Punti Enel Toscana: in che città si trovano?
In Toscana sono presenti diversi sportelli Enel Energia. In ognuno dei diversi capoluoghi di Provincia ne troviamo più di uno. Le province in questione sono quelle di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Prato, Massa e Carrara e Firenze. Quest’ultima capoluogo di regione (anche se sarebbe più corretto definirla “città metropolitana”, stando alla diversa dicitura entrata in vigore a partire dal 2014). Regione che vanta oltre 3.700.000 abitanti è una delle regioni con più storia dell’intera penisola. Culla della lingua italiana, la Toscana ha dato i natali, tra gli altri, a personalità del calibro di Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Michelangelo, Carlo Collodi, Giacomo Puccini, Giotto e Simone Martini (noto anche come Simone Senese). Sul piano culturale, già prima della storica dinastia de’ Medici, su tutti Lorenzo detto il Magnifico, la Toscana ha avuto un’influenza e un ruolo da protagonista nella crescita culturale dell’Italia. Tradizione che, nonostante tutto, si cerca ancora oggi di conservare e di rilanciare per lo sviluppo turistico non solo per le bellezze territoriali legate alla geografia ma anche a quella dal punto di vista culturale e dell’eredità storica, artistica e letteraria, che i toscani, in generale, promuovono con vanto. Focalizziamoci, però, sui negozi Enel in Toscana nelle città principali. Ecco gli indirizzi precisi:
- Siena: via Lauro De Bosis, 26
- Prato: via Valentini, 7
- Pistoia: via Pratese, 39
- Pisa: via Cesare Battisti, 59
- Massa-Carrara: viale Stazione, 40
- Lucca: Castruccio Castracani, 194
- Livorno: via Fiume, 55A
- Grosseto: via Bonghi, 13B
- Firenze: via F. Corridoni, 35A
- Arezzo: via Giuseppe Garibaldi, 97
Tutti i contatti dei punti Enel in Toscana
Gli sportelli Enel che abbiamo elencato in precedenza, sono solo i negozi autorizzati e ufficiali della compagnia, ma ne troviamo molti altri in giro per la regione. Prima di elecarne alcuni vi forniremo i numeri verdi da contattare in caso di necessità. Totalmente gratuiti, i numeri sono due e si riferiscono ai due mercati elettrici vigenti in Italia. Mercato che cambierà nel 2022 visto che sparirà quello tutelato (ne abbiamo due: il mercato libero e quello tutelato). Per i vari punti Enel il numero verde, sia per il tutelato che per il libero, è sempre lo stesso. In base alla zona da cui chiamate verrete indirizzati a quello della vostra città senza problemi, dunque potrete comunque parlare direttamente con un operatore della vostra stessa città. Questi i numeri verdi di Enel:
- Mercato libero (Enel Energia Toscana): 800.900.860
Cambia il tuo fornitore già che sei in tempo e passa da uno del mercato tutelato a uno del mercato libero. Il prossimo anno sarà obbligatorio!
I punti Enel nelle province toscane
Ecco in rassegna tutti gli sportelli di Enel presenti nei comuni delle diverse province toscane. Ti ricordiamo che i numeri sono sempre quelli illustrati in precedenza:
- Chiusi della Verna
- Chiassa
- Penna
- Monte San Savino
- Corsalone
- Vacchereccia
- Le Ville
- Santa Mama
- Monterchi
- Mercatale Valdarno
- Fibbiana
- Bassa
- San domenico di Fiesole
- Pozzolatico
- Leccio
- Martignana
- Sant'Amato
- Certaldo
- Impruneta
- Rufina
- Vallerona
- Pitigliano
- Magliano in Toscana
- Alberese
- Civitella Marittima
- Roccastrada
- Travale
- Montevitozzo
- Monte Argentario
- Semproniano
- Marina di Campo
- Stazione di Campiglia Marittima
- San Piero in Campo
- Cavoli
- Cotone
- Pomonte
- Parrana San giusto
- Vicarello
- Montioni
- San Vincenzo
- Pieve San paolo
- Mologno
- Filicaia
- Vorno
- Ponte a serraglio
- Castiglione di Garfagnana
- Cerageto
- San Concordio di Moriano
- San Lorenzo di Moriano
- Lucchio
- Cerreto
- Fossone
- Miseglia
- Marina di Carrara
- Guinadi
- Prato Capanne
- Treschietto
- Bagnone
- Melara
- Gassano
- Caprona
- Terricciola
- Arena
- Musigliano
- Santa Lucia
- San Miniato
- Alica
- Navacchio
- Val di Cecina
- Orciatico
- Ponte di Serravalle
- Massa e Cozzile
- Tizzana
- Campo Tizzoro
- Stazione di Montale
- San Piero
- Pontepetri
- Santomato
- Ferruccia
- Collina
- Iolo
- Poggetto
- San giorgio a colonica
- Paperino
- Seano
- Vaiano
- Il Fabbro
- San Quirico
- Prato
- Montemurlo
- Tognazza
- Radda in Chianti
- Arbia
- Campiglia
- Scrofiano
- Saragiolo
- Serre di Rapolano
- Monti
- Castiglione d'Orcia
- Colle di Val d'Elsa.