Bolletta Revoluce: come leggerla, voci di spesa, come pagarla
Capire e leggere la bolletta luce e gas di Revoluce è fondamentale per gestire al meglio i propri consumi e verificare l’esattezza degli importi. In bolletta troverai diverse voci, tra cui il riepilogo dei consumi, i costi della materia prima, gli oneri di sistema, le imposte e il totale da pagare. Conoscere il significato di ciascuna di queste sezioni ti permette di individuare eventuali anomalie o opportunità di risparmio. Nel corso dell’articolo vedremo come analizzare ogni voce nel dettaglio.
Come leggere una bolletta Revoluce?
All'interno di una qualsiasi bolletta di Revoluce puoi trovare un ampio numero di dati legati alla tua fornitura, al contratto firmato, e ai dati dell'intestatario:
- Dati dell’intestatario: nome e cognome (o denominazione azienda), codice fiscale o partita IVA, indirizzo di fornitura e indirizzo di recapito
- Informazioni sul contratto: mercato di appartenenza (libero o tutelato), tipologia di contratto, destinazione d’uso (ad esempio domestico, non domestico, prima casa, seconda casa)
- Codici di identificazione:
- Codice cliente assegnato dal fornitore
- POD (elettricità)
- PDR (gas)
- Dati tecnici della fornitura: potenza contrattuale, tensione (monofase o trifase), classe contatore
- Dati di consumo e letture: periodo di riferimento, quantità consumata, date e tipologia delle letture (effettiva, stimata, autolettura), eventuali conguagli
- Dettaglio costi e scadenza: importo totale da saldare, data scadenza pagamento, oneri aggiuntivi (quali canone Rai, deposito cauzionale, interessi di mora, eventuali ricalcoli)
- Stato della bolletta e modalità di pagamento: status della bolletta (saldata, da saldare), tipologia di pagamento disponibile o selezionata (addebito diretto, bollettino, bonifico, carta, online)
- Recapiti assistenza: numeri utili per segnalazioni guasti, assistenza clienti, reclami e indicazioni per inoltrare l’autolettura del contatore
Scopri di più sul fornitore
Quali dati cambiano tra bolletta luce e bolletta gas?
La bolletta della luce mostra dati come la potenza impegnata in kilowatt e la suddivisione dei consumi per fasce orarie, utili a comprendere quando viene usata l’energia. Nella bolletta del gas, invece, sono indicati i metri cubi consumati, il coefficiente di conversione in Standard metro cubo e la zona climatica di riferimento. Mentre entrambe riportano costi di trasporto, oneri e imposte, la luce considera anche aspetti come la potenza disponibile e le fasce orarie, che non sono invece presenti nella bolletta del gas.
Le voci di spesa in bolletta
Nella bolletta di luce e gas trovi diverse voci di spesa, ognuna con un ruolo preciso: ci sono il costo dell’energia o del gas che effettivamente consumi, le spese per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema (stabiliti dall’Autorità per coprire vari servizi generali) e le imposte. Conoscere il significato di ciascuna voce ti aiuta a capire meglio cosa stai pagando ogni mese.
Ecco nel dettaglio le voci della bolletta luce:
| Voce | Cos'è |
|---|---|
| Spesa per la materia energia | Costo dell’energia elettrica consumata, comprensivo di acquisto, commercializzazione e perdite di rete. |
| Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi per il trasporto dell’elettricità, la manutenzione e la lettura del contatore. |
| Oneri di sistema | Costi stabiliti da ARERA per finanziare attività di interesse generale, come incentivi alle rinnovabili. |
| Imposte e IVA | Accise sull’energia e l’IVA applicata sul totale della bolletta. |
Per quanto riguarda la bolletta gas, invece, troverai:
| Voce | Cos'è |
|---|---|
| Spesa per la materia gas naturale | Costo del gas consumato, comprensivo di approvvigionamento, vendita e servizi accessori. |
| Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi di trasporto del gas attraverso le reti, la distribuzione locale e la gestione del contatore. |
| Oneri di sistema | Quote definite da ARERA per coprire costi generali del sistema gas, come la compensazione per aree svantaggiate. |
| Imposte e IVA | Accise variabili in base ai consumi e alla zona geografica, oltre all’IVA applicata sul totale. |
Perché e come fare l'autolettura dei consumi Revoluce
Comunicare regolarmente l’autolettura di luce e gas a Revoluce ti permette di ricevere bollette precise, calcolate sui consumi effettivi.
In questo modo eviti spiacevoli sorprese dovute a stime non corrette o conguagli elevati.
Per trasmettere l’autolettura, basta leggere i dati dal contatore e inviarli tramite app, sito o altri canali indicati dal fornitore.
Per fare l'autolettura con Revoluce è necessario avere a portata di mano il proprio Codice POD per la luce o il Codice PDR per il gas, reperibili in bolletta.
Accedi all’area clienti Revoluce oppure utilizza l’app Enrica per inserire la lettura registrata dal contatore.
Se hai bisogno di assistenza, puoi contattare il servizio clienti al numero verde 089 0977647. Ricorda che fornire l’autolettura corretta ti aiuta ad avere bollette sempre allineate ai tuoi consumi reali.
Problemi con la bolletta Revoluce: in quali casi fare un reclamo?
Devi inoltrare un reclamo a Revoluce se noti errori in bolletta, come importi troppo alti, consumi non corretti, doppie fatturazioni, o tariffe applicate diverse da quelle contrattuali. Anche ritardi nella ricezione delle fatture o mancata risposta alle tue segnalazioni sono valide motivazioni. Puoi contattare Revoluce al numero verde 089 0977647 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30, oppure utilizzare l’area clienti o l’app Enrica per inviare la richiesta.
- Vuoi sapere altro su Revoluce?
- Recensioni su Revoluce
- Contatta il servizio clienti Revoluce
Contatti del servizio clienti Revoluce
Per contattare il fornitore Revoluce hai a disposizione diversi canali: puoi chiamare il numero verde dedicato durante la settimana, utilizzare l’area clienti online o l’app Enrica per la gestione della tua fornitura in modo digitale e flessibile, oppure inviare una richiesta tramite e-mail. Il servizio clienti telefonico è disponibile con orario limitato dal lunedì al venerdì, mentre le risorse digitali, come area clienti e app, sono accessibili in ogni momento, permettendo così di ricevere assistenza quando preferisci.
| Servizio | Contatto |
|---|---|
| Numero Verde | 089 0977647 Lunedì–Venerdì, 9:30–13:00 e 14:30–17:30 |
| [email protected] | |
| Area Clienti Online | area-clienti.revoluce.it |
| App Enrica | Scaricabile da Apple Store e Google Play |
| Prenotazione Chiamata | Modulo online |
Questo articolo su Revoluce è stato scritto da Alberto Di Maio con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Grazie a questa tecnologia possiamo offrire contenuti sempre aggiornati, ma ogni tanto anche l’AI - proprio come noi - può sbagliare o presentare piccoli errori temporanei.
Se noti qualcosa che non torna, segnalacelo: ci aiuterai a migliorare!