Offerte Luce Ottobre 2023: Podio, Prezzi e Attivazioni

Sapere quali sono le migliori offerte luce di ottobre 2023 può aiutare notevolmente le famiglie e i privati a risparmiare nella bolletta, in quanto ti consentono di sottoscrivere condizioni vantaggiose e adatte alle tue abitudini di consumo.
In autunno spesso le famiglie registrano un aumento dei consumi, dovuto a un utilizzo maggiore di energia elettrica e di illuminazione artificiale. Per questo motivo qui trovi il podio delle offerte luce di ottobre 2023, che ti permettono di risparmiare e tenere sotto controllo le spese in bolletta, nonostante i consumi elevati.
🏆 POSIZIONE | 🔝 NOME OFFERTA | 💰 SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
🥇 Primo |
Sorgenia Next Energy Sunlight![]() |
💡 LUCE: 46,6€/mese 02 9475 8759 Attiva OnlineAttiva Online |
🥈 Secondo |
NeN Special 48![]() |
💡 LUCE: 52,5€/mese Attiva OnlineAttiva Online Attiva Online |
🥉 Terzo |
Eni Trend Casa![]() |
💡 LUCE: 55,2€/mese 02 8294 1599Attiva Online Attiva Online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Sorgenia Next Energy Sunlight e lo sconto in bolletta
Tra le offerte luce di ottobre 2023 c’è la tariffa di Sorgenia luce e gas, che propone il prezzo variabile della materia prima.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Luce PUN + 0,03 €/kWh 55,4 €/mese | Componente energia a prezzo di mercato (PUN), sconto fedeltà e bonus fino a 180€. | |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone. Il prezzo indicato è una stima del prezzo medio del PUN (luce) del prossimo anno pubblicato da Acquirente Unico.
Grazie al prezzo indicizzato ottieni in bolletta il costo del PUN (o Prezzo Unico Nazionale) + un piccolo spread sul consumo. Questo ti permette in primis di ottenere sempre una spesa della materia prima allineata al resto del mercato. In più nei momenti in cui i costi all’ingrosso si abbassano ricevi un notevole risparmio nella bolletta.
I vantaggi di Sorgenia Next Energy Sunlight non finiscono qui, anzi:
- Ottieni fino a 180€ di sconto in bolletta attivando luce, gas e fibra per casa;
- Usufruisci di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate;
- Gestisci le utenze di casa comodamente dall’area clienti Sorgenia e dall’app;
- Accedi a servizi per il monitoraggio dei consumi, come Sorgenia Beyond Energy;
- Ricevi la bolletta via web e attivi la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento.
Qual è il fornitore di energia elettrica più economico nel 2023? Questa scelta dipende dalle tue abitudini di consumo e dalle tue esigenze, in quanto non è detto che una compagnia luce economica sia anche quella più adatta a te, in quanto potrebbe non proporre servizi che per te sono fondamentali, come l’app o l’area riservata.
Offerte luce prezzo fisso: NeN Special 48
Un’altra delle offerte luce di ottobre 2023 è Special 48 di NeN, che presenta il prezzo bloccato della materia prima e un meccanismo ad abbonamento che può farti risparmiare notevolmente.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Luce 0,19 €/kWh 52,5 €/mese | Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza), prezzo bloccato 1 anno, energia elettrica 100% Green. | |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Il prezzo bloccato ti permette di rimanere al riparo dalle oscillazioni del mercato, ottenendo così una maggiore stabilità in bolletta. Inoltre NeN da sempre propone un meccanismo originale, che si basa su un canone fisso ad abbonamento, calcolato sulla base dei tuoi consumi.
Per poter ottenere un preventivo su misura è necessario allegare una bolletta luce recente, in modo che il servizio clienti NeN possa calcolare l’importo da proporti per 12 mesi. Quindi tra i vantaggi di NeN Special 48 Luce ci sono:
- Il prezzo della materia prima bloccato per 12 mesi;
- Lo stesso importo mensile per 1 anno;
- La bolletta web e la domiciliazione bancaria;
- Lo sconto di 48€ in bolletta per utenza;
- L’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Cosa pensano gli utenti delle offerte NeN? Nelle recensioni su NeN sono presenti diversi commenti positivi sul meccanismo ad abbonamento, che aiuta a prevedere le spese mensili di casa, essendo un importo fisso per 12 mesi e studiato sulle tue esigenze e abitudini di consumo.
Eni Trend Casa e il prezzo variabile
Anche Eni Plenitude occupa un posto nel podio delle migliori offerte luce di ottobre 2023, proponendo la tariffa Trend Casa a prezzo variabile.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa ![]() | Luce PUN + 0,023 €/kWh 55,2 €/mese | Prezzo indicizzato al mercato PUN per la luce, energia verde, Sconto 12€ con domiciliazione su conto, assistenza dedicata, Sky Tv gratis per 90 giorni. |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Anche in questo caso ottiene in bolletta il costo della materia prima allineato al PUN, così da avere una spesa sempre allineata al resto del settore. Oltre a questo principale vantaggio, gode di molti benefici riservati ai nuovi clienti di Eni Plenitude, nello specifico:
- Ottieni 12€ di sconto se attivi la domiciliazione bancaria;
- Consumi solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
- Ricevi la bolletta in formato digitale, riducendo gli sprechi di carta;
- Hai accesso a un servizio clienti professionale e qualificato;
- Gestisci le forniture comodamente dall'app o dall'area clienti.
Quanto costerà la luce nel 2023? Non è facile prevedere l'andamento del mercato, soprattutto a fronte dei cambiamenti che hanno influenzato moltissimo questo settore negli ultimi anni. Tuttavia secondo uno studio di Nomisma Energia è previsto un aumento di circa il 7-10% a partire da questo mese.
Offerte luce ottobre 2023 Enel: la promo fuori podio
Oltre alle offerte luce di ottobre 2023 del podio, potrebbe tornarti utile anche conoscere una tariffa fuori podio. Questo mese è occupata dalla proposta di Enel Energia, cioè Flex Luce.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Enel Flex Luce ![]() | PUN + 0,046 €/kWh Luce 58,7 €/mese |
|
* Il prezzo si riferisce alla componente energia (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CVV) è pari a 12€/mese per ogni fornitura (IVA e imposte escluse). La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Anche questa promozione è a prezzo indicizzato e segue l'andamento del PUN + un piccolo contributo di vendita. Tra i vantaggi di Enel Flex Luce ci sono:
- L'accesso all'offerta se fai il cambio fornitore,
- Il corrispettivo di vendita bloccato per 12 mesi;
- L'accesso al programma fedeltà EnelPremiaWOW;
- La bolletta digitale e l'addebito su conto corrente;
- La scelta tra tariffa monoraria o bioraria;
- L'utilizzo di energia elettrica rinnovabile.
Conviene attivare le offerte dual (luce+gas)? Sì, molto spesso combina attivare le offerte luce e gas con lo stesso fornitore, in quanto a volte garantiscono dei vantaggi extra per chi sottoscrive un contratto dual, come sconti aggiuntivi o bonus.
Perché attivare le offerte luce ottobre 2023 nel mercato libero?
La fine del mercato tutelato si sta avvicinando sempre di più ed è prevista per aprile 2024. Questo rende sempre più impellente la necessità da parte dei consumatori nel Regime di Maggior Tutela a fare il passaggio obbligatorio al mercato libero.
I vantaggi di passare al mercato libero attivando una delle offerte luce di ottobre 2023 sono diversi:
- È il singolo fornitore a definire condizioni contrattuali e prezzi;
- L'alta competitività ti dà accesso a un'ampia scelta di alternative;
- Puoi scegliere tra opzioni con sconti, bonus o omaggi;
- La personalizzazione delle tariffe ti consente di scegliere le condizioni più adatte alle tue abitudini di consumo;
- Puoi sottoscrivere tanti servizi extra, come i programmi fedeltà, il fotovoltaico e la sostituzione o la manutenzione di caldaia e climatizzatori.
Quali aspetti considerare delle offerte luce 2023? La spesa della materia energia è un elemento importante da considerare ma non l'unico. Valuta anche tra una tariffa monoraria o multioraria, gli extra inclusi, i canali di contatto del servizio clienti, l'energia rinnovabile e la disponibilità dell'area clienti, dell'app e degli sportelli fisici.
Come attivare le migliori offerte luce di ottobre 2023?
Per parlare con un esperto del settore energia e ottenere una consulenza gratuita e senza impegno in merito alle tue attivazioni, contatta il nostro Sportello allo 02 8294 159902 8294 1599Prendi un appuntamento. In questo modo ricevi un aiuto in più nella comparazione delle migliori offerte luce di ottobre 2023.
Se invece preferisci rivolgerti direttamente al servizio clienti del fornitore, ricorda però che è fondamentale recuperare prima una bolletta recente. In questo documento sono presenti molti dei dati che un operatore può chiederti in fase di sottoscrizione di un contratto e di attivazione di una delle offerte luce del mese.
Tra i documenti necessari ci sono:
- Nome, cognome e codice fiscale del titolare del contratto;
- Indirizzo di fornitura e di fatturazione se diverso (ad esempio per le seconde case);
- Indirizzo e-mail e numero di telefono;
- Codice POD per la luce (che trovi anche sul contatore elettronico).
Migliore tariffa luce 6 kW: cosa cambia? Le tariffe per chi ha un contatore 6 kW sono spesso le stesse di chi ha un dispositivo da 3 kW (il tradizionale per le utenze domestiche). Il motivo è che molti fornitori propongono offerte luce personalizzabili sul consumo. Un esempio è Edison Dynamic, che prevede uno spread differenziato in base ai consumi annui del cliente.