa Assistenza Casa (per chi attiva il servizio) | Attiva 24/7 |
App Gasway Xte | Disponibile su smartphone/tablet |
Questo articolo su Gasway è stato scritto da Alberto Di Maio con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Grazie a questa tecnologia possiamo offrire contenuti sempre aggiornati, ma ogni tanto anche l’AI - proprio come noi - può sbagliare o presentare piccoli errori temporanei.
Se noti qualcosa che non torna, segnalacelo: ci aiuterai a migliorare!