Bolletta Global Power: come leggerla, voci di spesa, come pagarla
Capire e leggere la bolletta luce e gas di Global Power è fondamentale per gestire in modo consapevole i propri consumi e verificare i costi applicati. Le principali voci presenti in bolletta riguardano la quota fissa, la quota energia o gas, gli oneri di sistema, le imposte e l’IVA. Conoscere il significato di ciascuna sezione aiuta a individuare eventuali anomalie, confrontare le offerte e ottimizzare la spesa energetica.
Come leggere una bolletta Global Power?
All'interno di una qualsiasi bolletta di Global Power puoi trovare un ampio numero di dati legati alla tua fornitura, al contratto firmato, e ai dati dell'intestatario:
- Dati anagrafici: nome, cognome o ragione sociale, codice fiscale/partita IVA, indirizzo di fornitura, indirizzo di fatturazione
- Tipo di fornitura e contratto: mercato libero o tutelato, categoria d’uso (domestico, non domestico), destinazione d’uso (abitazione, solo acqua calda, riscaldamento ecc.)
- Codici identificativi:
- Codice cliente
- POD (energia elettrica)
- PDR (gas)
- Dati tecnici della fornitura: potenza contrattuale, tensione di alimentazione, pressione del gas (se indicata)
- Periodo di fatturazione e letture: periodo di riferimento, data di emissione, consumi rilevati (effettivi, stimati, autolettura), conguagli
- Dettaglio importi e scadenze: importo totale, scadenza pagamento, eventuali rateizzazioni, voci accessorie (canone TV, cauzione, altri addebiti)
- Modalità e stato dei pagamenti: da saldare o saldato, modalità disponibili (domiciliazione bancaria, bollettino postale, carta, online)
- Contatti e assistenza: numeri e recapiti per segnalazioni, guasti, servizio clienti, invio autolettura
Scopri di più sul fornitore
Quali dati cambiano tra bolletta luce e bolletta gas?
La bolletta della luce e quella del gas presentano alcune differenze nei dettagli tecnici. Nella bolletta della luce si trovano informazioni su potenza impegnata e disponibile (in kW), consumi per fasce orarie ed eventualmente dati relativi a impianti fotovoltaici. La bolletta del gas riporta invece i metri cubi consumati, il coefficiente di conversione in standard metro cubo e la zona climatica. Inoltre, nella bolletta del gas non sono presenti le fasce orarie e non vengono indicati dati riferiti alla potenza. Entrambe includono spese di trasporto, oneri e imposte.
Le voci di spesa in bolletta
Nella bolletta di luce e gas troverai diverse voci di spesa: il costo dell’energia o del gas che hai effettivamente consumato, i servizi di rete necessari per trasportarli fino a casa tua, le imposte statali e l’IVA, oltre a oneri di sistema stabiliti dall’Autorità. Capire a cosa si riferiscono queste voci ti aiuta a controllare meglio i tuoi consumi e le offerte che scegli.
Ecco nel dettaglio le voci della bolletta luce:
Voce | Cos'è |
---|---|
Spesa per la materia energia | Costo dell’energia elettrica consumata, comprensivo di acquisto, commercializzazione e perdite di rete. |
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi per il trasporto dell’elettricità, la manutenzione e la lettura del contatore. |
Oneri di sistema | Costi stabiliti da ARERA per finanziare attività di interesse generale, come incentivi alle rinnovabili. |
Imposte e IVA | Accise sull’energia e l’IVA applicata sul totale della bolletta. |
Per quanto riguarda la bolletta gas, invece, troverai:
Voce | Cos'è |
---|---|
Spesa per la materia gas naturale | Costo del gas consumato, comprensivo di approvvigionamento, vendita e servizi accessori. |
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore | Costi di trasporto del gas attraverso le reti, la distribuzione locale e la gestione del contatore. |
Oneri di sistema | Quote definite da ARERA per coprire costi generali del sistema gas, come la compensazione per aree svantaggiate. |
Imposte e IVA | Accise variabili in base ai consumi e alla zona geografica, oltre all’IVA applicata sul totale. |
Perché e come fare l'autolettura dei consumi Global Power
Inviare l’autolettura di luce e gas a Global Power assicura bollette calcolate sui consumi reali e non su stime.
In questo modo, eviti spiacevoli conguagli e pagamenti non dovuti.
Ti basta leggere i numeri sul contatore e comunicarli tramite app, sito web o telefono, seguendo le istruzioni riportate in bolletta.
Per fare l'autolettura con Global Power puoi utilizzare sia l’Area Clienti web che l’app ufficiale GlobalPower+.
Accedi all’area riservata oppure scarica l’app e registra un account seguendo le istruzioni. Inserisci i dati richiesti, in particolare il Codice POD per la luce o il Codice PDR per il gas. Segui questi step:
- Accedi all’Area Clienti o all’app
- Seleziona la fornitura interessata
- Inserisci la lettura rilevata dal contatore
- Invia i dati per completare l’autolettura
Problemi con la bolletta Global Power: in quali casi fare un reclamo?
Inoltra un reclamo a Global Power se trovi errori nella bolletta, come importi troppo alti, consumi sbagliati, addebiti non dovuti, letture non aggiornate o doppi pagamenti. Puoi segnalare anche ritardi nella fatturazione o se non ricevi risposta a precedenti richieste. Contatta Global Power al Numero Verde 800.300.111 (clienti domestici), 045.810.47.05 (imprese e P.IVA), via email a [email protected] o [email protected], oppure tramite il sito www.globalpower.it.
- Vuoi sapere altro su Global Power?
- Recensioni su Global Power
- Contatta il servizio clienti Global Power
Contatti del servizio clienti Global Power
Per contattare Global Power hai a disposizione diversi canali: il Servizio Clienti risponde telefonicamente sia per clienti domestici sia per imprese e reseller, con fasce orarie dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:00. Puoi inoltre scrivere tramite e-mail, con indirizzi dedicati rispettivamente a clienti privati e business. È disponibile anche il fax e, per chi preferisce il contatto diretto, sono attivi due sportelli fisici nelle sedi di Verona e Padova, aperti negli stessi orari del call center. In più, puoi accedere all’Area Clienti web o tramite l’app ufficiale per gestire le tue forniture in autonomia, oppure usufruire della chat assistente “PLUS”. Alcuni contatti ed aree sono riservati a determinate tipologie di clienti (es. resellers, imprese) per garantire una gestione dedicata.
Servizio | Contatto |
---|---|
Numero Verde clienti domestici | 800.300.111 Lun-Ven 09:00-13:30 e 14:30-17:00 |
Telefono imprese, P.IVA e reseller | 045.810.47.05 Lun-Ven 09:00-13:30 e 14:30-17:00 |
E-mail clienti domestici | [email protected] |
E-mail per imprese, P.IVA e reseller | [email protected] |
Fax | 045.57.70.12 |
Energy Store Verona | C.so Porta Nuova 127/B, Verona Lun-Ven 09:00-13:30 e 14:30-17:00 |
Energy Store Padova | Via Felice Cavallotti 46, Padova Lun-Ven 09:00-13:30 e 14:30-17:00 |
Sito e Area Clienti | www.globalpower.it Area Clienti Web |
App ufficiale GlobalPower+ | Scaricabile da Apple Store e Google Play |
Questo articolo su Global Power è stato scritto da Alberto Di Maio con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Grazie a questa tecnologia possiamo offrire contenuti sempre aggiornati, ma ogni tanto anche l’AI - proprio come noi - può sbagliare o presentare piccoli errori temporanei.
Se noti qualcosa che non torna, segnalacelo: ci aiuterai a migliorare!